campe89 Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 salve... mi scuso subito se magari è l'ennesima volta che parlate di campane della frizione! ho una 50 special con questa configurazione: gt 102cc polini normale senza guarnizione in testa(+ compressione) carburatore dell'orto19 collettore aspirazione allargato carter raccordati al cilindo e allargata aspirazione albero originale anticipato accensione a puntine con volano alleggerito pinasco scarico sito(il nome nn ricordo ma quella a modi siluro tipo quella della 90) campana originale del 125 denti elicoidali che al momento non ricordo il numero... domanda: secondo voi la campana va bene o devo mettere la 24/72 denti dritti??? grazie ciao Cita
campe89 Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 scusate se c sono 2 post ma mi dava errore Cita
campe89 Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 eccola la marmitta è questa... senza strozzo ovviamente!!! ps: qlk sa dirmi come cavolo si kiama sta marmitta, xke tutti me lo kiedono ma io gli devo sempre spiegare! Cita
vesperados88 Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 tu l'hai montata senza strozzatura, ma cambia qualcosa? ce l'ho anche io sta marmitta e mi chiedevo se togliendo il silenziatore che tu chiami strozzatura cambiava qualcosa parlando di prestazioni e/o rumore... grazie Cita
campe89 Inviato 12 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2007 lo strozzo fa anche da silenziatore in un certo senso...perche è praticamente un tubo forato che entra in tutta la lunghezza della marmitta... rende di + quando hai bisogno di maggiore compressione io con la mia 50 special configuarta come scritto prima ma con il gt dr 50cc 3 travasi non cambiava nulla a parte il rumore che ovviamente era molto + bello senza strozzo con il motore originale o quasi è meglio la marmitta originale...io con la mia tenevo testa in accellerazione e velocità a uno sccoter normale senza strozzi!!! Cita
500 Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 Andando contro corrente ti dico per esperienza personale ke con primaria 27/69 o et3 ke sia, con una configurazione come la tua ma con scarico Proma, la vespa andava molto bene tenendo andature elevate a bassi regimi...diciamo molto turistica...con la Siluro quindi no problem...io coi rapporti corti ho sempre finito per sostituirli... Cita
50elle Inviato 13 Aprile 2007 Segnala Inviato 13 Aprile 2007 io consiglio la 22/63 elicoidali piaggio (detta del 90). Cita
campe89 Inviato 13 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2007 si è come ho detto io ke sarebbe la 24/72 denti dritti... cmq appena riesco a farla partire vedrò ke fare! cmq direi che lascio quella cosi vado abbastanza forte a bassi regimi, x partire c metterà 1 po ma almeno non consumo 1 esagerazione! Cita
pioppa03 Inviato 14 Aprile 2007 Segnala Inviato 14 Aprile 2007 ma chi è che vi ha messo in testa che la 22/63 de è la corrispondente della 24/72 dd?????sono 2 campane completamente diverse!!! Cita
campe89 Inviato 14 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2007 ti sbagli... prova a fare il rapporto e vedi che sono praticamente uguali! Cita
campe89 Inviato 14 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2007 no scusami mi sono confuso la 24/72 è 3 mentre l'altra è 2,8 ma non cambia di molto lostesso Cita
vesperados88 Inviato 15 Aprile 2007 Segnala Inviato 15 Aprile 2007 invece un po' cambia perchè la 22/63 non è solo più lunga (anche se di poco) ma è anche a denti elicoidali che assorbono più potenza rispetto a quelli dritti.... su di un'elaborazione corsa corta si sente la differenza.... ciao Cita
vespower-bo Inviato 15 Aprile 2007 Segnala Inviato 15 Aprile 2007 invece un po' cambia perchè la 22/63 non è solo più lunga (anche se di poco) ma è anche a denti elicoidali che assorbono più potenza rispetto a quelli dritti.... su di un'elaborazione corsa corta si sente la differenza....ciao Ma va là, la storia che i denti elicoidali assorbano potenza è una pura sofisticheria........ tant'è vero che due motori gemelli appena preparati con stesso gt, stessa carburazione e uno con campana 22 elic. e l'altra con 24 dd vanno UGUALI..........provati e cronometrati più e più volte..... Ha ragione lo sbarbo col manga: i rapporti sono pressochè identici, volendo fare la prova teorica basta prendere un calibro e misurare corona e pignone sia sull'una che sull'altra: identici.....la teoria della pulegge ti dice qualcosa?????????????????????????? Cita
ilmech Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 scusa ma è possibile che vadano uguale...se fai 2 conti...in 4^ a 8000 giri/min la vespa che monta la 22/63 fa 101.8 km/h La stessa vespa, a 8000 giri con la 24/72 fa 97.2km/h... Sarà poca ma differenza c'è.... Io ho avuto modo di confrontare un pk con su 102 polini, 19 pari e polini a banana, primaria 21/62 polini dritta... L'altra era una 50 del '67 con ruote da 9"...aveva 130 polini...19 pari, polini a banana e primaria 22/63... Il pk in confronto all'altra sembrava avesse le marce infinitamente + lunghe... La 50 del '67 aveva un'erogazione simile a un cross...marce cortissime e in attimo era a manetta... Nonostante tutto anche in velocità di punta andava di + quella col 130 e anche se il rapporto finale era inifinitesimamente + lungo si sentiva chiaramente che il 130 girava molto + alto del 102... Cita
kikkovespa Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 io ho una vespa pk....la mia campana è una 22/63.... i pezzi 100 e carburo 19. marma polini serpentone,frizione... beh sapete che ha difficolta a tirare la 4a??? infatti adesso li monto una 24/72 xkè altrimenti nn va Cita
campe89 Inviato 16 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2007 effettivamente 1 po di differenza c'è ma nel caso di 101 o 97 km/h potrebbe essere causato dalla campana ma anche da tanti altri infiniti motivi...temperatura motore...temp. esterna....clima...pressione atm... e molte altre... io ho una configurazione sulla 50 special come quella nel primo post e monto la campana originale dell' 125 denti elicoidali(che devo ancora capire quale è...direi cha faccio prima a smontare il carterino) e con 3 MARCE fatica solo 1 po in 3°se non si tirano bene le altre 2 e poi nn ho avuto la possibilità di vedere a quanto arriva al max xke sono in rodaggio... mi basta aprire il motore e mettere 4 marce e non ho + problemi...prenderà con tutte le marce...!!!! Cita
kikkovespa Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 io la mia la vorrei piu grintosa..... mi hanno consigliato di lavorare i carter e travasi... altrimenti non ottengo le massime prestazione....che ne dite? io nn ci ho mai provato. Cita
ilmech Inviato 16 Aprile 2007 Segnala Inviato 16 Aprile 2007 già solo raccordando hai un aumento considerevole! lascia perdere i travasi...non è un operazione facile... Cita
vespower-bo Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 scusa ma è possibile che vadano uguale...se fai 2 conti...in 4^ a 8000 giri/min la Vespa che monta la 22/63 fa 101.8 km/hLa stessa Vespa, a 8000 giri con la 24/72 fa 97.2km/h... Sarà poca ma differenza c'è.... Io ho avuto modo di confrontare un pk con su 102 polini, 19 pari e polini a banana, primaria 21/62 polini dritta... L'altra era una 50 del '67 con ruote da 9"...aveva 130 polini...19 pari, polini a banana e primaria 22/63... Il pk in confronto all'altra sembrava avesse le marce infinitamente + lunghe... La 50 del '67 aveva un'erogazione simile a un cross...marce cortissime e in attimo era a manetta... Nonostante tutto anche in velocità di punta andava di + quella col 130 e anche se il rapporto finale era inifinitesimamente + lungo si sentiva chiaramente che il 130 girava molto + alto del 102... Beh, ilmech, a parte il fatto che confrontare un 102 con unn 130 è un pò difficile e si può prestare a diverse interpretazioni, calcola che sul pk hai messo la campana perfetta per la cilindrata e il veicolo ( il pk ha il culo di piombo ed una campana un pò cortina come quella che hai messo tu equilibra perfettamente potenza e peso). Sul 130 invece hai usato dei rapporti cortissimi, la 22/63 è giusta per un 102, ci credo che ti sembrava un cross!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini