Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao sono sempre io ma essendo inesperto ho bisogno di voi , mi è arrivato il motore del 125 primavera che monto sulla mia 50 n , sfiga vuole che nel trasporto la bobina esternadi accensione si sia rotta , ho messo quella della vespa 50 va bene lo stesso? per ora non si accende ma potrebbe essere che ho collegato male i cavi dell' impianto elettrico , comunque cosa principale se posso montare la bobina di accensione esterna del s0 sul primavera. Grazie

 
Inviato

8) Tutti e due i motori hanno l'accensione a puntine o no? se si, allora intanto sono compatibili perche' hanno la stessa accensione, puoi comunque montare e provare la bobina della special che devi montare anche se per prova in modo cha abbia il contatto col il metallo della carrozzeria (massa) se no non fa scintilla, ciao

Inviato

le bobine non sono uguali ma sono compatibili...questo è sicuro..io ho fatto la stessa tua cosa mettendo un'altra bobina e funziona bene...secondo me hai collegato male i fili o magari non scarica a massa, sicuramente non fa bene contatto con il resto del telaio...o altrimenti fa massa il cavo di spegnimento...controlla bene con il tester e vedi se passa bene la corrente....se tutto è ok, allora sono le puntine...

Inviato

comunque è una 50 n ed è a puntine come il primavera,ok l' importante è questo almeno non ne vado a comprare un altra, sicuramente ho collegato male i fili anche perchè, ho provato a dare una pedalata con la candela attaccata alla pippetta appoggiandola su un pezzo di ferro ma non fa scintilla i colori che escono dal motore del primavera sono diversi da quelli che ho nel talaio della vespa 50 .

nella vespa sono erano messi da sinistra verso destra rosso verde e 2 cavetti neri uniti assieme

dal motore c' è uno rosso della bobina accensione e tre cavi dal motore uno giallo uno rosso e uno nero. ditemi voi come li devo collegare.

io ho fatto giallo e rosso del ella bobina accensione(assieme)attaccati al rosso del telaio , poi l' altro rosso col verde del telaio , e il nero con l' altro nero del telaio,Sono andato a intuito ma può darsi che ho vatto una cazzata aiutatemi

Inviato

scarica da questo sito l'impianto elettrico del primavera e della 50 n...poi li metti a confronto e te li studi bene e capsci quale filo è per le luci, quale per la bobina, e quello per lo spegnimento....gli schemi sono facili da capire...scaricateli poi se hai ancora qualche dubbio,chiedi pure!!

Inviato

per il cavo dell'accensione smonta il volano: parti dallo statore dell'accensione il cavo che arriva alle puntine e al condenatore (guarda che potrebbero essere i due rossi...a memoria non ricordo) - quello/i è/sono da collgare con il cavo rosso nella scatola nera di derivazione; il giallo dovrebbe andar col verde e il nero col nero.

per come li hai collegati non dovrebbero accendersi le luci - prova a dare un paio di calci col pulsante del clacson premuto e non dovrebbe andare......

Inviato

:mrgreen: Grazie a tutti e soprattutto a satana, non ho dovuto smontare nulla , satana i colori che mi hai indicato erano giusti ,la bobina risultava quindi compatibile. Ora monto i nuovi cavi cambio e frizione che mi stanno facendo un po sclerare :twisted: e domani la vespa dovrebbe essere in strada :lol:

Inviato

La vespa è in strada la vespa si accende e si spegna dal pulsante ma quando ho messo le lampadine non se ne accende memmeno una nemmeno il clacson. ho lasciato i 2 rossi attaccati e ho povato il giallo e il nero a collegarli sul telaio sia giallo con verde e nero con nero, e ho provato anche a fare giallo con nero e e verde con nero, ma nulla, eppure il motore era su un altra vespa dove funzionava tutto

Inviato

come avevo detto in precedenza io dalo motore ho questi fili 2 rossi(di cui uno è della bobina di accensione esterna e uno esce dal motore) uno giallo e uno nero mentre nel telaio attaccati sempre alla scatoletta nera uno rosso uno verde e 2 neri collegati assieme

Inviato

quel tipo di collegamento l' ho già provato ma nulla non vorrei che quando ho cambiato le guaine dei cavetti si sia rotto qualcosa ci sto rinunciando mi sa che lo porto dal meccanico il telaio è un vma2t, o un piccolo tester analogico non saprei nemmeno come usarlo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...