Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti..purtroppo dopo aver dato l'ultima ripassatina alla mia vespa la pistola mi ha fatto un brutto scherzo e mi ha"spallinato" tutta la vespa..l'ho scartavetrata per benino..ma in alcuni punti rimane un po' di buccia d'arancia..e per evitare di arrivare al fondo ho lasciato perdere..come faccio ad eliminarla!?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma se cìè la buccia d'arancia con il polish fai poco...

Devi carteggiare con carta da 1500 e poi pasta e per ultimo polish. Quante mani hai dato di vernice?

Inviato
ciao a tutti..purtroppo dopo aver dato l'ultima ripassatina alla mia Vespa la pistola mi ha fatto un brutto scherzo e mi ha"spallinato" tutta la Vespa..l'ho scartavetrata per benino..ma in alcuni punti rimane un po' di buccia d'arancia..e per evitare di arrivare al fondo ho lasciato perdere..come faccio ad eliminarla!?

Ciao, a me e' capitata una cosa simile perche' ho diluito male il tresparente. Chi mi fornisce le vernici mi ha suggerito

- Carta abrasiva da 1.500 ad acqua

- polish

Cosi' va un po' melgio, ma si vede l'accrocco....

Inviato

fai cosi:assicurati che non ci sia polvere,passa una pelle umida,poi carta abrasiva con acqua e tampone in gomma(passaci la saponetta che è meglio) movimenti circolari(ove possivile)evita di passare si angoli e spigoli che si scoprono subito,poi ti consiglio la pasta abrasiva della 3M,è un flaconr grigio in plastica della misura di una lattina di diluente da 1lt,la pasta è bianca,secondo me è tra le migliori in assoluto(provare per credere).basta 1 0 2 passate al massimo per avere risultati eccellenti.ti consiglio di strofinare con ovatta fino a che non rimane traccia di pasta,è importante questo perchè quest ultima fase è quella che da la brillantezza.poi puoi passare il polisc se vuoi( con la 3 M è superfluo),io ci passo la cera spray dell arexons che da risultati eccellenti e fai prima.

Inviato

ho omesso di dire che la carta deve essere di grana 1500,e infine devo dire che i migliori risultati si hanno passando la 1500 e lucidare il giono dopo,questo perchè si da il modo ai microsolchi sulla vernice,prodotti dai quarzi della carta abrasiva,di richiudersi prima di lucidarla.poi fai te,è tecnica non fantascienza.

Inviato

ho risolto dando cartavetrata 1000 poi verniciando sopra(diluita al 60%)e poi una bella passata di polish..ora vorrei sapere come faccio per togliere la patina nei punti in cui le mie mani non arrivano bene..o negli angoli..e per lucidare che prodotto mi consigliate!?

Inviato

la 1000 non è carta vetrata,sconsigliabile da usare prima di verniciare,è toppo sottile e lucida la parte da verniciare,con la conseguenza che la vernice non aggrappa come dovrebbe.si usa max.grana 800 se è con acqua,400-500 se si usa carta a secco.puoi usare la pasta abrasiva del mio post precedente per lucidare,comunque la vernice diluita al 60%(gli hai dato il diluente e basta cosi)è trppo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...