Rapper_82 Inviato 6 Maggio 2007 Segnala Inviato 6 Maggio 2007 quanto deve sporgere il perno del blocca pistone dalla fine del filetto della candela? grazie Cita
Seba_t16 Inviato 9 Maggio 2007 Segnala Inviato 9 Maggio 2007 puoi spiegarti meglio?!?!!??!?!???!?!??!??? Cita
alec Inviato 9 Maggio 2007 Segnala Inviato 9 Maggio 2007 Intendi il blocca pistone artigianale per regolare l'anticipo... non lo so con esattezza, mi piacerebbe saperlo anche a me! CIauz Alec:: Cita
giovespa Inviato 9 Maggio 2007 Segnala Inviato 9 Maggio 2007 dipende...se il bloccapistone è adatto a quel gt devi avvitarlo tutto...altrimenti smonti la testa...poi guardi che il pistone è ad alta compressione o a bassa...se il pistone è ad alta compressione il blocca pistone lo devi far allivare in linea con la base della testata... Cita
italopapi Inviato 9 Maggio 2007 Segnala Inviato 9 Maggio 2007 Va be' se si tratta solamente di trovare il punto morto, penso che 1 cm. in + o - non faccia differenza in quanto una volta girato il volano per primo in senso orario sino a che il pistone si blocca e si segna il punto di arrivo, poi si fa la stessa operazione in senso contrario, il punto morto si trova nel mezzo dei due segni d'arrivo, o no? Cita
giovespa Inviato 9 Maggio 2007 Segnala Inviato 9 Maggio 2007 si infatti....individuarlo non è difficile... Cita
Seba_t16 Inviato 10 Maggio 2007 Segnala Inviato 10 Maggio 2007 Va be' se si tratta solamente di trovare il punto morto, penso che 1 cm. in + o - non faccia differenza in quanto una volta girato il volano per primo in senso orario sino a che il pistone si blocca e si segna il punto di arrivo, poi si fa la stessa operazione in senso contrario, il punto morto si trova nel mezzo dei due segni d'arrivo, o no? mi hai tolto le parole di bocca!! se facessimo il blocca pistone che arriva in piano con la testa, il pistone nn si bloccherà mai, perchè nel momento in cui il pistone tocca, comincia a tornare indietro. il blocca pistone lo fai quanto lungo vuoi, io ho usato il primo bullone che mi è arrivato in mano (ovviamente di una lunghezza tale da bloccare sto benedetto pistonz) Cita
italopapi Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 Va be' se si tratta solamente di trovare il punto morto, penso che 1 cm. in + o - non faccia differenza in quanto una volta girato il volano per primo in senso orario sino a che il pistone si blocca e si segna il punto di arrivo, poi si fa la stessa operazione in senso contrario, il punto morto si trova nel mezzo dei due segni d'arrivo, o no? mi hai tolto le parole di bocca!! se facessimo il blocca pistone che arriva in piano con la testa, il pistone nn si bloccherà mai, perchè nel momento in cui il pistone tocca, comincia a tornare indietro. il blocca pistone lo fai quanto lungo vuoi, io ho usato il primo bullone che mi è arrivato in mano (ovviamente di una lunghezza tale da bloccare sto benedetto pistonz) voglio aggiungere almeno per quelli un po' piu' pratici che il punto morto si puo' trovare anche infilando un piccolo giravite nel buco della candela (dopo averla tolta) e girando il volano pian piano, e con una mano tenendo il giravite diritto, si notera' come il pistone che tocca la punta del giravite salendo, a un certo punto non sale piu' e ricomincia a scendere, il punto morto e' appunto di logica dove il pistone non sale piu',ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini