dexric Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 Ciao a tutti___ come da oggetto volevo domandarvi come posso fare ad installare un impianto audio sulla mia vespa px non elettronica ma con le puntine.... io possiedo già un bauletto con due casse...volevo realizzare un impianto dove potevo collegare il lettore mp3 senza quindi utilizzare autoradio... potreste quindi comunicarmi come posso fare?????ringrazio tutti per i consigli....saluti dexric Cita
deriz Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 Ciao Canningham!!!!!!!!!!!!!!!! Io ho trovato questo, prova a vedere va bene (io non capisco niente di elettronica...) http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=36395&postdays=0&postorder=asc&highlight=casse&start=0 Ci vediamo in giro a Feltre, veghio. Cita
Bayo Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 Oilà Rik...! Certo che sei un tamarro proprio... Mettici anche il gas colla moka sotto la sella che per strada venerdì ci fermiamo per un caffè... Sani! Cita
baldo Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 La tua vespa è completamente in alternata. Dovresti installare una batteria, o un ponte raddrizzatore per raddrizzare appunto la corrente. Consiglio la prima opzione comunque. Ti serivrebbe: - batteria - supporto per batteria - regolatore a 5 uscite. Poi basta tirare un cavo dal vano batteria al bauletto e li puoi sbizzarrirti. Così com'è adesso la tua vespa puoi collegare quel che vuoi (mettendo prima un ponte raddrizzatore, recuperabile nei negozi di elettronica), ma si spegnerà nel momento in cui spegni il motore. Cita
dexric Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ciao a tutti...bajo che mina ieri sera Ahhhhhhhhhhhhhhhh......son ancora ars.....Grazie deriz...ma anca mi de corrente ghe capise pok! Cita
dexric Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ciao Baldo...posso chiederti una cosa???Io volevo fare un impianto che funzioni anche quando mi fermo...secondo te se io faccio una cosa del genere potrebbe andare bene: ++compro una batteria tipo scooter da 12V e la posiziono dentro alla ruota di scorta... ++collego la batteria dove??perchè si ricarichi?? ++tiro un cavo dalla batteria fin dentro al bauletto penso che così la corrente arrivi continua ++dentro al bauletto ci metto un potenziometro con l'ingresso audio tipo quello delle casse dei computer per metterci il lettore mp3 ...ho due casse da cui prelevarlo.. ++poi collego tutto alle casse del bauletto.. SECONDO TE VA BENE?DAMMI UN CONSIGLIO...GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
baldo Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 - passa da un centro piaggio se vuoi fare un lavoro fatto bene, e compra il supporto per batteria del px. Ti dovrebbero dare una specie di cavalletto con una cinghietta elastica che serve per tenere ferma appunto la batteria. Quest'ultima deve essere una 12 volt da 9Ah. - Qui mi viene un dubbio. La tua vespa è a 12 volt o a 6 volt? Nel primo caso al centro piaggio o dove ti pare acquista anche un regolatore di tensione a 5 uscite. Quello che hai installato tu ora è a 3. Stacchi i cavi (ricordati dove andavano, mi raccomando) dai 3 buchi, li infili nel nuovo e ti restano due spazi liberi. Uno, quello con scritto B+ mi pare, serve alla ricarica della batteria. Li ci andrà collegato con un faston e un cavetto il polo positivo della batteria. Il negativo a massa. Se la tua vespa è a 6 volt puoi anche non proseguire nella lettura - Tiri un cavo, ma in mezzo, dove vuoi (nel bauletto, sulla batteria, ovunque) ricordati di mettere un fusibile. E' molto importante nel caso succedano casini. Puoi tirare un cavo singolo, dal polo positivo della batteria. Il polo negativo lo prendi da dentro al bauletto, in un punto qualsiasi. - Dentro al bauletto puoi metterci quel che credi. Per far andare le casse però ho idea che ti servirà un amplificatore anche molto piccolo, perchè ho idea che il lettore mp3 non possa pilotare un paio di casse da auto. Lo puoi trovare anche da mediaworld volendo. Il solo potenziometro non penso basti, a meno che non sia collegato ad un piccolo amplificatore (come le casse del pc appunto), e quindi dovrebbe funzionare. - Poi si collega tutto alle casse, e buon ascolto Questa è tutta teoria. Potrei aver omesso qualcosa che al momento non mi viene in mente, comunque l'importante è che la tua vespa sia a 12 volt. Altrimenti spero che quello che ho scritto venga buono a qualcuno che vuole fare il tuo stesso lavoro Cita
dexric Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Ciao Baldo...grazie per i consigli...si si la mia vespa è a 12V...adesso provo a vedere...cercherò di installare questo benedetto impianto...speriamo che in totale non mi venga a costare tanto...grazie e casomai ti contatterò di nuovo se ho ancora qualche dubbio...buona giornata a tutti!!!!!!!!!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini