Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente penso che molti di voi già di questo tema ne avranno parlato, io ignorante in materia, devo cambiare l'olio alla mia vespa. Come molti sanno nel libretto compare la Selenia come olio, non aggiungo altro a riguardo. La mia questione è questa, uso un qualunque olio sintetico per motore a due tempi?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • 3 anni dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato
il sae 30 è sae 30 non c'è 2 o 4 tempi. lo scrivono così tanto per descrivere con cosa usarlo .

...anche perchè va nel cambio, non nel GT.

Che ne sanno ingranaggi e frizione di quel che succede "là dove battono le teste"?

Cercano di differenziare giusto per mettere 2 olii identici sugli scaffali con 2 nomi differenti.

SAE30, minerale, e non ci pensi più.

Inviato

E secondo voi questo in foto va bene?!?!

Io ho chiesto un olio per la sostituzione dell' olio motore (cambio e frizione) della mia Sprint 150 del '68 (2T).....

Per essere e' 10w40... ma quella scritta 4T mi lascia un po' interdetto....

Che faccio procedo?!?! o lo metto in un frullatore 4T?!?!

Grazie...:)

56f2c795377eb_oliomotore.jpg.c9cede24a2f

olio motore.jpg

olio motore.jpg

olio motore.jpg

olio motore.jpg

olio motore.jpg

olio motore.jpg

56f2e7b6419da_oliomotore.jpg.a6d46a61ce2d9cd41631fc8f1cd2e18d.jpg

Inviato
...anche perchè va nel cambio, non nel GT.

Che ne sanno ingranaggi e frizione di quel che succede "là dove battono le teste"?

Cercano di differenziare giusto per mettere 2 olii identici sugli scaffali con 2 nomi differenti.

SAE30, minerale, e non ci pensi più.

giusto basta con sta storia 2 e 4 T conta solo la sigla

  • 1 anno dopo...
Inviato

Salve a tutti, sono andato in un negozio chiedendo un olio motore per una vespa px 125e dell'82. Mi hanno dato un castrol actevo 2t dicendomi che quello che avanzava potevo usarlo per miscela. Due domande: vi sembra una cosa possibile? E' un buon olio per motori? Grazie mille

Inviato

Immaginavo, è diventata una cosa incredibile, pur di portare a casa 10€ ti farebbero fondere il motore. Il sae30 non lo trovo, ho provato un 10w40, sembra vada bene...provo in settimana poi vi dico...grazie ancora

Inviato

se cercate troverete che ne abbiamo discusso parecchio della gradazione olio cambio.

io ho provato 10w40 e sae 30 ( che dovrebbe essere tra l'80w e il 90w )

ho riscontrato che :

la frizione preferisce il 10w40

la crocera preferisce il sae 30 (la crocera ha proprio un "innesto marcia" diverso..)

appena fa caldo sostituirò l'olio rimettendoci i canonici 255-260 ml di bardhal XTC 10w40 ( tanica gialla ) per frizioni a bagno d'olio che mettevo nella duca

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Al rifornitore no di sicuro. Lo trovi in molti centri commerciali o in negozi di macchine per giardino ed è sempre indicato per tagliaerba, motoseghe ecc. Comunque io sul mio PX dell'85 metto un normalissimo olio motore minerale 15/40 (su quelli anni '90 e '00 che hanno una diversa frizione ci vuole invece il SAE 80/90), ci viaggio da svariate decine di migliaia di km e cambio, cuscinetti e frizione stanno benissimo...

Inviato
usa un olio CASTROL RACING per motori 2t...costa un po di più ma ti posso assicurare che la differenza la senti!!

...sopratutto quando hai bruciato la frizione e devastato la crocera.....

Inviato

Mah, il ragionamento non è "metto un olio xxx-racing" così la vespa, magicamente , va di più" ma "considero che motore ha la vespa (rapporto di compressione relativamente basso, limite massimo dei giri basso, potenza e coppia ugualmente bassi, frizione e cambio "normali") e decido per un olio adatto alle sue caratteristiche e quindi non estremo". Questo vale sia per la miscela che per la trasmissione. Se no facciamo come un amico che per la sua Peugeot 106 non sceglie l'olio in base alla gradazione indicata dalla Casa ma alle "stelle" che il petroliere mette sui suoi prodotti; il citato amico usa in questo modo un 5W-50 completamente sintetico perchè ha 5 stelle e scarta il raccomandato 10/15W-40 perchè ha solo 4 stelle. E bronzine, fasce & C. ringraziano...

Inviato

credi quel che vuoi ma non l'ho detto tanto per dire. le stelle saranno indicative ma tra uno che ne ha 2 e uno che ne ha 5 per dire la differenza un minimo si sente! un meccanico mi aveva messo un olio normale e la frizione mi dava sempre problemi perchè un po vecchia, mi ha messo quello della castro e...cavolo va da dio! quindi: il prezzo non corrisponderà alle stelle o alla qualità effettiva ma in ogni caso la differenza la senti te lo garantisco

Inviato

tempo fa fidandomi di un concessionario piaggio (che non mi vedrà mai più) avevo messo dentro un 10w40 semi sintetico (nel giro di 600km ho dovuto rifare la frizione)!!!! d'estate sembrava ok... appena è arrivato l'inverno a freddo i dischi si incollavano e scivolava da matti... quello giusto è il sae 30... dalle mie parti è difficile da trovare.... però un qualsiasi olio per miscela MINERALE va più che bene. Non ho più avuto problemi.

Sul manuale uso e manutenzione è la piaggio che fa usare lo stesso olio sia per la miscela che per il cambio. Usa il minerale e vai sul sicuro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...