Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, finalmente il vechio spompato 50 della mia vespetta è stato sostituito con un 75 racing della polini e con un carburatore da 19.....ma come faccio per fare un bel rodaggio? il meccanico mi ha deto di fare 3 pieni con la miscela al 4,5%....ma a me sembra un pò troppo! non vorrei che l'olio in eccesso mi ostruisse i booster di scarico del cilindro (l'ho letto su qualche conversazione) e inoltre, oggi ho dovuto pulire la candela perchè sporca d'olio....se qualcuno sa qualcosa, me lo dica!!!!!!!!!

grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

esagerato!!4,5 per cento è troppo...se vuoi fare un buon rodaggio ti fai circa 500 km e per la miscela usa solo olio sintetico(non per fare pubblicita un esempio è il castrol tts 2t) e lo fai al 3 o massimo al 3,5 per cento...4,5 % ogni 100 metri devi pulire la candela!!!!!

Inviato

allora adesso il 19/19 se lo compri nuovo esce con il getto 73...che è standard, pero ti risulta una carburazione magra...io direi di provare dal 78 in poi..e magari adesso che è in rodaggio l'82 va bene, ma poi dovresti un po smagrire...naturalmente poi la carburazione a distanza è difficile, dovresti sentire tu come va la vespa.

45 va bene..

starter per i pochi secondi che lo usi va bene...

come olio va bene..l'importante è che sia sintetico..almeno in rodaggio!!!

Inviato

fai 5 pieni al 3,5% e finiti i 5 pieno il rodaggio è finito, non tirare le marce, non andare mai ad una vel costante ma accellera e togli il gas e così via

Inviato

ok, ho sentito il meccanico.....mi ha detto che sfortunatamente il mio albero ha la bronzina invece della gabbia a rulli....questo può rappresentare un grosso problema!? cmq a casa ho un mazzucchelli anticipato nuovo con la gabbia a rulli, ma non credo convenga aprire i carter per sostituire solo quello!

Inviato
la bronzina fa egregiamente il suo lavoro.

provate a indovinare le turbine delle macchine su cosa girano?(le turbine per la cronaca fanno 15000/18000 giri/min)

Io ho studiato che le bronzine sono mooolto migliori (se si può dire) rispetto al cuscinetti solo che la loro durata è minore dei cuscinetti

...

Inviato
sempre sintetico l'olio, tranquillo! ho messo su una candela NGK B7HS.....è quella giusta? o è meglio magari una B8HS? grazie ancora....e scusate le mie domande stupide, ma sono ancora alle prime armi!

Per la candela la più indicata è la b8hs.

L'olio quello che hai citato è ottimo, io di solito anche in rodaggio non vado oltre il 3%, scendendo al 2,5 fuori rodaggio. Il 4,5% è decisamente troppo!

Per la bronzina ti ha già risposto Seba.

Per la taratura del carb direi che quella che hai ora è ottimale. Al limite una volta finito il rodaggio valuta se è il caso di scendere di un paio di punti di getto max. Sotto l'80 cmq non scenderei.

Ciao :wink:

Inviato

io ho mantato la scorsa settimana un gruppo termico nuovo di zecca della malossi 75 cc sulle istruzioni c'e' scritto di far andare il motore per 30-40 minuti a non piu' di 6000 giri minuto dopodiche' il rodaggio si considera terminato!

fatto cio la vespa va come un orologio e faccio mishela regolare al 2% con olio sintetico!

Inviato

Si, l'ho comprato anch'io un gt della Malossi e nelle istruzioni c'era riportata quella frase...secondo me molto semplicmente si sono sbagliati ed hanno riportato le indicazioni per il rodaggio dei gruppi termici da scooter in alluminio (che come noto necessitano di molto meno raodaggio di quelli in ghisa). Poi se tu hai seguito quelle indicazioni e tutto è andato bene...buon per te! Io son del aprere che in queste cose la prudneza non è mai troppa...

Inviato

si si, carlo seguirò il tuo consiglio: olio motul 710 (che nn lascia residui nei fori booster) al 3% nel rodaggio e poi al 2,5% per sempre.......e per il rdaggio faccio 3 pieni! p.s. voi cosa usate come misurino x la miscela? (vorrei qualcosa che si possa portare sempre nel sotto sella cosi al limite ci tengo già l'olio pronto x la miscela.......qualcosa tipo campioncino x le urine o siringa o fialetta, ma graduato, esiste qualcosa del genere in commercio!?)

Inviato

io uso una siringa di quelle per le mucche e cavalli (si trovano facilmente in farmacia), ce ne sono fino a 100cc, ma non è comodissima da portare dietro;

se no prendi uno di quei piccoli barattolini di olio da 100cc che vendono per fare la miscela ai tagliaerba, motoseghe ecc, però ho notato che non sono sempre molto precisi sopratutto nelle misure più piccole.

potresti abbinare le 2 cose in una bella scatolina o bustina ermetica...

comunque, sicuramente qualcuno ti darà consigli anche migliori, e ne approfitterò anche io....

Inviato
si si, carlo seguirò il tuo consiglio: olio motul 710 (che nn lascia residui nei fori booster) al 3% nel rodaggio e poi al 2,5% per sempre.......e per il rdaggio faccio 3 pieni! p.s. voi cosa usate come misurino x la miscela? (vorrei qualcosa che si possa portare sempre nel sotto sella cosi al limite ci tengo già l'olio pronto x la miscela.......qualcosa tipo campioncino x le urine o siringa o fialetta, ma graduato, esiste qualcosa del genere in commercio!?)

Io mi preparo la miscela in una bella tanica da 20 litri: 19,5 litri di benzina, mezzo litro di olio, et voilà, è pronta la miscela al 2,5% :D

Inviato

Ma non è tanto usare miscela al 2,5-3% utilizzando oli sintetici?

Consideriamo che la vespa dovrebbe girare al 2% con oli di 40 anni fa....

Io su tutti i miei vari motori ho sempre usato oli di alta qualità anche per motori da cross ma non utilizzando mai percentuali oltre al 2 e non ho mia avuto problemi ne con la 102 polini che con la 130 DA che con l'et3 originale.

CIao

Inviato

si hai ragione...il 2 per cento che c'è scritto sulla destra se non sbaglio del tappo del serbatoio si riferisce a motori originali...e cioè un 50cc...chhe raggiunge un massimo num di giri che non è paragonabile a quello delle vere e proprie preparazioni..quando la vespa raggiunge un regime di giri abbastanza elevato quel 2 per cento secondo me è poco...poi un motore preparato scalda di piu...e infine una lubrificazione maggiore (non piu del 3%) alla vespa preparata le fa solo bene!!

naturalmente belamav quello che hai detto tu è giusto...pero un pochino in piu di olio non fa male!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...