xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 Ho collegato tutti i fili seguendo lo schema originale, nessuna modifica, il faro anteriore funziona regolarmente ma quello posteriore non accende le luci ne di posizione ne del pedale freno ,le lampade sono esatte e nuove ho controllato i fili col tester e mi segnalano il passagio qundi e da escludere un'interruzione sui cavi lungo il percorso...consigli? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 prova con il testare il funzionamento del pedale dello stop, collegando il sester al posto della lampadina dello stop e"pedala",..... potrebbe essersi staccato un morsetto dall'interruttore dello stop e fare massa da qualche parte, ma prima tieni presente che anche la luce del contakilometri è collegata allo stesso circuito, controlla anche li se è tutto ok (cortocircuiti o falsi contatti ecc) Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 prova con il testare il funzionamento del pedale dello stop, collegando il sester al posto della lampadina dello stop e"pedala",..... potrebbe essersi staccato un morsetto dall'interruttore dello stop e fare massa da qualche parte, ma prima tieni presente che anche la luce del contakilometri è collegata allo stesso circuito, controlla anche li se è tutto ok (cortocircuiti o falsi contatti ecc) gia' controllato!il pedale del freno funziona corretamente ,la luce del contachilometri l'ho staccata ...anche facendo un ponte diretto sul commutatore la luce non si accende ma la tensione arriva come mai?anche perche il filo giallo che va a fare la luce dello stop è collegato al commutatore dal rosa che fa le luci anteriori e quelle funzionano ... Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 la massa ce? si regolare funziona ... Cita
BIANA Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 secondo me guarda il portalampada...guarda che la lampadina vada a toccare bene dove ci sono i contatti e al max prova a carteggiarli... Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 sempre piu mistero sta vespa! Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 il filo del contakolometri l'hai stacca e dove l'hao lasciata? non è in giro per la parabola vero? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 qual'è il vattaggio delle lampadine che hai motato? Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 no ' isolato il filo contakm le lampade sono da 5 o 6W non ricordo... Cita
BIANA Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 scusate ma le mie del special mi pare ne abbiano di piu..e possibile? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 il voltaggio, l'hai controllato direttamente sulle lampadine? avvolte i rivenditori fanno confusione.....e ti potrebbero dare 12volt invece di 6volt Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 X BIANA: è normale perchè quelle della special servono solo per "vedere", quelle di cui parla xsedenis sono di posizione, quindi meno potenti, mentre quelle per "vedere" della primavera sono circa 30w+10w=40W che sommate ai 10w di quelli di posizione fanno 50w e +, ben oltre quelle della special Cita
BIANA Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 ah si si...grazie..e che vedendo quelle di altri motorini che ne hanno 3-4...cmq capito grazie Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 son sicuro sono sono sono da 6w c'è stampigliato a lato... Cita
vespucci Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 Lo stop va a 10 watt, la posizione a 5watt, entrambe a 6 volt. Corrispondono? Una volta io avevo uno stop a wattaggio superiore che sembrava rotto, in realt├í la corrente non era sufficiente ad illuminarlo a dovere. Se riesci, prendi la lampadina di posizione davanti (che sei certo che funziona) e collegala al cavo dietro, per vedere se va. Inoltre, per vedere se è il portalampada, collega direttamente le lampadine ai cavi corrispondenti e mettile a massa e vedi se cos├¡ si accendono! Cita
BIANA Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 fedrmi...la et3 non ha impianto a 12 volt?credo di si!guarda che ti devono essere scoppiate...magari il rivenditore ha fatto confusione! Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 lo ripeto per la 4^ volta questo mese LA VESPA PRIMAVERA Et3 HA L'IMPIANTO ELETTRICO A 6 VOLT è scritto su tutti gli schemi per la Et3 Cita
xsedenis Inviato 17 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2007 provo cmq ho anche l ET3 ma questa e una semplice primavera del 1971 che mi sta facendo impazzire! Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 non è che percaso hai cambiato il devio luci?le sto provando tutte..... Cita
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 hai scritto male o hai letto 6W sulla lampadina? Anche se penso che tu lo sappia ed abbia solo scritto male, ci devono essere riportate sia il Voltaggio che il Wattaggio, in alcuni casi riportano l'Amperaggio al posto del Wattaggio Cita
xsedenis Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 OK mi do del colgione da solo....devo imparare che quando non sembra esserci via di uscita ai problemi , si tratta di una cazzata sicuramente! stufo di provare e riprovare ho smontato anche la parabola del faro e per scrupolo con il tester ho controllato il filo rosa che va va alla posizione ( che si accendeva gia') poi con mia grande sorpresa ho visto che il comune (nero ) che serve anche per le altre luci ( abbagliante e posizione cioè marrone e viola) DEVE ESSERE COLLEGATO ASSIEME AL COMUNE DELLE LUCI POSTERIORI!!!!il mio invece ,forse per le vibrazioni, si era staccato e non portava piu' segnale!il fatto che con il tester ,provando le luci posteriori ,mi dava segnale è solo per il semplice fatto che il rosa(posizione anteriore) e il giallo (posizione posteriore) vanno attacati insieme al commutatore sul manubrio e quando accendevo l'interrutore passava il segnale del comune lo stesso!!!!! Cmq finalmente risolto l'ingippo ringrazio tutti e vado a farmi un giretto in vespa con le luci finalmente ok per rinfrescarmi... ma sta volta le idee!!!! CIAOOOOOOOOOOOO Cita
BIANA Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 tutto e bene quel che finice bene!bravo... Cita
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 Basta che sei riuscito a risolvere!!! ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Problema vuoti vespa 50
Da Giulio Tommasi, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini