o-mar Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 chiedo consiglio a voi per capire quale è la tacnica giusta per verniciare (nel mio caso di ROSSO -G.T. 1967-) i numeri delle marce al manubrio? Danke! Cita
ClausDica Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 penso che cn delle setole di pennello dovresti riuscirti.... Cita
Ospite Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 Pennello piccolo, colore tipo Tamiya da modellismo , copri tutto il copribile senza preoccupaz di sbavare. Quando è ben asciutto un buon polish toglierà solo quello che non è entrato negli "incavi" . Viene perfetto . Federico Cita
ClausDica Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 Pennello piccolo, colore tipo Tamiya da modellismo , copri tutto il copribile senza preoccupaz di sbavare. Quando è ben asciutto un buon polish toglierà solo quello che non è entrato negli "incavi" . Viene perfetto . Federico così nn c'è il rischio di togliere anke la vernice? Cita
Ospite Inviato 31 Luglio 2007 Segnala Inviato 31 Luglio 2007 assolutamente . Fidati , passi dolce dolce il polish o una pasta abras fine e non viene via nulla se non l'eccesso del colore che hai messo tu . tranquillo.. Il segreto è non aver paura di sbavare , metti abbondante . Ciao facci sapere . federico Cita
o-mar Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Nei prox giorni provo e poi vi dico! Fede for president!! grazie a tutti. Cita
1bisio Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Fede seui totissimo proverò sulla mia px! rosso sull'azzurrino...spacca tutto 1bisio Cita
1bisio Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Fede seui totissimo proverò sulla mia px! rosso sull'azzurrino...spacca tutto 1bisio Cita
1bisio Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Fede seui totissimo proverò sulla mia px! rosso sull'azzurrino...spacca tutto 1bisio Cita
Ospite Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Grazie , grazie ... Vi ho solo riport la mia esperienza . Viene perfetto . Mi raccom fate asciugare bene lo smalto tamiya .. Ciao Cita
elfeliz Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 Sulla Vespa 50 L color avorio new york, invece, le marce erano dipinte col nero? E già che ci siamo, com'era il colore dei manicotti del manubrio? Grazie! Cita
o-mar Inviato 27 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2007 Fatto! Io ho fatto così (dopo aver continuato a chiedere a destra ed a manca!!): Ho preso uno stuzzicadenti ci ho avvolto una minuscola quantità di cotone (pochissimo, serve solo per far prendere un po' meglio la vernice,.. proprio per non avere il legno nudo!!) Ho riempito i numeri con il colore (barattolino piccolo da comprare al negozio di modellismo), facendo attenzione a non esagerare ma senza troppa paura di eccedere!!) poi ho preso un panno, l'ho ripiegato per dargli un briciolo di rigidità in + e, appena appena bagnato di diluente ho portato via l'eccesso di colore!! Il colore ha sbavato (naturalmente), m'è venuto un mezzo infarto ma poi con un po' di calma e manualità ho tolto le sbavature. (durante l'operazione è bene soffiare per far evaporare velocemente il diluente!!) Il risultato è che un po' di ..alone c'era rimasto,.. ma il giorno dopo con la pasta da carrozieri (fine mi raccomando) ho finito il lavoro! è venuto bene!! Commenti ... pensavo fosse più difficile!! (Ho seguito solo in parte i preziosi consigli di fede62, non ho lasciato seccare per poi andare a togliere il giorno dopo semplicemente perchè la notte non avrei dormito al pensiero....mi conosco!) see you Cita
Ospite Inviato 27 Settembre 2007 Segnala Inviato 27 Settembre 2007 dormi tranquillo ... quando la vernice che hai messo è bene asciutta viene un lavoro perfetto, tanto migliore quanto sono stati lasciati gli incavi da chi ha verniciato la vespa. Il vero problema è quando si eccede in fondo e vernice e gli incavi con i numeri quasi non si vedono più . Allora è veram difficile fare un buon lavoro . Cita
o-mar Inviato 28 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2007 provo a postare il risultato! Cita
Ospite Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 ottimo . Puoi anche ripassare un po'... lasci asciugare tutta la notte e levi l'eccesso . Fidati , riempe bene, con più "corpo" e viene uno spettacolo . Cita
Sethi Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 Voglio provare pure io. Ma anche nei px era colorato di rosso? Cita
1bisio Inviato 2 Ottobre 2007 Segnala Inviato 2 Ottobre 2007 Si sethi anche nei px!! Peròio volevo fare un'ulteriore domanda: e se i numeri fossero stati coperti dalla vernice del carrozziere, nel mioc aso si leggono acnora ma non hanno una notevole profondità come visto nelle foto postate sopra. Come consigliate di agire?? 1bisio Cita
o-mar Inviato 3 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2007 e se i numeri fossero stati coperti dalla vernice del carrozziere, nel mioc aso si leggono acnora ma non hanno una notevole profondità come visto nelle foto postate sopra. Come consigliate di agire?? 1bisio mmm! secondo me potresti provare ugualmente e vedere il risultato... Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Ciao ragazzi.... io sapete come ho sempre risolto alla grande la questione?? ....con un pennarellino indelebile di quelli a punta fine.... si fà in un attimo e senza sbavature.... Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Ciao ragazzi.... io sapete come ho sempre risolto alla grande la questione?? ....con un pennarellino indelebile di quelli a punta fine.... si fà in un attimo e senza sbavature.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini