mikoto Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 Ciao a tutti, ho una targa in plastica del 63 praticamente distrutta.....volevo sapere se è possibile rifarla.....preferibilmente da 0..... Cita
mikoto Inviato 8 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2007 non ho a disposizione foto, però e praticamente inutilizzabile perchè distrutta. Cita
Fabbry Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 Dei carrozziere in gamba la fanno ritornare nuova. Visto dal vivo prima e dopo, una targa senza numero e con un numero rovinato, una volta che è finita non vedi la differenza. Cita
1bisio Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 si am se la targa suddeta è di quelle tipo OldStyle cioè in plastica come fanno i carrozzieri? anche a me interesserebbe dare una sistemata alla mia.... 1bisio Cita
paolorally Inviato 11 Agosto 2007 Segnala Inviato 11 Agosto 2007 io ho fatto così: provare a ricomporla su una tavola, e attaccarla magari con biadesivo cellophane o vasellina(abbastanza corposa) sopra, una colata di gesso o qualcosa di plasmabile (tipo pongo) sarebbe il maximo avere le plastiche siliconiche per stampi, ma in mancanza il gesso va bene uguale. fatto il negativo, dai una bella levigata alle parti sbruzzolose e ricomponi le mancanze addizionando del gesso con un pennello o con una spatolina. et voilà..... puoi farti il positivo finale o con vetroresina, o materiale plastico rigido a bicomponente (che su qualche ferramenta specializzata ha) oppure puoi anche fare una termoformatura (come ho fatto io) e il risultato è praticamente identico all'originale, perchè le tarche di plastica sono fatte tutte con la termoformatura, ovvero scaldando la plastica e adagiandola sotto vuoto su una forma. basta nel caso della termoformatura fare il calco del posteriore della targa ma non col gesso, con un materiale + duro, non sò se con scagliola o qualcosa di plastico.... io avevo fatto tutta la base in legno, forato tutto vicino alle parti dei numeri e lettere e termoformato con pvc da 2.5mm.... (anche se scaldat è diventato da 2mm.....quindi va usato il 3 mm) addirittura avevo fatto anche la scritta IPS dietro al bollino dove c'è la stella della repubblica risultato da oscar..... me lo meritavo......sigh...sigh!!! ca**ate a parte è perfettamente identica all'originale..... ALTRIMENTI LA COSA PIU' FACILE E' ANDARE SUI MERCATINI CHE C'E' QUALCUNO CHE LE FA' BASTA DARE IL NUMERO DI TARGA E TE LE MANDANO ANCHE A CASA COLORATE E COL BOLLINO DELLA REPUBBLICA.....ABBASTANZA SIMILARI (VOTO DA 8+) COSTO SUI 80EURI....... ma si perde tutto il gusto del fai da te.... Cita
1bisio Inviato 11 Agosto 2007 Segnala Inviato 11 Agosto 2007 Azzz interessante paolo....qualche fotyo delle procedure? Cita
paolorally Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 dopo lungo pellegrinare, ho trovato la basetta in legno. le parti in pvc di prova non le ho +, ecco le foto. notare le svasature vicino alle lettere, la scritta IPS, e i fori per il sotto vuoto. Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 scusami paolo ma dove hai trovato il materiale termoplastico? nei negozi di modellismo? Cita
paolorally Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 no me l'ha dato un mio amico che fa gli stampi per calzature, è normalissimo PVC (è + leggero in realtà della plastica della targa) è con del pvc + duro potresti farci anche un parabrezza. potresti trovarlo anche su qualche ferramenta specializzata o come dici tu, nei negozi di modellsmo, nei brico forse..... o anche dal vetraio???? da chi fa plexiglass...... si vendono a fogli di diverso colore (anche trasparente, verdino, fumè) circa 50x70cm Cita
willieklacid Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Azzo Paolo... Hai fatto un super lavoro.... Anch'io dovrei farla sul mio Px... ormai gli angoli non esistono più... Se mi ci metto ti chiamo e mi dai più info.... Salutoni Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 ma i fori servono per eseguire il sotto vuoto! e come fai usi l' aspirapolere Cita
Vespino75 Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Come si può fare invece se non c'e' necessità di rifare la targa al completo? Come si possono unire la targa originale e la parte ricostruita??? Si incolla la resina? La mia situazione attuale invece è la seguente... Pensavo di rifare la parte del "6" e inferiore col metodo di paolorally, ma poi non so come saldare le varie parti dato che il 90% della targa originale nel mio caso rimane. Cita
kiwi76 Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Ti consiglio di andare in una ferramenta forinta e prendere il kit vetroresina, prendi una bella mascherina e lavora all'aperto che è piuttosto tossica. il risultato è molto buono per i rappezzi come il tuo, dopo devi chiaramente riverniciare il tutto. sulla confezione trovi le istuzioni. Per paolorally: spiegaci cortesemente la procedura che hai usato per la termoformatura. i numerini che hai usato li hai fatti tu o cosa? Spiegacelo per bene per cortesia ciao Cita
1bisio Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 dai dai spiega.,... che magari finisci anche su volenterosi... Cita
Vespino75 Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Ti consiglio di andare in una ferramenta forinta e prendere il kit vetroresina, prendi una bella mascherina e lavora all'aperto che è piuttosto tossica. il risultato è molto buono per i rappezzi come il tuo, dopo devi chiaramente riverniciare il tutto. sulla confezione trovi le istuzioni.Per paolorally: spiegaci cortesemente la procedura che hai usato per la termoformatura. i numerini che hai usato li hai fatti tu o cosa? Spiegacelo per bene per cortesia ciao kiwi76 mi consigli di usare il kit con foglio di vetroresina+resina o solo la resina+induritore? Cita
paolorally Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 x tony ma i fori servono per eseguire il sotto vuoto! e come fai usi l' aspirapolere no tony..... si dovrebbe usare una specie di compressore al contrario che fa il vuoto e che scaldando la plastica la adagia sulla forma. comuque ci sono dei posti che lavorano la plastica e che sicuramente hanno questa macchina. (se non hai la macchina per il sottovuoto si può fare anche a casa, ma viene un lavoro fatto con i piedi, e maldestro.) x willieklacid ciao willy!!! mitico!!! se sono solo gli angoli ti conviene fare qualche rattoppo con la vetroresina. attaccare tutto su una bella base rigida e vai di vernice. x vespino 75 uguale a willie, rattoppo in vetroresina. Si incolla la resina? che significa???? forse mi sono spiegato male....scusatemi......(si dorme poco e male stì giorni) x far un "rattoppo" bisogna rifare la parte mancante della targa in vetroresina, grande o piccolo che sia. fare un piano in plastica rigida su cui attaccare la targa vecchia + il "pezzetto " che abbiamo fatto in vetroesina, adeguatamente rifinito e livellato per poter combaciare tipo puzzle alla targa. xkiwi: fare una termoformatura (come ho fatto io) e il risultato è praticamente identico all'originale, perchè le tarche di plastica sono fatte tutte con la termoformatura, ovvero scaldando la plastica e adagiandola sotto vuoto su una forma. basta nel caso della termoformatura fare il calco del posteriore della targa ma non col gesso, con un materiale + duro, non sò se con scagliola o qualcosa di plastico.... io avevo fatto tutta la base in legno, forato tutto vicino alle parti dei numeri e lettere e termoformato con pvc da 2.5mm.... (anche se scaldat è diventato da 2mm.....quindi va usato il 3 mm) addirittura avevo fatto anche la scritta IPS dietro al bollino dove c'è la stella della repubblica ho riletto il topic e mi sono spiegato proprio a MEMBRO DI SEGUGIO ovvero a CAZZ* DI CANE. scusa kiwi. corretta procedura per la termoformatura di una targa. 1) fotografare il reto della targa. 2) specchiare i numeri: da così >>>> a così<<<< 3) stamparseli su un foglio di carta. 4) attaccare il foglio di carta ad una base rigida. (il compensato dove lo ho attaccato io era troppo fino, deve essere di circa 2/3cm) 5) costruire dei numeri o delle lettere con qualcosa di rigido (io ho usato il legno) dell'altezza e della laghezza giusta(l'altezza va misurata internamente con un calibro, non sopra ma da dietro la targa) 6) attaccare saldamente i numeri sopra la base centrati millimetricamente sopra il foglio. 7) riempiere di stucco modellabile, non duro (x legno o similari/gesso/ecc.) le svasature, vedi foto sopra. in modo che la lettera abbia la base sottostante non proprio perpendicolare ma leggermente arrotondata. far asciugare per bene e magari ripetere per 2 o 3 volte il punto 7. 9) fare un dischetto per il bollino e scriverci IPS. (sulla foto è marrone) 10) fare dei forellini con una punta di un chiodo attaccato al trapano, molto vicino alle lettere (servirà per il risucchio dell'aria nel sottovuoto) 11) cospargere di vasellina 12) portare dal "termoformatore" e farseli termoformare con un foglio PVC bianco di spessore di circa 0.5mm + spesso della targa (se non ricordo male, il mio l'ho fatto con uno spessore da 2.5, invece andava fatto con spessore da 3 mm) perchè scaldandosi cala lo spessore. 13) rifilare la targa e fare i fori. 14) dare un bel fondo bianco alla targa 15) colorare i numeri e fare un bello stemma della repubblica italiana Cita
Vespino75 Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 paolorally, per "si incolla la resina?" intendevo dire se il pezzo nuovo di vetroresina e la vecchia targa a cui va avvicinato, si saldano, una volta asciugato il composto di resina liquida + induritore. Pensavo anche io di ricostruire la pancia del "6" con degli strati di vetroresina (il foglio intrecciato presente nei kit che vendono i ferramenta) uno sopra l'altro, poi stucco e "incollatura" finale dei vari pezzi. Nel frattempo, se può essere d'aiuto a qualcuno, ho trovato anche questo : http://www.cinquino.net/topic.asp?TOPIC_ID=6860& Bisogna registrarsi per vedere le foto, ma si tratta del procedimento in cui parliamo in questo post. (non sono riuscito a linkarle scusatemi...) Cita
paolorally Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 grande vespino..... questa è gente che sa spiegarsi. si questo link ti spiega bene cosa intendevo io per "rattoppo" è ben spiegato il procedimento della vetroresina. non ho visto le figure, xchè non ero linkato. Cita
AE8885 Inviato 28 Agosto 2013 Segnala Inviato 28 Agosto 2013 x tonyno tony..... si dovrebbe usare una specie di compressore al contrario che fa il vuoto e che scaldando la plastica la adagia sulla forma. comuque ci sono dei posti che lavorano la plastica e che sicuramente hanno questa macchina. (se non hai la macchina per il sottovuoto si può fare anche a casa, ma viene un lavoro fatto con i piedi, e maldestro.) x willieklacid ciao willy!!! mitico!!! se sono solo gli angoli ti conviene fare qualche rattoppo con la vetroresina. attaccare tutto su una bella base rigida e vai di vernice. x vespino 75 uguale a willie, rattoppo in vetroresina. che significa???? forse mi sono spiegato male....scusatemi......(si dorme poco e male stì giorni) x far un "rattoppo" bisogna rifare la parte mancante della targa in vetroresina, grande o piccolo che sia. fare un piano in plastica rigida su cui attaccare la targa vecchia + il "pezzetto " che abbiamo fatto in vetroesina, adeguatamente rifinito e livellato per poter combaciare tipo puzzle alla targa. xkiwi: ho riletto il topic e mi sono spiegato proprio a MEMBRO DI SEGUGIO ovvero a CAZZ* DI CANE. scusa kiwi. corretta procedura per la termoformatura di una targa. 1) fotografare il reto della targa. 2) specchiare i numeri: da così >>>> a così<<<< 3) stamparseli su un foglio di carta. 4) attaccare il foglio di carta ad una base rigida. (il compensato dove lo ho attaccato io era troppo fino, deve essere di circa 2/3cm) 5) costruire dei numeri o delle lettere con qualcosa di rigido (io ho usato il legno) dell'altezza e della laghezza giusta(l'altezza va misurata internamente con un calibro, non sopra ma da dietro la targa) 6) attaccare saldamente i numeri sopra la base centrati millimetricamente sopra il foglio. 7) riempiere di stucco modellabile, non duro (x legno o similari/gesso/ecc.) le svasature, vedi foto sopra. in modo che la lettera abbia la base sottostante non proprio perpendicolare ma leggermente arrotondata. far asciugare per bene e magari ripetere per 2 o 3 volte il punto 7. 9) fare un dischetto per il bollino e scriverci IPS. (sulla foto è marrone) 10) fare dei forellini con una punta di un chiodo attaccato al trapano, molto vicino alle lettere (servirà per il risucchio dell'aria nel sottovuoto) 11) cospargere di vasellina 12) portare dal "termoformatore" e farseli termoformare con un foglio PVC bianco di spessore di circa 0.5mm + spesso della targa (se non ricordo male, il mio l'ho fatto con uno spessore da 2.5, invece andava fatto con spessore da 3 mm) perchè scaldandosi cala lo spessore. 13) rifilare la targa e fare i fori. 14) dare un bel fondo bianco alla targa 15) colorare i numeri e fare un bello stemma della repubblica italiana le foto non ci sono più le potresti postare nuovamente? Pe la termoformatura pensavo a una cosa fai da te tipo questa: Cita
AE8885 Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 Ho letto questa interessante discussione, puurtroppo le immagini di paolorally non sono sono più visualizzabili, potresti gentilmente caricarle nuovamente. Grazie Cita
matteovespa Inviato 30 Agosto 2013 Segnala Inviato 30 Agosto 2013 fagli in fondo bianco e poi ricalchi i numeri con il pennello Cita
AE8885 Inviato 31 Agosto 2013 Segnala Inviato 31 Agosto 2013 Grazie, matteo ma io vorrei vedere come sono stai realizzate le lettere di legno e il risultato finale. Cita
AE8885 Inviato 3 Settembre 2013 Segnala Inviato 3 Settembre 2013 (modificato) Il risultato finale della termoformatura e di come dsi realizza il "master". Modificato 10 Settembre 2013 da AE8885 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini