Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho finalmente capito da dove spande olio sta vespa, mi esce olio dal cuscinetto esterno dell'albero del cambio, quello dietro la ruota... Allora ho un dubbio sul paraolio... cioè io l'ho montato con la parte scavata (quella con la molletta dentro) rivolta verso l'interno del motore, cioè la molletta guarda il cuscinetto... è giusto o no? I paraoli non vanno montati con la molletta verso l'interno del motore?

 
Inviato

io non ci ho fatto caso perche lo devo ancora cambiare ma tutti i paraoli anche ad esempio quello di banco lato frizione la molla và verso l'esterno ossio verso l'albero,

quindi la molla va verso l'esterno anche perche altrimenti come funzionerebbe?

130special

Inviato

no aspetta... esterno tu intendi.... allora capiamoci meglio xchè non ti seguo.. il paraolio è da un lato senza scavi, dall'altro con uno scavo lungo tutta la circonferenza. Denstro questo scavo c'è la molletta di ferro. ora mettiamo di guardare il motore dal lato della ruota posteriore. Se la togliamo c'è l'albero che esce. Il paraolio che devo mettere sul coso dove c'è il freno, deve avere il lato scavato che guarda il cuscinetto o la ruota?

Inviato

ecco allora io l'avevo montato contrario... xchè se toglievo la ruota, lea molletta non la vedevo, vedevo la parte piena. Adesso l'ho girato e vedo la molletta e non spanfe olio :D Ma toglietemi una curiosità... i paraoli dei cuscinetti di banco, li ho montati storti? Se io tolgo il volano, ad esempio e guardo il paraolio, non vedo la molletta... è storto? Io li ho visti sempre montati cosi..

Inviato

Guarda che era montato bene prima! la molletta DEVE essere rivolta verso il cuscinetto (una volta montato il paraolio NON si vede la molla, si vede la parte piena). La parte con la molla va SEMPRE dalla parte dove sta il liquido che non deve uscire (in questo caso l'olio)

ciao

Inviato
Guarda che era montato bene prima! la molletta DEVE essere rivolta verso il cuscinetto (una volta montato il paraolio NON si vede la molla, si vede la parte piena). La parte con la molla va SEMPRE dalla parte dove sta il liquido che non deve uscire (in questo caso l'olio)

ciao

assolutamente la cosa più sbagliata l'esatto contrario LA MOLLA SI DEVE VEDERE in tutti i paraoli

130special

Inviato
Guarda che era montato bene prima! la molletta DEVE essere rivolta verso il cuscinetto (una volta montato il paraolio NON si vede la molla, si vede la parte piena). La parte con la molla va SEMPRE dalla parte dove sta il liquido che non deve uscire (in questo caso l'olio)

ciao

assolutamente la cosa più sbagliata l'esatto contrario LA MOLLA SI DEVE VEDERE in tutti i paraoli

130special

Prima di smentire qualcuno si dovrebbe cercare di capire cosa intendeva... :wink:

la molla va SEMPRE e dico SEMPRE dalla parte del liquido che non si vuol far uscire, e questo non vale solo per la vespa ma è una regola generale. Poi è ovvio che quando monti il paraolio sul piatto ganasce lo monti con la molla verso dove la vedi, perchè poi quando monti il piatto sul carter, il paraolio avrà la molla VERSO IL CUSCINETTO, OVVERO VERSO L'OLIO CHE NON DEVE USCIRE.

Infatti anche i paraoli di banco hanno entrambi la molla rivolta verso la camera di manovella perchè devono fare in modo che la miscela non esca da lì

chiaro ora?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...