Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Ho acquistato circa 2 anni fa un nuovo px 151. Fin dall'inizio ha accusato problemi d'ingolfamento a freddo. Al primo tagliando sembravano scomparsi. Adesso finita la garanzia, faccio da me la manutenzione e cosa vi scopro!!!. Smontando la vaschetta del galleggiante piu relativo spillo, ho notato che lo spillo è molleggiato. Ma si sono impazziti al piaggio service della mia città!!! Sono stato al piaggio center e mi hanno dato 1 spillo con gommino rosso e nn molleggiato, dicendo che in 30 anni nn avevano mai sentito nulla del genere. Secondo voi cosa è successo. So solo che la vespa nn perde piu benzina, parte al primo colpo, nn s'ingolfa, e ho pure l'impressione che ai medi vada meglio. Saranno impressioni? Domani cmq vado alla piaggio service e gli porto lo spillo, voglio vedere che faccia fanno....(anzi prima di andarci, mi confermate che lo spillo deve essere fisso?) questo molleggiato da dove viene fuori? Grazie

 
Inviato

nessuno mi sa dire da dv viene questo bello spillo molleggiato?....prima di fare magre figure vorrei essere sicuro di quello che dico. Dai manuali d'officina nn risulta nulla del genere. Che sia di qualche nonna?!!

Saluti a tutti

Inviato
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Ho acquistato circa 2 anni fa un nuovo px 151. Fin dall'inizio ha accusato problemi d'ingolfamento a freddo. Al primo tagliando sembravano scomparsi. Adesso finita la garanzia, faccio da me la manutenzione e cosa vi scopro!!!. Smontando la vaschetta del galleggiante piu relativo spillo, ho notato che lo spillo è molleggiato. Ma si sono impazziti al piaggio service della mia città!!! Sono stato al piaggio center e mi hanno dato 1 spillo con gommino rosso e nn molleggiato, dicendo che in 30 anni nn avevano mai sentito nulla del genere. Secondo voi cosa è successo. So solo che la Vespa nn perde piu benzina, parte al primo colpo, nn s'ingolfa, e ho pure l'impressione che ai medi vada meglio. Saranno impressioni? Domani cmq vado alla piaggio service e gli porto lo spillo, voglio vedere che faccia fanno....(anzi prima di andarci, mi confermate che lo spillo deve essere fisso?) questo molleggiato da dove viene fuori? Grazie

Non ho capito bene se è un problema quello che descrivi. Non ho mai sentito parlare di uno spillo molleggiato, lo spillo è collegato al galleggiante e deve muoversi liberamente all'interno del carburatore. Se la vespa va bene che problema c'è?

Inviato

Ciao. Mi sembrava di aver descitto tutto al meglio. In breve, ho trovato uno spillo molleggiato al posto di quello fisso, chiedevo conferma se nel nuovo px ci sia di fabbrica il fisso o il molleggiato. Tutto qui. La vespa poi nn andava tanto bene fin tanto c'era il molleggiato perdeva benzina, adesso col fisso sembra nn perderne più. Però sono rimasti gli ingolfamenti a freddo la mattina, con un casino di fumo bianco. Premetto che la mia l'ho scatalizzata 15 minuti dopo averla comprata con sito normale e sost.getti 160,be3,100 se nn ricordo male, erano 3 pezzi. Tutto qui. Grazie. Saluti a tutti.

Inviato

Mi spiace contraddire BiagezioPX ma le vespe non hanno mai avuto spilli molleggiati. Il tuo e' stato sostituito probabilmente in occasione del primo tagliando dal rivenditore. Comunque per eliminare il problema definitivamente, che probabilmente e' legato ad un piccolo difetto delda sede di battuda del galleggiante, puoi sostituite tutto il pezzo ( il portagalleggiante completo) con uno nuovo. Tieni presente che i dell'orto vanno beglio dello spaco che monti tu perche' riempiono meglio la vaschetta

ciao

mauro

Inviato

Mi spiace contraddire BiagezioPX ma le vespe non hanno mai avuto spilli molleggiati. Il tuo e' stato sostituito probabilmente in occasione del primo tagliando dal rivenditore.

Comunque per eliminare il problema definitivamente, che probabilmente e' legato ad un piccolo difetto della sede di battuta del galleggiante, puoi sostituite tutto il pezzo ( il portagalleggiante completo) con uno nuovo. Tieni presente che i dell'orto vanno meglio dello spaco che monti tu perche' riempiono meglio la vaschetta

ciao

mauro

Inviato

hai ragione io l'ho detto perchè lo avevo trovato su un carb vecchio ma non avevo pensato che fosse stato cambiato,grazie per la info!

come mai gli spaco vanno peggio? io ne ho preso uno per il mio motore t5 speriamo vada bene!

Inviato

mi dicevi sui vecchi carburatori stava il molleggiato. Su quali x essere sicuri? Devo fare una bella ramanzina al meccanico e voglio andarci preparato....che stronzi......

Inviato

A questo punto non so che dire...sui carb px ho sempre trovato spilli fissi poi un pò di giorni fa ho aperto un carb di una vnb e c'era quello molleggiato, da lì ho dedotto che le vespe vecchie montassero quello molleggiato ma secondo mauropapa non è così,in ogni caso quello fisso è ok,non so come ci possa essere finito! I carburatori ora gli fa la Spaco su licenza Dell'orto e sono meno curati rispetto ai dell'orto! non conosco la storia delle vaschette che si riempono peggio però...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...