vnb3 Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 Ho letto in più tread che su vespa tecnica ci sono molti errori (senza che però venissero spiegati). Visto che io, come penso molti, ho preso come riferimento le indicazioni di vespa tecnica per avventurarmi in un restauro, penso che sia utile elencare quali sono questi errori. Chi lo sa? Cita
francy88 Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 per quello che riguarda la mia vnb6, vespatecnica sostiene che abbia i cerchi in tinta, mentre girando per forum è venuto fuori che solo una parte di esemplari li avesse cosi', mentre la maggior parte li avesse color alluminio ruote Cita
Ospite Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 un semplice esempio nella prima edizione la vespa 50 elestart era dotata di pedalina di accensione,quando invece il carter originale non ha il foro e di conseguenza il perno per montarla essendo appunto elestart.....molti colori come ad esempio l'azzurro metallizzato e il verde vallombrosa non è minimamente stato considerato per le special,vogliamo poi parlare del verde metallizzato per l'et3 ?? come aggiunta + si va indietro con gli anni nei modelli e + bufale ci sono,tutte le volte che vedo le foto del modello 125 del 48 scoppio a ridere,un misto di particolari di modelli di 3/4 annate differenti che poco centrano con quell'esemplare...ok che la piaggio recuperava un po i fondi di magazzino ma certi accrocchi penso siano troppo anche per un recupero di fondi.... Cita
contez Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 forse si fa prima a elencare le cose giuste.. Cita
elfeliz Inviato 28 Settembre 2007 Segnala Inviato 28 Settembre 2007 Per quanto riguarda la 50 L direi che è tutto regolare. Cita
vnb3 Inviato 28 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2007 per quello che riguarda la mia vnb6, vespatecnica sostiene che abbia i cerchi in tinta, mentre girando per forum è venuto fuori che solo una parte di esemplari li avesse cosi', mentre la maggior parte li avesse color alluminio ruote a me sembra che la vnb6 fotografata su vespa tecnica abbia i cerchi color alluminio, non in tinta. cmq non sapevo che esistessero esemplari con i cerchi in tinta. O meglio, mi hai chiarito un mistero, infatti io ho una vnb6 conservata che ha i cerchi in tinta, però mi risultava che non fosse mai stata verniciata (neppure ritoccata). Per caso non ti ricordi l'argomento in cui si diceva questo, così me lo vado a leggere (con il cerca non l'ho trovata). Grazie Cita
Frederik61 Inviato 29 Settembre 2007 Segnala Inviato 29 Settembre 2007 in un post poco recente venivano elencati praticamente tutti i problemi....... Cita
ElVime Inviato 29 Settembre 2007 Segnala Inviato 29 Settembre 2007 per la rally non ci sono elencati tutti i colori (come il rosso canyon) inoltrwe non sono esplicati alcuni particolari della prima serie. Cita
francy88 Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 se guardi su vespatecnica, le cose che vanno in color alluminio sono elencate, mentre nella vnb6 non vengono citate, quindi sono considerate in tinta. Cita
verel Inviato 30 Settembre 2007 Segnala Inviato 30 Settembre 2007 in un post poco recente venivano elencati praticamente tutti i problemi....... Ciao ti ricordi dove si trova il post? Mi hai messo una curiosità!!! Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini