Mike_ITA Inviato 4 Ottobre 2007 Segnala Inviato 4 Ottobre 2007 Ciao a tutti ho un paravento della Faco sul PX, sono riuscito a trovare il paravento LUX che dovrebbe essere montato ben sopra il faro in modo da non riflettere la luce. Mi chiedevo se nello smontare il Faco(nn lo farò io), verranno smontate anche le staffe orizzontali e messe quelle di quest'altro paravento... Cita
fabrilov Inviato 5 Ottobre 2007 Segnala Inviato 5 Ottobre 2007 il paravento te lo sconsiglio se usi la Vespa fuori città! diventa uan vela e se c'è vento o ti sorpassano camion o furgoncini...devi aver polso! Cita
Suvvers Inviato 5 Ottobre 2007 Segnala Inviato 5 Ottobre 2007 Ciao a tutti ho un paravento della Faco sul PX, sono riuscito a trovare il paravento LUX che dovrebbe essere montato ben sopra il faro in modo da non riflettere la luce.Mi chiedevo se nello smontare il Faco(nn lo farò io), verranno smontate anche le staffe orizzontali e messe quelle di quest'altro paravento... Secondo me + del parabrezza (io ho una "vela" Piaggio) sono importanti le staffe, devono essere quanto di più aderente al manubrio altrimenti il parabrezza si distanzia dal fanale e ti riflette. Non so che PX hai, sei hai gli specchietti sul manubrio prendi le staffe a 3 fori e sei a posto, se come me hai tolto gli specchietti dal manubrio e li hai messi sulle staffe, devi prendere (o te le fai fare dal fabbro) delle staffe a 4 fori ma con i due fori liberi AFFIANCATI e non uno dietro l'altro, altrimenti sul primo + vicino al manubrio metteresti gli specchietti e sul secondo foro il parabrezza, ma risulterebbe troppo lontano e ti riflette il fanale. Con i due fori affiancati metti gli specchietti nel foro esterno ed il parabrezza nel foro interno così ti rimane bello aderente al manubrio e non ti riflette niente, io ho fatto così e mi trovo bene, ti metto cmq due foto per farti capire. Spero di essermi spiegato. Il parabrezza è troppo comodo, ti ripara tantissimo da freddo, vento, smog, moscerini, acqua, un po' ti frena e ti sballotta è vero, ma dopo poco non te ne accorgerai + nemmeno e non lo toglierai + come ho fatto io. Ciao! Foto: Cita
fabrilov Inviato 6 Ottobre 2007 Segnala Inviato 6 Ottobre 2007 secondo me un buon abbigliamento vale molto più di un parabrezza in quanto a protezione da vento e pioggia Cita
campo.alfredo Inviato 6 Ottobre 2007 Segnala Inviato 6 Ottobre 2007 no no fa il parabrezza,,,,,,,,,,,,,,,, Cita
Davidepx125 Inviato 6 Ottobre 2007 Segnala Inviato 6 Ottobre 2007 scusa suvvers quel paravento (per me)è orribile...è enorme!!! Cita
utzerig Inviato 6 Ottobre 2007 Segnala Inviato 6 Ottobre 2007 dai ragazzi! secondo me il parabrezza abbruttisce parecchio.. lasciatela senza, quando fa freddo uscite in macchina e tutto si risolve Cita
mpx Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 secondo me un buon abbigliamento vale molto più di un parabrezza in quanto a protezione da vento e pioggia E' vero, ma prendi il mio caso in Inverno: mi imbacucco per bene per non mettere il paravento. Arrivo a lavoro: che faccio? Devo stare tutta la mattina in giro a camminare con sta robba addosso? Se poi uno fa un lavoro d'ufficio allora ti do ragione. lasciatela senza, quando fa freddo uscite in macchina e tutto si risolve buuuuuuuuuuuuuuuu! Scherzi a parte, personalmente, il traffico me lo impedisce. E poi voglio restare giovane Cita
Suvvers Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 scusa suvvers quel paravento (per me)è orribile...è enorme!!! Eh già, io sono aaalto 1,88m e voglio che neanche un refolo di aria mi "sbatta" sul faccino, e quello "spinnaker" svolge perfettamente il suo lavoro, me ne arriva solo un po' (di ritorno) all'altezza delle spalle e braccia, ma faccia collo e...bronchi, sono al sicuro dai ragazzi!secondo me il parabrezza abbruttisce parecchio.. lasciatela senza, quando fa freddo uscite in macchina e tutto si risolve Wink Verissimo, quando la temperatura scende oltre un certo livello o il tempo minaccia pioggia la macchina è d'obbligo, ma tutte le altre volte...parabrezzone!! Ciaooooo Cita
campo.alfredo Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 io invece lo uso sia d'estate ke di inverno!!!!estate mi sn evitato 2 pipistrelli ke hanno sbattuto violentemente morendo contro il mio parabrezza....d'inverno evito il freddo. x pxoso:ma il mio quindi ti sembrava brutto,o penso ke quello di suvvers sia + grande? Cita
slam Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 ciao suvvers dove hai trovato la doppia staffa per il px disco... qui a genova non la fanno... Cita
slam Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 ciao suvvers dove hai trovato la doppia staffa per il px disco... qui a genova non la fanno... Cita
damdam Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 Mike quanto l'hai pagato il LUX ? io oggi sono andato dal concessionario e ho chiesto un parabrezza piaggio. Mi han detto che costava 80 €, e che forse ne era rimasto uno. In realtà mi sono accorto che non è marchiato piaggio ma è un PX LUX , tra l'altro non so neanche se è compatibile con il PX MY (che sul manubrio a destra ha la sporgenza del serbatoio dell'olio del freno a disco) Cita
Suvvers Inviato 12 Ottobre 2007 Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 ciao suvvers dove hai trovato la doppia staffa per il px disco...qui a genova non la fanno... Sono staffe con fori affiancati ma non credo che siano per i nostri PX con freno a disco difatti, dove ho evidenziato con frecce rosse in foto, ho dovuto fare un'altro foro + vicino a quello interno per la staffa del parabrezza poichè se mettevo lo specchietto nel foro + esterno mi toccava contro la sporgenza della pompa del freno, così ho fatto un foro vicino a quello già presente, leggermente spostato in avanti e praticamente affiancato a quello in cui c'è la staffa del parabrezza, così non tocca da nessuna parte e a fare il lavoro ci vogliono 2 minuti di trapano. Cmq se non ne trovi puoi benissimo fartele fare da un fabbro con piattine di ferro zincate e poi rifinisci dove i tagli ed i fori con zinco spray, per un fabbro è un lavoro da niente, se poi ti fai le dime in cartone e gliele porti ci mette ancora meno o te le puoi fare da solo con la smerigliatrice Io quelle staffe le ho trovate già montate insieme al parabrezza sulla Vespa quando l'ho presa usata, ma era occupato un foro soltanto poichè gli specchietti erano sul manubrio. Io gli ho tolti dal manubrio e li ho messi sulle staffe con il lavoro sopra descritto per la staffa di dx (quello dove la pompa del freno), per la staffa sx invece i fori sono già perfetti e non toccano da nessuna parte. Ciao!! Cita
Davidepx125 Inviato 13 Ottobre 2007 Segnala Inviato 13 Ottobre 2007 x pxoso:ma il mio quindi ti sembrava brutto,o penso ke quello di suvvers sia + grande? dalle foto ke sto vedendo quello suvvers mi sembra più grande del tuo...cmq io in questi giorni lo monto pure!!!voglio provare com'è!!in 3 anni di scooter nn ho mai messo neanke un cupolino...e ci giro tutto l'anno,però adesso faccio la prova...cmq il mio è quello piaggio e mi sembra più piccolo di quello di suvver...ma lo stesso enorme è!!! Cita
Suvvers Inviato 13 Ottobre 2007 Segnala Inviato 13 Ottobre 2007 x pxoso:ma il mio quindi ti sembrava brutto,o penso ke quello di suvvers sia + grande? dalle foto ke sto vedendo quello suvvers mi sembra più grande del tuo...cmq io in questi giorni lo monto pure!!!voglio provare com'è!!in 3 anni di scooter nn ho mai messo neanke un cupolino...e ci giro tutto l'anno,però adesso faccio la prova...cmq il mio è quello piaggio e mi sembra più piccolo di quello di suvver...ma lo stesso enorme è!!! Il mio è originale Piaggio, con la scritta Piaggio proprio sopra la sagomatura del fanale ed altre scritte (di normative) nella parte inferiore sx (si vedono anche in foto). Secondo me lo vedi enorme anche perchè è in primissimo piano in foto, cmq è bello groooosso e se anche il tuo è Piaggio non credo ci sia molta differenza, le misure sono quelle Ciao Cita
Mike_ITA Inviato 16 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2007 Mike quanto l'hai pagato il LUX ?... ...tra l'altro non so neanche se è compatibile con il PX MY Il prezzo che hanno fatto a me è di €85 (anche se poi x un errore l'ho pagato 73 eheh). Ascoltami, prendilo al volo...è fantastico, altro che compatibile, è la Piaggio stessa a produrlo, questo è IL PARAVENTO ORIGINALE DEL PX,nn per niente costa un botto e si chiama "LUX" ed è quasi introvabile (l'ho fatto ordinare appositamente). Pensa che per molti è quasi una leggenda, quelli dell'officina ricambi pensavano non lo facessero più, a chi chiedevo mi rispondevano che era ormai impossibile trovarne uno. Praticamente le staffe sono un tutt'uno che si agganciano ai due attacchi del manubrio, viene montato perfettamente sopra il faro, quasi radente senza lasciare uno spiffero (come mi sembra ci sia in quello di suvvers) e non c'è nessun riflesso, l'unica cosa che puoi notare i primi istanti è che è un parecchio più inclinato verso il guidatore rispetto al FACO, ma è normale perchè quello era completamente fuori dal vespone. Il paravento marchiato PIAGGIO costa circa 20 euro in meno, è un pò meglio del Faco ma è sempre di qualche cm. fuori. Cita
damdam Inviato 16 Ottobre 2007 Segnala Inviato 16 Ottobre 2007 alla fine infatti l'ho preso , 80 €, io sinceramente avevo chiesto un piaggio originale, questo secondo me lo avevano in fondo al magazzino da un pò. Ad ogni modo sembra ben fatto, effettivamente alla prima occhiata si nota che è inclinato, le staffe sono un corpo unico, questo forse è un bene rispetto alla tenuta ma ovviamente non consente di posizionare gli specchietti sulle staffe. Ad occhio è più sottile del parabrezza di Suvvers, almeno nella parte alta (è fatto un pò più a punta). Si posiziona sopra al faro (non davanti, quindi non dovrebbe dare riflessi), l'unica cosa MIKE sta attento che il buco centrale per il faro tocca nei lati le alette del rivestimento superiore del manubrio (quello in plastica), io provvisoriamente ho interposto della gommapiuma sottile (non è che prema , ma secondo me mentre si è in movimento con le vibrazioni o l'aria può andare a sforzare contro quei punti). Calza perfettamente i modelli con freno a disco ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini