costaroyal Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 ciao amici vespisti dopo il restauro della 50 l ho acquistato una primavera con tutti i documenti in regola a €500,00,come prezzo non e' male!!!!!bene allora si inizia il restauro ovviamente apro questo topic per aiuti consigli e tutto cio' che serve......comiciamo a postare un po' di foto della vespa appena arrivata a casa. Cita
costaroyal Inviato 10 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 ok dopo la presentazione della vespa dritto in garage con chiavi in mano!!!!! Cita
hfman Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 come siete rapidi a smontare...io ancora non riesco a trovare il tempo! hihi cmq comlimenti ottimo affare!!!! Cita
Andrea78153 Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 Mi serve sapere una cosa, io ho una primavera (non et3) come la tua dell'79, ho trovato montate le leve frizione e freno con pallino grosso, in molti mi hanno detto che non sono le sue ma erano marchiate piaggio quindi alla fine le ho prese con pallino grosso: le tue hanno il pallino grosso, sono marchiate piaggio, sai se sono le sue?? Ah tra l'altro, complimenti per l'acquisto e buon lavoro! Cita
costaroyal Inviato 11 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 ciao andrea78153 per quanto mi risulta la primavera 2┬░serie portava le leve senza pallino ,invece la 3°serie porta quelle con il pallino!!!!!!!ti accorgi se la tua e seconda serie dal blocca sterzo se e' ovale e non rotondo come l'et3!!!!!! Cita
boncy Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 La primavera e anche ET3 fino al 76 (sicuro) aveva leve con pallino piccolo probabilmente anche fino al 77. Nel 79 sicuramente aveva gia quelle con pallino grosso. Bella vespa castoroyal, le pedane non senbrano disastrose, ma la ruggine sul culo è preoccupante, controlla bene il vano motore. Ma quell'alone sullo scudo DX è una piega o solo un'esposizione alle intemperie? Sara un po uno sbattimento chiudere il buco sul manubrio Cita
Andrea78153 Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 Bloccasterzo come Et3 e pallino grosso, thanks! Cita
costaroyal Inviato 11 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 ma tu che colore hai deciso?io sono molto indeciso.....biancospino-chiaro di luna o blu marine?.... Cita
hfman Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 et3 chiaro di luna è stupenda!! biancospino secondo me è troppo poco "simpatico" Cita
Andrea78153 Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 ma tu che colore hai deciso?io sono molto indeciso.....biancospino-chiaro di luna o blu marine?.... Dipende molto dai gusti, io alla fine ho scelto il chiaro di luna anche se credevo venisse un po + charo (dipende anche dalle tarature del tintometro del carroziere) e mi piace molto, il blu marine anche è un bel vedere, il bianco poi appena fatto è uno splendore, quindi come vedi non saprei cosa dirti, l'unica cosa che so e che fosse stata dell'anno giusto l'avrei fatta marrone metallizzato che è quello che mi piace di +!! Cita
Andrea78153 Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 Se vuoi vedere qualche foto della mia eccole http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=45959&highlight=faranno+storica Cita
vespaet3 Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 questa è un rarissimo chiaro di luna originale, rifalla così che si contano sulle dita quelle che hanno fatto con sto colore! Cita
costaroyal Inviato 1 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 1 Novembre 2007 ciao raga secondo voi la seconda serie della primavera monta lo stop con il corpo in metallo o quello tutto in plastica?in un articolo ho letto che la seconda serie ancora montava quello in metallo!!!!!!!voi che dite!!!!!! Cita
Vesparonero Inviato 1 Novembre 2007 Segnala Inviato 1 Novembre 2007 come io so la secoda serie montava lo stop in plastica Cita
Insubrico Inviato 1 Novembre 2007 Segnala Inviato 1 Novembre 2007 La seconda serie lo montava di metallo. Questa però è una terza serie, e monta il fanalino in plastica identico a quello della ET3, quindi quello che si vede nelle foto in alto è il suo. ciao Cita
Andrea78153 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 La seconda serie lo montava di metallo. Questa però è una terza serie, e monta il fanalino in plastica identico a quello della ET3, quindi quello che si vede nelle foto in alto è il suo.ciao Q8 Cita
costaroyal Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ma io so' che la terza serie monta il blocca sterzo rotondo come l'et3 mentre la mia c'e' l ha ovale !!!!aiutatemi non so quale montare!!!!!! Cita
costaroyal Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ma io so' che la terza serie monta il blocca sterzo rotondo come l'et3 mentre la mia c'e' l ha ovale !!!!aiutatemi non so quale montare!!!!!! Cita
costaroyal Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ecco l'articolo che ho trovato voi che dite? SECONDA SERIE La seconda serie è notoriamente la serie di passaggio tra la prima e la terza, perchè molti dettagli rimangono, mentre altri cambiano. Il particolare più evidente sono le scritte, che ora diventano in stampatello. Nel particolare: sullo scudo ora è presente la scritta "vespa", mentre sul posteriore c'è la scritta "125 primavera". Il faro posteriore rimane quello della prima serie. Ora il volano e lo statore presentano il nuovo simbolo esagonale come anche la cuffia motore e le manopole (sempre retinate nere). TERZA SERIE La terza ed ultima serie è molto simile alla succeditrice "125 Primavera ET3", difatti in questa serie cambia anche il faro posteriore (che diventa interamente di plastica), il cavalletto diventa quello che poi sarà usato anche sulla ET3 e il manubrio si appiattisce, anche se è ancora privo del blocchetto per la chiave di accensione. Il serbatoio diventa come quello della ET3, ovvero non c'è più la predisposizione per il monosella, e il bloccasterzi è rotondo. Le leve frizione-freno diventano grosse e tozze, con la pallina grande, come sull'ET3. Questo implica anche il cambiamento del leveraggio frizione sul motore. Cita
sartana1969 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 la piaggio in molte delle sue nate ha fatto dei mischioni incredibili....non si buttava via niente verifica con serie e matricola se è un seconda o terza serie e vai avanti in base al risultato Cita
boncy Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Casto.... Da fine 75 la primavera monta fanale tipo ET3 ma leve ancora a pallino piccolo. Se la tua è un 77 è una 3à serie piena, quindi sicuro fanale ET3 e leve con pallino grande. Anche l'ET3 aveva nottolino ovale fino al 79, lo hanno cambiato su tutti e due i modelli nel 80 Cita
costaroyal Inviato 12 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2007 ok grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
costaroyal Inviato 12 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2007 ah e' un po' di tempo che penso di non rispettare i colori originali perche sono indeciso tra i tre!!!!!!chiaro di luna non mi piace perche non risaltano le striscie pedane e non solo poi tra i cerchi il telaio e tutto un grigio,il blu lo vedo troppo scuro ma essendo che non e ho mai vista una di presenza non saprei e infine il bianco spino che e' l'unico che mi piace ma lo vedo non so' come dirvi impersonale!!!!!!secondo me la vespa deve avere dei colori pastello molto vivaci come l'arancio, il verde mela ,il rosa shocking,il celeste il rosso e via dicendo!!!!!!!m.....a sono indecisissimo ma restaurare una vespa e' un peccato non rispettare l'originalita'del colore che dite bianco spino!!!!!! Cita
boncy Inviato 13 Novembre 2007 Segnala Inviato 13 Novembre 2007 è il classico, a parte che è stracomune è il suo colore. Vespa . da anche il Verde vallombrosa - 1.298.6590 dall' 78 e Azzurro metallizzato - PIA 5/2 oppure PIA 5/2 dall' 80 Il vallombrosa potrebbe essere un discostamento accettabile ed è un colore poco comune e bello; buona scelta Cita
costaroyal Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 bene ho dovuto sospendere i lavori per un mesetto ma da un po' di giorni i lavori sono andati avanti !!!!!!!ora vi mostro le foto.......riparazione manubrio leva freno + buco centrale per chiave di accensione e spegnimento come et3 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini