Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
per il volano da plasticone, è quello che per primo ha fato FABRILLI, poi lo hanno fatto ZIRRA; PARMACOT; PACCHI; E TANTI ALTRI ... + o - sempre utilizzando lo stesso sistema, quindi, se ci sono riusciti loro, perchè non dovresti riuscirci tu ;)

Bene bene... così non devo cannibalizzare il blocco originale della sua accensione... :D ... e poi più eggero non dovrebbe fare affatto male... ma x quanto riguarda i Wattaggi??? Da che parti siamo con i frullatori???

Inviato

ciao. l'asta è andata. l'ha preso un'altro ma va bene va.

cacchio, ti avevo scritto un nel PM lungo. vabbè.

ti chiedo qui allora:

per un px 125 pompato, ce molta differenza se metto la frizione del 200 con rapporti 23/64 polini oppure la metto così com'è con i suo originali 23/65 (mi pare) elicoidali?

Ovviamente ho intenzione di alleggerire la frizione e metterci poi un rinforzo intorno per evitare che mi si apra.

Inviato

Il problema è quale obiettivo vogliamo darci per il peso del volano perchè esistono numerose alternative.

La soluzione estrema (nell'ambito di una minima guidabilità) è arrivare intorno al KG e qui o si usa il Vespatronic o il volano HP per avere garanzie di resistenza.

il problema di queste due configurazioni è che le ventole in dotazione non raffreddano tanto per cui, se il livello di pompaggio è piuttosto alto, occorre variare l'impianto in dotazione.

Le ventola acquistata, a cui fa riferimento il topic, è quella in plastica che può sostituire quella in alluminio della Sprint ma che può essere convenientemente adattata ai due rotori sopra citati per migliorare il raffreddamento.

Il materiale e la fattura lasciano piuttosto a desiderare ma ottiene il suo scopo.

Con il volano HP occorre inserire un anello per spessorare lo statore facendolo rialzare di 1,5 mm (è in vendita sulla SIP) altrimenti la probabilità di bruciare il pick-up è molto alta.

Con il Vespatronic si ideve sostituire tutta l'accensione con un maggior aggravio di costo.

Inviato

molto interessante uferrari, grazie.

effettivamente la ventola che ho preso penso che sia di plasticazza, niente di che.

sicuramente non è nylon come il vespatronic (mi pare che sia di questo materiale) quindi mi aspetto un consumo precoce delle ventola anche se le strade che percorrerò io non hanno polvere o sabbia.

eventualmente pensavo di procurarmi anche il volano di un P200 da alleggerire un po' (quando la ventola si sarà consumata) dato che il volano del p200 raffredda meglio.

cmq c'è da dire che un volano leggero permette al motore di scaldarsi meno perchè a parità di accelerazione richiede meno gas quindi meno riscaldamento per tanto alleggerire un po' un volano da anche questo vantaggio e ovviamente fa anche consumare meno.

Inviato

ma dove lo avevi mandato il PM????

se vuoi inviarne altri, mandali su questo NIK;)

1) anche se la ventola è di "plasticazza", non credere che le altre in commercio, siano meglio, forse avranno + spessore, ma il materiale + o - se istess; e visto che la ventola è considerata un organo meccanico, ma che però non ha nessun contatto mecanico, non dovresti correr rischi di consumo e/o rottura, ammeno che tu non la prenda a mazzate, come faceva di solito un pirla che conoscevo ... la sua durata, dovrebbe esser molto lunga;

2) sui rapporti, hai provato a dare un'occhio qui: http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.gear.calc.html

vedrai che trovi quello che vuoi;)

per il resto, io sono dell' idea che i volani e le accensioni DUCATI, per i nostri cari scooter, sono ancora le migliori;)

Inviato

proprio 2 minuti fa ho beccato il link che mi hai dato tu. l'ho trovato facendo una ricerca in google e mi ha dato un vecchio post sempre in questo forum.

penso che prenderò una normale frizione del 200 23/65, gli metterò delle molle più dure, l'alleggerirò e la rinforzerò.

ho fatto la prova di cui hai scritto cioè ho cambiato la gomma ed effettivamente cambia molto ma le gomme le lascerò di misura originale, sai mai che mi fermano e mi sequestrano tutto.

cmq ho messo i dati della primaria 23/65 e quelli del px125e e ci siamo.

vedremo anche questo lavoro cosa verrà fuori ;-)

grazie.

Inviato

Con il volano HP occorre inserire un anello per spessorare lo statore facendolo rialzare di 1,5 mm (è in vendita sulla SIP) altrimenti la probabilità di bruciare il pick-up è molto alta.

un po come con il volano hp4 vero???? :mrgreen::wink:

Inviato

anche con il volano pkxl,c'è il discorso dello statore da alzare vero??perchè quello ce l'avrei..

Inviato

ragazzi io sono stato dal mio meccanico e quando gli ho chiesto di alleggerire il volano originale me lo ha sconsigliato. Qualcuno che lo ha già fatto sa dirmi se ha registrato differenze di prestazioni sensibili?....vale la pena farlo?

Inviato

maggiore spunto e + alto RPM - chiaro il motore dev esser preparato, su uno std, il gioco, non vale la candela;)

per alleggerire i volani, se hai letto tutto il post ... bisogna saperlo fare, non basta "mangiare qua e la", si corre solo il rischio di disfare tutto :(

Inviato

per colpa vostra,ho dato un volano 200 a un mio amico per alleggerirlo...

sentitevi in colpa....

Inviato

non l'ho pesato perchè tanto ho l'originale montato...speriamo bene perchè il mio amico non ha mezze misure...

cioè non vorrei lo facesse leggero come un motoplat rotore interno... :D:D:D

l'ho supplicato di lasciare alemeno un pò di alette :lol: e spero abbia pietà del mio povero volano!!!

credo che non riuscirò a togliere molto,perchè il volano 200 è fatto a cazzo..comunque vediamo..

intanto mi sono informato anche per il parmakit...

Inviato

ancora il mio amico non me l'ha fatto..è troppo impegnato a prepararsi l'aprilia per le corse in salita;))

comunque mi sono tranquillizzato per le alette da diminuire..volgio dire se regge col volano hp che quasi non le ha le

alette..anche se le riduco dovrebbe andare bene!!

e in+ se il peso è giusto potrei mettere la delayer..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...