Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

la vespa non mantiene il minimo e si spegne ho cercato di avvitare la vite dell'accelleratore in modo che tenga un po piu accellerato ma regolando quello mi mantiene i giri del motore alti quindi l'ho di nuovo riportato alla normalità penso sia un problema di getti. ma il pk 50 ha anch' esso le puntine? pensavo solo per i motori ad accensione elettronica. :oops:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il PK non ha puntine. Dai una bella pulita al carburatore e una bella soffiata con il compressore in tutti i passaggi interni e, ovviamente, anche ai getti. Poi rimonta e prova.

quoto pulisci pure il filtro e la candela poi riprova se ancora non va pulisci la marmitta se poi ancora non va c'è qualche problema di motore.

Il pk è ad accensione elettronica.ciao

Inviato
i motivi potrebbero essere un milione purtroppo....

se ha le puntine comincia con il regolarele meglio, o sostituiscile..... ma prima cambia assolutamente la candela.

Quoto e controlla che la candela non sia sporca!

Inviato

allora come getti ho max 68 e affianco al gallegiate 50 poi fuori minimo è 38 e questo è un dell'orto 16/16 dite che sono i getti giusti per una pk 50 xl ?

smontando un carbuatore di un hp mi trovo come max 58 e 50 e min. 40

potrebbero essere i getti non adeguati,che mi fanno spegnere la vespa aal minimo?

Inviato
allora come getti ho max 68 e affianco al gallegiate 50 poi fuori minimo è 38 e questo è un dell'orto 16/16 dite che sono i getti giusti per una pk 50 xl ?

smontando un carbuatore di un hp mi trovo come max 58 e 50 e min. 40

potrebbero essere i getti non adeguati,che mi fanno spegnere la Vespa aal minimo?

quindi non hai una vespa normale - dal getto del max che hai deduco che tu abbia una 75.

il 68, a meno che non giri senza filtro, è troppo grande!!!

il suo getto, sempre e hai una 75, è il 62-64

i getti di minimo e aria, lasciali stare

  • 2 settimane dopo...
Inviato

salve ho ankio un pk 50 e ho lo stesso problema..... già pulito e tutto ma è ankora tutto come prima o il minimo è troppo basso e si spegne, oppure lo regolo giusto..... vado a farmi un giro....... mi fermo....... e la vespa va su di giri in una maniera impressionate quando sono in folle....... una volta adirittutra ho girato la chiave e nn si spegneva + talmenti erano alti i giri...... per fortuna poi sono riuscito una seconda volta a rigirare la chiave ee quindi a spegnerla........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ah già in origine era un 50 ora è un 75......

Inviato

ma quando ti succede che va su di giri metti la prima e lascia leggermente la frizione il freno motore fa rallentare i giri attento a non lasciarla totalmente altrimenti inpenni ehehehehhe. almeno cosi faccio quando non la controllo piu.

Inviato

se va su di giri a motore caldo, vuol dire che il circuito del minimo è "magro". Prova a tirare un pò l'aria, se smette vuol dire che è quello. In pratica o hai il carburatore intasato a livello di circuito del minimo, o il getto del minimo è piccolo, o hai un trafilaggio di aria dal collettore.

Ciao

Inviato

ghira, Spiega meglio i sintomi. Così è impossibile capire e risolvere. Spiega tutto quello che fai da quando accendi il motore a quando si spegne. e soprattutto il carburatore come è tarato.

Ciao

Inviato

parte sempre e dico sempre al terzo colpo.. da fredda non tiene il minimo neanche a volerlo... da calda a volte lo tiene ma tutto ad un tratto si spegne come se girassi la chiave... ho una 50 N 3marce con 75 polini.. carb 16/12.. è sempre andata bene ma ora il minimo proprio non lo regge.. candela ok e carb pulito.. fasce cambiate ad agosto..

Inviato

ho gia montato tutto ma domani la mettero in moto. poche ore fa ho finito di montare il tutto ma i cavi del cambio sono partiti li devo cambiare adesso ero entrato nel forum per chiedere come devo fare per cambiare i cavi ma penso che sia un impresa cambiarli con tutto la guaina esterna

Inviato

Ciao a tutti, è passato tanto tempo da quando lavoravo sui 50 ini, però una cosa me la ricordo: sui cilindri elaborati, il carburatore da 16/12 non andava proprio bene. Il ricambista mi aveva dato il getto maggiorato, ma non andava un cavolo, aveva minimo instabile e vuoti in accellerazione. All'epoca non avevo un soldo bucato quindi mi sono rialesato artigianalmente il 16/12, facendolo diventare 16/16 con trapano e varie punte dalla 12 alla 16. Lucidatura a specchio finale con carta abrasiva 1000 e via. Solo il fatto di aver allargato il condotto mi ricordo che dava grossi vantaggi nel funzionamento, questo perchè il getto che mi avevano dato era troppo grosso per un condotto così piccolo. Poi il filtro, avevo tenuto l'originale, ma togliendo la maglia di ferro interna e sostituendola con spugna per filtri da motocross.

Vedete voi che fare, ad ogni modo il 16/12 non va bene. Sul 75 ci vuole il 16/16 e va fatta la carburazione. E' la base di qualsiasi elaborazione.

ciao

Luca

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...