Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Già che avevo smontato il motore per fare un po' di lavori, ho pensato di riverniciarla con un'altro bianco (dolomiti),

La Vespa era in buone condizioni,niente ruggine, solo qualche piccola ammaccatura, e qualche segno degli anni (86).

Tanti particolari di carrozzeria, sono stati cambiati e messi nuovi, bordo scudo, frecce,sella, scritte varie, nasello, ecc.ecc.

Il lavoro è in stato avanzato almeno per la carrozzeria, per la meccanica aspetto la corona da 65,da abbinare alla frizione del 200,altri lavoretti sono: gt 177, carb.24/24,carter raccordati.... così posso chiudere il motore

Inserisco una serie di foto.In ordine sparso :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ma chi l'ha verniciato?

complimenti veramente bravo,

ho omesso di dire che il lavoro lo sto eseguendo in carrozzeria :D:D

e comunque la verniciatura è stata eseguita con vernice monostrato (senza trasparente) con formula originale.

ovviamente considerando che il PX è personale, sto facendo il tutto con cura maniacale :)

insomma deve essere come quando è uscito dalla casa!!!!

o.... meglio

Inviato

il conta km azzerato è lo spettacolo definitivo .

Hai detto come Piaggio la ha fatta è così sara ... :wink:

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Finalmente....lavori terminati!!!!!

è rimasto da fare solo qualche piccolo dettaglio,per il resto è tutto ok, ho rifatto la carrozzeria e la meccanica.

Il motore ha subito un po' di cambiamenti :arrow: GT Polini 177,frizione della 200,i carter raccordati, carburatore 24/24,recuperato da un no-mix e modificato mix,volano Pinasco, il risultato è questo:

Inviato

Grazie rag. l'unica cosa che non ho trovato è la sella con la scritta Piaggio dietro (quella di plastica rigida) ho preso quella che vedete da Tonazzo, che è col fondo in plastica, ma ho intenzione di continuare le ricerche,per il modello col telaio in ferro e molle,anche se potrei far rivestire dal tappezziere la vecchia,ma perderei il disegno che c'è sulla copertura.

Ciao

Inviato

Ciao Giannj, effettivamente il bordo scudo era nero, ma poichè l'avevo ordinato al magazzino Piaggio locale e all'ultimo mi ha detto che non era disponibile,ormai non potevo fare più un ordine su qualche sito-on line,perchè avrei dovuto sospendere i lavori, in attesa che arrivasse,così ho messo quello che vedi.Quando farò il prossimo ordine da Tonazzo o al Sip vedrò di cambiarlo, mi secca un po' perchè è una rottura di p...e, soprattutto col manubrio montato!!

Inviato
devo dire che fa il suo effetto.

2 domande: cosa hai usato per lucidare cosi bene la forcella? cos'è quello strumento grigio accanto alla forca?

complimenti ancora

Ciao il Bong, è un piccolo attrezzo che monta un nastrino di tela abrasiva,ed è molto utile in carrozzeria per pulire-rifinire-carteggiare nei punti difficoltosi, dove non si potrebbe fare a mano, va bene anche per limare e spianare saldature,l'ho usato anche per raccordare i carter,e per questo lavoro è favoloso, 10 minuti e il raccordo era fatto!!!

La forcella che vedi in foto era così pulita e carteggiata per dare il fondo epossidico,usando i due attrezzini che hai visto (spazzola rotante e l'altro) e naturalmente rifinita a mano con abrasivi fini.

Inviato

comunque per chi non lo sapesse il bianco dolomiti veniva usato nelle vespe della metà degli anni 80, nel 1994 per solo un anno e per pochi esemplari è stato riproposto per gli arcobaleno ELESTAR , io nel 1994 comprai in un concessionario un arcobaleno bianco dolomiti(in gergo bianco sporco) che ancora posseggo nella mia casa a mare , imho il più bel bianco per la vespa.

Inviato

Concordo sul colore!!!! prima ero indeciso sulla tinta , visto che la volevo cambiare,ho chiesto alla Piaggio la lista dei colori,vedendo che nell'86 c'era il bianco dolomiti non ho avuto dubbi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...