Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

buona fortuna!

che tipo di saldo usa? So che e' molto dificile saldare, perche l'alluminio dev'essere pulito senza oxido di alluminio, col spazzatura che si usa solo con alluminio (si usa col ferro e alluminio si puo fare il termite. Si usa il saldo ellectrico e piu meglio usare il gas argon.

Mi dispiace, perche e' in inglese, ma si vende questi bastoncini (?) per alluminio che si usa con cannello.

http://durafix.com/

per tradurre: http://babelfish.altavista.com/

Mario

Inviato

Il lavoro è il seguente...

scusate le foto ma imageshack mi da noie stamane

Questo è il lavoro "finito", non ho assolutamente curato il travaso a scopo funzionale, ho solo fresato per vedere se teneva e se se c'erano porosità e semplicemente per verificare che si fosse veramente saldato e non appoggiato sopra del materiale.

_

Inviato
ma quelle stecchette di alluminio dove si trovano, in ferramenta?

Non so a cosa ti riferisci, io parlo di elettrodi che si trovano abbastanza semplicemente in ferramenta, se ne devi prendere qualcuno (non costano poco) ti consiglio di andare in una ferramenta di quelle "serie" che magari li vende spesso, questo perchè in altre ferramenta che non li smercia tutti i giorni, rischi che ti rifilino qualche elettrodo vecchio che ha preso umidità..

Inviato

Inserisco il riassunto di questa mia esperienza..... è una cosa da non fare!!!

-Non sono un fabbro ma qualche chilometro di saldatura sia a filo che ad elettrodo me la sono fatta in passato comunque penso che se non si ha una saldatrice come si deve è veramente difficile;

-Ho letto in + discussioni che bisognava invertire il poli dei cavetti della saldatrice per avere risultati migliori ma io ho provato e riprovato ma a mio avviso non cambiava niente;

-Ho provato a scaldare sia l'elettrodo che i carter con un cannello di quelli per la guaina del catrame ed anche in questo caso è cambiato poco, forse ho ottenuto che il poco riporto che sono riuscito ad apporre non si sia solo appoggiato ma si sia realmente fuso con il carter;

-Una cosa che ho notato a differenza degli elettrodi per ferro o acciaio e stata che regolare la manopola con una potenza maggiore del necessario non causava buchi anzi se era troppo alta facevo solo una marea di scintille/sfiammate senza nessun risultato, ho ottenuto quei pochi punti di saldatura con una potenza "media-bassa" che in alcuni casi mi ha permesso di avere qualche secondo di "arco";

-In finale, forse con un po di pratica le cose potrebbero migliorare ma con quello che costano quegli elettrodi e con i scarsi risultati che si ottengono probabilmente è meglio far saldare ad una officina specializzata che per pochi punti di saldatura/riporto chiede in pratica quello che a me sono costati gli elettrodi.

-L'unico punto che porto a favore di questo tipo di saldatura è che ho notato che la temperatura non sale molto e forse in questo modo non si rischia di deformare i carter.... sempre nella speranza che la saldatura sia una saldatura e non un college.....

Comunque, siccome non demordo, aspetto ancora consigli consigli, suggerimenti.... insulti ecc ecc....

Inviato

Ti consiglio di saldare il carter con una saldatrice a tig,è un lavoro delicato e va fatto da mani esperte.Credo che tu abbia una saldatrice economica quindi è difficile fare di meglio.

Visto le gocce che ci sono mi sa che la corrente è alta.

Ciao

Inviato
Ti consiglio di saldare il carter con una saldatrice a tig,è un lavoro delicato e va fatto da mani esperte.
:?:?:? Questo lo sapevo anche io.... infatti avre dovuto scrivere nel topic "stasera PROVO a saldare alluminio con elettrodo..."
Credo che tu abbia una saldatrice economica quindi è difficile fare di meglio.

Visto le gocce che ci sono mi sa che la corrente è alta.

Ciao

Hai ragione, infatti me ne sono accorto solo alla fine...quando gli elettrodi erano finiti :(

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...