Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

mi sto' cimentando nel restauro di una vnb1 credo, con n°di telaio 04####,

immatricolata nel 1962.

Di questa vespa ho

-libretto-foglio complementare

-targa

-ultimo bollo pagato nel 1987

In questi giorni sto' facendo una visura al PRA, per avere la conferma dell'avvenuta radiazione dal registro.

Ci sono alcuni punti del restauro che non mi sono molto chiari e volevo capire meglio :

-per reiscrivere la vespa al PRA in caso di radiazione bisogna restaurare il mezzo per ottenere il famoso "cartellino"?

-posso reiscriverla mantenedo il colore "conservato"?

-quando la voglio assicurare devo essere iscritto FMI ?

Queste sono solo alcune domande...

Se qualcuno ne sa' qualcosa ringrazio anticipatamente.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

potresti reiscriverla pagando tutti i bolli arretrati, ovviamente con le varie penali, o almeno quelli relativi agli anni della verifica, ma per questo devi rivolgerti all'ufficio bolli (spesso non conviene per la cifra esorbitante dei bolli)

Per procedere alla reiscrizione, il mezzo deve essere in buono stato, conservato del colore originale o restaurato (no ruggine, graffi vistosi, botte, ecc) se il mezzo è idoneo, puoi procedere alla registrazione al registro storico, ASI o FMI al quale devi essere tesserato, tramite un cleb locale. Dopo tre mesi circa ricevi il certificato e con quello puoi andare al pra a reiscrivere il veicolo mantenendo targa e documenti, previo pagamento di 3 bolli arretrati maggiorati del 50%.

Inviato

potresti reiscriverla pagando tutti i bolli arretrati, ovviamente con le varie penali, o almeno quelli relativi agli anni della verifica, ma per questo devi rivolgerti all'ufficio bolli (spesso non conviene per la cifra esorbitante dei bolli)

Per procedere alla reiscrizione, il mezzo deve essere in buono stato, conservato del colore originale o restaurato (no ruggine, graffi vistosi, botte, ecc) se il mezzo è idoneo, puoi procedere alla registrazione al registro storico, ASI o FMI al quale devi essere tesserato, tramite un cleb locale. Dopo tre mesi circa ricevi il certificato e con quello puoi andare al pra a reiscrivere il veicolo mantenendo targa e documenti, previo pagamento di 3 bolli arretrati maggiorati del 50%.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...