Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno di voi saprebbe dirmi, o per informazione o perchè lo ha usato, quali variazioni di prestazioni si hanno con questo gruppo termico ( coppia,potenza,affidabilità ecc.) Lo vorrei montare sul mio px 150 2007 e volevo anche sapere quale variazione sui consumi dovrei aspettarmi. Preciso che il kit viene fornito di getti maggiorati per la carburazione ma non sò di quanto differiscono con gli originali.

 
Inviato

questo kit è altamente performante e ha bisogno oltre che tutte le raccordature del caso ai carter di un buon carburatore (almeno un 28)ti sconsiglio vivamente di montarlo se non vuoi aprire i carter

Inviato

Grazie per il consiglio pxstone. Però non capisco perchè dalle mie parti (Agrigento)già quando si parla di malossi in tanti me lo consigliano più del solito dr o polini anche come sola sostituzione del gt senza altre modifiche. Lo ritengono di buona fattura per potere fare molti chilometri anche con un prevalente uso in zone di montagna e in due. Buono per prestazioni, e silenziosità come gli originali per un meno aumento di vibrazioni grazie al diametro del pistone inferiore ai soliti 177. Ormai ho una certa età gran parte trascorsa a bordo di questo stupendo mezzo che, adesso, lo uso tutti i giorni per andare a lavorare percorrendo gran parte di strada in salita. A questo punto forse opterò per un DR

Inviato
Grazie per il consiglio pxstone. Però non capisco perchè dalle mie parti (Agrigento)già quando si parla di malossi in tanti me lo consigliano più del solito dr o polini anche come sola sostituzione del gt senza altre modifiche. Lo ritengono di buona fattura per potere fare molti chilometri anche con un prevalente uso in zone di montagna e in due. Buono per prestazioni, e silenziosità come gli originali per un meno aumento di vibrazioni grazie al diametro del pistone inferiore ai soliti 177. Ormai ho una certa età gran parte trascorsa a bordo di questo stupendo mezzo che, adesso, lo uso tutti i giorni per andare a lavorare percorrendo gran parte di strada in salita. A questo punto forse opterò per un DR

io opterei per un Pinasco. Più performante del DR e decisamente longevo grazie al cilindro in alluminio.

Con giusto i minimi lavori di limatura di cui necessita e un carburatore da 24.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...