franceeee Inviato 5 Gennaio 2008 Segnala Inviato 5 Gennaio 2008 diciamo una cosa...secondo me avete ragione entrambi GIPIRAT e LARGO... se uno si trova per le mani una vespa...vale la pena sempre restaurarla...reimmatricolarla...ecc. ecc. anche a costo di penare e spendere soldoni perche' alle volte..."e' piu' bello il viaggio...della meta" ma se uno pensa di risparmiare comprandola da reimmatricolare o addirittura da reimmatricolare e restaurare (invece di prenderla in stato decente e con i documenti)..sbaglia proprio di grosso
VespaET3GL Inviato 5 Gennaio 2008 Segnala Inviato 5 Gennaio 2008 sarà anche penosa la trafila della reimmatricolazione, ma poi che soddisfazione rivedere una vespa che era senza uno straccio di documenti, circolare nuovamente su strada
vespino174 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 X Vespaet3gl....e si, ne so qualcosa io, per ciò che mi riguarda ho già rimesso in strada due radiate ufficio,una et3 e una gl . La cosa più incredibile e che della et3 non conoscevo ne il num di targa ne unc'era un bollo nn di niente , solamente il numero di telaio...ed è proprio dal numero di telaio che sono risalito alla targa e seguente visura dalla quale risultava appunto radiata ufficio.( ps non chiedetemi come...) Colpo di fortuna certo, ma anche sbattimenti vari di qui e di la ,ma vuoi mettere la soddisfazione!?!? Beh ora vi lascio ho da fare con altre due et3 da rimettere in strada...eh eh Ciao
VespaET3GL Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 sei andato in motorizzazione o al pra, per risalire alla targa?
Vespuccio Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Inviato 20 Luglio 2008 Toscano di Lucca O toscano di Lucca... non e' che riesci a trovare un bel conservatone di PX per un tuo "vicino" di provincia (MS) !?!? Te ne sarei mooolto grato...
bubuoki Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 4 mesi per l'iscrizione al FMI...cosa fanno in questo tempo..? allucinante.....
bubuoki Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 come si ottiene il certificato di origine della piaggio? è obbligatorio da portare alla revisione? non ho capito CHE CAVOLO DI DOCUMENTI devo PORTARE.. certificato di proprieta, libretto poi???? ma sta benedetta revisione si puo fare solo in motorizzazione o ci sono anche officine autorizzate che lo fanno ?
GiPiRat Inviato 16 Marzo 2009 Segnala Inviato 16 Marzo 2009 come si ottiene il certificato di origine della piaggio? è obbligatorio da portare alla revisione?non ho capito CHE CAVOLO DI DOCUMENTI devo PORTARE.. certificato di proprieta, libretto poi???? ma sta benedetta revisione si puo fare solo in motorizzazione o ci sono anche officine autorizzate che lo fanno ? Forse se spieghi cosa devi fare, ti potremo rispondere, se hai CdP e libretto che reimmatricolazione devi fare? E certo non ti serve il certificato d'origine della Piaggio. Ciao, Gino
bubuoki Inviato 17 Marzo 2009 Segnala Inviato 17 Marzo 2009 ho libretto e foglio complementare, iscrizione FMI, estratto cronologico e il numero di omologazione del mio modello di vespa.....ho ottenuto dal Aci il certificato di proporietà. adesso credo che dovro andare alla motorizzazione per fare il collaudo (la vespa era radiata d'ufficio)....ma non capisco cosa mi serve di preciso per fare andare tutto a buon fine.....vorrei evitare di rivolgermi all'agenzia....
GiPiRat Inviato 18 Marzo 2009 Segnala Inviato 18 Marzo 2009 Guarda che devi fare una normale revisione in un'officina autorizzata, non devi fare nessun collaudo. In motorizzazione ci devi andare solo per chiedere l'aggiornamento del libretto di circolazione a tuo nome (prima della revisione), se non l'hai già fatto, basta portare libretto e CdP con un documento personale. Ciao, Gino
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini