Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

diciamo una cosa...secondo me avete ragione entrambi GIPIRAT e LARGO...

se uno si trova per le mani una vespa...vale la pena sempre restaurarla...reimmatricolarla...ecc. ecc. anche a costo di penare e spendere soldoni :D:D

perche' alle volte..."e' piu' bello il viaggio...della meta" :D:D:D

ma se uno pensa di risparmiare comprandola da reimmatricolare o addirittura da reimmatricolare e restaurare (invece di prenderla in stato decente e con i documenti)..sbaglia proprio di grosso :D:D:D

 
  • 2 settimane dopo...
Inviato

X Vespaet3gl....e si, ne so qualcosa io, per ciò che mi riguarda ho già rimesso in strada due radiate ufficio,una et3 e una gl .

La cosa più incredibile e che della et3 non conoscevo ne il num di targa ne unc'era un bollo nn di niente , solamente il numero di telaio...ed è proprio dal numero di telaio che sono risalito alla targa e seguente visura dalla quale risultava appunto radiata ufficio.( ps non chiedetemi come...)

Colpo di fortuna certo, ma anche sbattimenti vari di qui e di la ,ma vuoi mettere la soddisfazione!?!?

Beh ora vi lascio ho da fare con altre due et3 da rimettere in strada...eh eh

Ciao

  • 6 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

come si ottiene il certificato di origine della piaggio? è obbligatorio da portare alla revisione?

non ho capito CHE CAVOLO DI DOCUMENTI devo PORTARE..

certificato di proprieta, libretto poi????

ma sta benedetta revisione si puo fare solo in motorizzazione o ci sono anche officine autorizzate che lo fanno ?

Inviato
come si ottiene il certificato di origine della piaggio? è obbligatorio da portare alla revisione?

non ho capito CHE CAVOLO DI DOCUMENTI devo PORTARE..

certificato di proprieta, libretto poi????

ma sta benedetta revisione si puo fare solo in motorizzazione o ci sono anche officine autorizzate che lo fanno ?

Forse se spieghi cosa devi fare, ti potremo rispondere, se hai CdP e libretto che reimmatricolazione devi fare? E certo non ti serve il certificato d'origine della Piaggio.

Ciao, Gino

Inviato

ho libretto e foglio complementare, iscrizione FMI, estratto cronologico e il numero di omologazione del mio modello di vespa.....ho ottenuto dal Aci il certificato di proporietà.

adesso credo che dovro andare alla motorizzazione per fare il collaudo (la vespa era radiata d'ufficio)....ma non capisco cosa mi serve di preciso per fare andare tutto a buon fine.....vorrei evitare di rivolgermi all'agenzia....

Inviato

Guarda che devi fare una normale revisione in un'officina autorizzata, non devi fare nessun collaudo. In motorizzazione ci devi andare solo per chiedere l'aggiornamento del libretto di circolazione a tuo nome (prima della revisione), se non l'hai già fatto, basta portare libretto e CdP con un documento personale.

Ciao, Gino

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...