Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Che olio devo mettere nel cambio per far felice il motore della mia vespa P150E Arcobaleno?

Preferirei olio formula originale consigliata dalla piaggio, purtroppo sono sprovvisto del libretto di manutenzione e non conosco la gradazione sae giusta...

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

 
Inviato

Oggi ho trovato all' Ipercoop un olio per motoseghe e tagliaerba, di tale marca Power, sae 30, a 3,50 € volevo acquistarlo per il cambio del mio P200E, ma ho desistito perche' vi era scritto: per motori a 4 tempi, inoltre non specificava se minerale o sintetico, ma visto il prezzo.... Non dovrebbero esserci problemi vero? Ciao

Inviato

non credo che a 3,5 euro mettono un sintetico, però che roba sarà????

E' quello che mi sono domandato io, e mi ha fatto desistere dall' acquisto, pero' se pensi che alcuni mesi fa ho comprato la tanica da 4 litri di olio 10/40 della Tamoil per l' auto, in offerta, sempre ad un centro commerciale, per 10€. Magari lo prendo quel sae 30 e lo provo, se dovesse essere cosi schifoso, lo riciclo a mia suocera come olio di oliva. Ciao
Inviato
se dovesse essere cosi schifoso, lo riciclo a mia suocera come olio di oliva.

mmm...LIBEROPX sei quasi da psicanalizzare... :?

negli ultimi 2 messaggi tiri sempre in mezzo tua suocera (prima per farne del sapone e poi per intossicarla)! :wink::wink::wink:

hai mai provato con il classico cuscino della suocera? ;)

Inviato

Il SAE 30 esiste ormai solo per tagliaerbe et similia; comunque, senza metterti troppe paranoie, puoi tranquillamente usare un normalissimo olio motore mineraleper auto SAE 15/40 che gli si avvicina molto come indice di viscosità; è quello che faccio io e sia il cambio che la frizione vanno benone.

Inviato

hai mai provato con il classico cuscino della suocera?

Siamo in periodo di festivita' ed ho dovuto sentirla per telefono, cerca di capirmi; quel cuscino li non sortirebbe alcun effetto. Tornando alle cose serie: da quando ho ritirato la Vespa dal meccanico cog....e (vedi miei precedenti post), la frizione a motore caldo non stacca bene, visto che non so cosa c'è dentro, pensavo di provare quell' olio, non credo che gli faccia male. Scusate se ho rotto le balle con quella m...a di mia suocera. Ciao

Inviato

ho tovato due bocce di olio agricolo sae trenta marca sconosciuta prodotto a genova, le ho prese ma non sono sicuro che siano il top per il motore...ma cacchio qualcuno che ha il libretto uso e manutenzione per sapere l'olio che viene consigliato di usare dalla piaggio dovrà pur esserci...

Inviato

I motori delle moto hanno sia oli sintetici e sia minerali 15w 40 15w 50 20w 60 sono meglio di quelli per auto perchè sono specifici per frizioni a bagno d'olio un olio delle stesse gradazioni per auto potrebbe dare noie per la frizione.

Inviato
ho tovato due bocce di olio agricolo sae trenta marca sconosciuta prodotto a genova, le ho prese ma non sono sicuro che siano il top per il motore...ma cacchio qualcuno che ha il libretto uso e manutenzione per sapere l'olio che viene consigliato di usare dalla piaggio dovrà pur esserci...

Vespino, che diamine, non intestardirti sull'olio SAE 30! Ormai quel lubrificante esiste solo per uso agricolo e quindi è inutile che ti si riporti quello che dice il manuale perchè l'olio raccomandato di quella gradazione e specifico per cambi e frizioni *non c'è più*! Ti ripeto che una gradazione come 15/40-minerale va benissimo; l'olio prescritto per i PX più recenti non va bene per quelli più vecchi perchè hanno frizioni diverse.

Inviato

Quasi tutti gli oli per miscela minerali sono SAE30. Infatti anche il libretto di uso e manutenzione del px consiglia di mettere nel cambio olio per miscela MINERALE. Nello specifico io ho sempre usato quello di marca ESSO (come indicato nel libretto) e mi sono sempre trovato benissimo

ciao

Inviato

; l'olio prescritto per i PX più recenti non va bene per quelli più vecchi perchè hanno frizioni diverse.

E se uno sostituisce per raggiunti limiti di usura, i dischi frizione

e il ricambista gli da' quelli del modello nuovo (magari in buona fede

anche se dubito fortemente che ci siano differenze tra un disco e l'altro)

che tipo di olio deve mettere? Il 15W40 oppure l'80W90 degli ultimi modelli?

Si sono scritti tantissimi post su questo dilemma, ma alla fine la confusione

regna sovrana......

Inviato

Quasi tutti gli oli per miscela minerali sono SAE30

In cantina ho da anni una confezione semi piena di olio Lubrex minerale, che dici posso metterla nel cambio? Anche perchè se lo metto nel mix mi si imbratta tutto e fa un fumo tremendo. Ciao
Inviato

e il ricambista gli da' quelli del modello nuovo (magari in buona fede

In buona fede glieli restituisci, non per pignoleria, ma semplicemente perchè non ci vanno nella campana frizione: oltre ad essere un disco in più, il diametro interno è diverso, e hanno 8 ganci laterali (quelle alette non so come si chiamano) invece di 6.

Inviato

In buona fede glieli restituisci, non per pignoleria, ma semplicemente perchè non ci vanno nella campana frizione: oltre ad essere un disco in più, il diametro interno è diverso, e hanno 8 ganci laterali (quelle alette non so come si chiamano) invece di 6.

D'accordo, ma chi mi assicura che il materiale d'attrito (il "sughero") non sia

identico alle frizioni del PX nuovo? Perchè penso che sia quello che fa la

differenza nella scelta di un olio specifico, o no?

Inviato

Sono tornato all' Ipecoop, ho visto che è prodotto dalla FL Italia, cosi' ho cercato su internet ed ho scoperto che trattasi della Selenia, quindi dovrebbe essere una garanzia o almeno credo. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...