Yarael50cc Inviato 30 Dicembre 2007 Segnala Inviato 30 Dicembre 2007 Ciao a tutti.. Vi scrivo perchè ho un problema al contachilometri della mia px: in breve non funziona. Ora vorrei, se possibile, sapere come faccio a sostituirlo e/o cambiare il cavo che va dalla ruota allo stesso...eventualmente con qualche bela spiegazione tecnica perchè io ho già provato a togliere il coperchio superiore del manubrio, pero' sembra non voler venire via in nessuna maniera. Qualcuno puo' aiutarmi? Grazie in anticipo Cita
cescom54 Inviato 30 Dicembre 2007 Segnala Inviato 30 Dicembre 2007 Ciao,una volta tolte le quattro viti che tengono il coperchio,dovresti sganciare il connettore del contakm,per fare ciò, o cerchi di mandare un po' più in su la guaina del ckm facendola entrare un po' di più nel piantone dello sterzo, o ancora meglio togli il bulloncino che tiene la guaina (dov'è inserita, sul piattello portaganasce della ruota),così puoi tirar su il coperchio del manubrio,sganci il blocchetto bianco facendo pressione dai lati del connettore,ovvero con due dita schiacci le due alette laterali e si sfila,quindi controlli se è il cavo del ckm rotto,in questo caso lo sostituisci,e già che ci sei se la guaina non è tanto buona cambi il tutto(usa la guaina vecchia per inserire quella nuova altrimenti diventi matto a farla uscire dal foro in basso della forcella) dopo la sostituzione del cavo ckm e prima di chiudere definitivamente il coperchio,fai girare velocemente la ruota a mano e vedi se la lancetta si muove, in caso negativo c'è da controllare o sostituire un piccolo ingranaggio in plastica dentro il tamburo, oppure rivedere il contakm. Cita
Yarael50cc Inviato 3 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2008 Ciao,una volta tolte le quattro viti che tengono il coperchio,dovresti sganciare il connettore del contakm,per fare ciò, o cerchi di mandare un po' più in su la guaina del ckm facendola entrare un po' di più nel piantone dello sterzo, o ancora meglio togli il bulloncino che tiene la guaina (dov'è inserita, sul piattello portaganasce della ruota),così puoi tirar su il coperchio del manubrio,sganci il blocchetto bianco facendo pressione dai lati del connettore,ovvero con due dita schiacci le due alette laterali e si sfila,quindi controlli se è il cavo del ckm rotto,in questo caso lo sostituisci,e già che ci sei se la guaina non è tanto buona cambi il tutto(usa la guaina vecchia per inserire quella nuova altrimenti diventi matto a farla uscire dal foro in basso della forcella)dopo la sostituzione del cavo ckm e prima di chiudere definitivamente il coperchio,fai girare velocemente la ruota a mano e vedi se la lancetta si muove, in caso negativo c'è da controllare o sostituire un piccolo ingranaggio in plastica dentro il tamburo, oppure rivedere il contakm. Ciao, grazie della risposta. Alla fine era proprio quel piccolo ingranaggio in plastica..era totalmente mangiato e quindi non faceva ruotare il cavetto.. Adesso funziona, pero' segna 10km/h in meno, cosa puo' essere? Cita
Madcat Inviato 3 Gennaio 2008 Segnala Inviato 3 Gennaio 2008 Credo che sia uno scarto più o meno fisiologico... Cita
cescom54 Inviato 3 Gennaio 2008 Segnala Inviato 3 Gennaio 2008 Hai montato lo stesso tipo o aveva un colore diverso? Cita
sampey82 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 Pensa che al mio px my dopo due giorni che l'avevo nn funzionava più il contachilometri..lo porto al piaggio center affianco al concessonario e mi sostituiscono il laccio (in garanzia) dicendo che ero io che avevo preso qualke botta. Dopo quindicigiorni si rompe di nuovo lo riporto al piaggio center e mi sostituiscono il laccio (stavolta senza garanzia) visto che la causa secondo gli scienziati era la mia guida poco prundente o colpa delle strade dissestate cui abito. Dopo un mese , un altra volta che il conachilometri nn funzionava e vsito che mi bruciava il c..o sia di dover pagare io, sia di aver un mezzo nuovo che ogni 2-3 dava problemi, lo porto da un altro meccanico..un vecchietto conosciuto abbastanza in zona per lavorare solo con vespe ed api. Il vecchio mi fà vedere che la cause era l'ingranaggio difettoso di fabbrica, uscito e montato senza un dente. Il laccio contachilometri era intatto. Allora mi viene da pensare è possibile che dopo 3 volte che gli porto la vespa al piaggo center nn pensano di dargli una controllata all'interno del contachilometri?E quando gli porto la vespa a far il tagliando di garanzia a questo punt nn ci mettono propio le mani..?Sn rimasto molto deluso dalla piaggio, è scaduta molto ultimamente. I bravi meccanici sono rimasti pochi e spesso il loro lavoro è frutto solo di passione e nn un fatto commerciale. In seguito portai la vespa mia a far i tagliandi dei 5000, 10000 e 15000 km da questo vecchietto, perdendo la garanzia di due anni offerti dalla piaggio. Sinceramente una volta persa la fiducia nn c'è più nulla.. Ps un ultima cosa quando andai dal concessionario l'ultima volta a dirgli che lo specchietto sinistro si era rotto nell'attacc manubrio.. scese dalle nuvole e disse che la colpa evidentemente era della strada dissestata dv abitavo.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini