Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

L'ultma è un primavera neanche colore non originale per 4000 euro, ma pronto al passaggio, di un tipo veneto, oggi 03/01/2008.

Propongo di chiudere il mercatino VOL, è un insulto, o dare la possibilità di vendere solo ricambi e pezzi.

Cosa ne pensate?

Mario

Inviato

Penso che il mercato è libero, che non siamo a Stalingrado, che c'è una domanda e c'è un'offerta, che c'è chi il prezzo lo fa e chi lo ignora o, se può, lo paga.

Ti sembrano troppi? Pure a me. Basta non offrire.

Non è chiudendo il mercatino di VOL che risolverai il problema dell'inflazione del mercato vespistico.

Inviato
Penso che il mercato è libero, che non siamo a Stalingrado, che c'è una domanda e c'è un'offerta, che c'è chi il prezzo lo fa e chi lo ignora o, se può, lo paga.

Ti sembrano troppi? Pure a me. Basta non offrire.

Non è chiudendo il mercatino di VOL che risolverai il problema dell'inflazione del mercato vespistico.

quoto

Inviato
Penso che il mercato è libero, che non siamo a Stalingrado, che c'è una domanda e c'è un'offerta, che c'è chi il prezzo lo fa e chi lo ignora o, se può, lo paga.

Ti sembrano troppi? Pure a me. Basta non offrire.

Non è chiudendo il mercatino di VOL che risolverai il problema dell'inflazione del mercato vespistico.

quoto

straquoto anch'io... purtroppo è così che va...

Inviato

Certo che la mia è una provocazione, ma non del tutto. E' ovvio che nessuno sano di mente comprerà il primavera sul mercatino di vol a 4000 euro, ma dobbiamo pensare che VOL rappresenta quella che si può considerare una voce autorevole nel mondo vespistico. Quindi io, sprovveduto ma non troppo, che non mi fido di quello che considero solo un venditore-truffatore, mi faccio un giretto su VOL e do un occhio al mercatino, che considero un luogo di appassionati e per appassionati e non un territorio di speculatori. Lì trovo un primavera verniciatura non originale a 4000 euro. Se mi avevano chiesto 3000 per un primavera decente d'un colpo non è più una truffa ma diventa il suo prezzo giusto.

Vi siete mai chiesti come ha fatto a crescere così il mercato? Le richieste assurde e sproporzionate (i 4000 del primavera sono un ottimo esempio che mi torna utile), ripetute e soprattutto su "fonti autorevoli" fanno passare il valore di un oggetto da 1400-1500 a 2500, esattamente come è successo. Mi direte che qui su VOL c'è largo per le valutazioni, ci sono le quotazioni, i consigli degli altri lettori, ecc. Tutto giusto, ma è indubbio che sono strumenti meno immediati rispetto al giro sul mercatino VOL.

Altra soluzione che propongo e più democratica è quella di dare la possibilità ad altri lettori di inserire commenti in chiaro. Così quello del primavera a 4000 euro (sempre lui, gli fischieranno le orecchie) considerendo le osservazioni in chiaro di altri utenti sicuramente avrebbe pensato di più alla congruità della sua richiesta.

Cosa ne pensate

Saluti

mario

Inviato

...anche i costi dei ricambi nuovi sono saliti moltissimo. In particolare quelli originali piaggio, anni fa i ricambisti li scontavano per "liberare il magazzino" ora li vendono a peso d'oro.

Stesso discorso per chi vende ricambi usati o mezzi interi. Purtroppo si è creato un circolo vizioso...

Inviato

A mio avviso purtroppo è solo una questione di legge di mercato.

Se il petrolio ora costa 100$ al barile sarebbe intelligente iniziare ad investire su carburanti alternativi e fottere i maledetti petrolieri ma si sa non è questione ambientale bensì di mafia bella e buona!

Nel caso delle vespe e dei veicoli d'epoca se io ho una bella Primavera ricoperta di cacca e la voglio vendere a 8000€ e arriva il frescone con un buon portafogli a cui è stato detto che ora la moda è avere la Vespa, non ci sarà nulla da fare, il Frescone mi sgancerà i miei 8000 e ne darà altri 3000€ ad un buon resturatore per rimetterla in sesto per poi farci il giretto domenicale.

Non è il venditore che fa il prezzo! E' chi compra!!

Se fino a pochi anni fa si trovavano p200e a 400€ era perchè davano fastidio in cantina! Ora invece nelle cantine ci sono piccoli capitali!

Ricordo che il Cele(Mirko) ha praticamente trovato la sua 90ss smontata in un cassonetto!!!!!!!!!

Ora vado a vendere il mio Rally con doc originali a 7000€, ....è solo un po' da sistemare....................

Inviato
Se il petrolio ora costa 100$ al barile sarebbe intelligente iniziare ad investire su carburanti alternativi e fottere i maledetti petrolieri ma si sa non è questione ambientale bensì di mafia bella e buona!

Perche' maledetti? Perche' mafia? Vale lo stesso discorso: se qualcuno e' disposto a pagare tanto, e' giusto che chi venda ci guadagni. Se fossi al posto dei petrolieri, faresti lo stesso.

Inviato

Era mia intenzione stimolare pareri su come qui su VOL (non da altre parti) e tra noi utenti si potesse pensare e proporre qualcosa che limitasse l'uso di quello che io considero un nostro mezzo a degli speculatori che sono soltanto speculatori e non veri appassionati.

A mio avviso tali speculatori, usando il nostro mezzo ormai massicciamente (mercatino), screditano il mezzo che usano.

A mio avviso una risposta tipo "questo è il mercato, se il frescone di turno spende 8000 euro per un primavera caxxi suoi" è una risposta sterile.

D'altra parte mi vien da pensare che in fondo ci fa piacere e comodo sapere che se volessimo vendere la nostra vespa potremmo farci un bel po' di soldi, sopattuttto se abbiamo il culo di avere un bel rally preso un po' di anni fa da un vecchietto a quatro lire. E poi se quel testa di caxxo è così pieno di soldi da buttar via..... Certo che un po' di anni fa magari eravamo noi nella stessa sua situazione.....

A confermare ciò sta il fatto che l'unico bidone che ho preso è stato su un sito di "appassionati" (blocco px su ET3.it: carter spaccato e cilindro bloccato da dario982).

Come vedete ho usato il noi perchè mi ci metto anche io nel mezzo, perchè non voglio offendere nessuno, ma sono un po' deluso dalle risposte.

saluti

mario

Inviato

Era mia intenzione stimolare pareri su come qui su VOL (non da altre parti) e tra noi utenti si potesse pensare e proporre qualcosa che limitasse l'uso di quello che io considero un nostro mezzo a degli speculatori che sono soltanto speculatori e non veri appassionati.

A mio avviso tali speculatori, usando il nostro mezzo ormai massicciamente (mercatino), screditano il mezzo che usano.

A mio avviso una risposta tipo "questo è il mercato, se il frescone di turno spende 8000 euro per un primavera caxxi suoi" è una risposta sterile.

D'altra parte mi vien da pensare che in fondo ci fa piacere e comodo sapere che se volessimo vendere la nostra vespa potremmo farci un bel po' di soldi, sopattuttto se abbiamo il culo di avere un bel rally preso un po' di anni fa da un vecchietto a quatro lire. E poi se quel testa di caxxo è così pieno di soldi da buttar via..... Certo che un po' di anni fa magari eravamo noi nella stessa sua situazione.....

A confermare ciò sta il fatto che l'unico bidone che ho preso è stato su un sito di "appassionati" (blocco px su ET3.it: carter spaccato e cilindro bloccato da dario982).

Come vedete ho usato il noi perchè mi ci metto anche io nel mezzo, perchè non voglio offendere nessuno, ma sono un po' deluso dalle risposte.

saluti

mario

Inviato

heheheh

sono anni che leggo sti post .-)

mi chiedo una sola cosa :se la gente che li scrive avesse una vespa da vendere chiederebbe 10 o 100 sapendo che potrebbe averne 100?

PS: vedo che dario982 ha colpito anche te mario eh :-)

Inviato

Si, ha colpito anche me, ma la cosa bella è che alle mie rimostranze mi ha suggerito di rimettere in vendita sullo stesso sito o meglio su un altro il blocco per rifarmi dei soldi spesi. Ho deciso di non sprecare la mia rabbia per questi personaggi e il blocco è finito in un cassonetto (neanche il volano e l'accensione erano recuperabili).

Il mio intento era un po' più sottile: non ho dubbi che tutti quanti noi venderemmo la nostra vespa al prezzo di mercato e non sicuramente a meno, e quindi anche chi apre questi post. Però mi infastidisce vedere utilizzare per "drogare" il mercato un mezzo (VOL) che per tutto il resto mi piace e ritengo serio, e mi chiedevo se c'era un modo per far si che ciò non accada più.

L'ho chiesto anche tramite quella che può sembrare una provocazione (chiudere il forum vendo) agli altri utenti, ma le risposte mi sono sembrate un po' sempre le solite, e quindi ritengo di non avere sollevato un problema interessante.

saluti ancora

mario

Inviato

eheheh io ho comprato per poco un albero per small ...

filettature andate ( ma lo sapevo) estratto a martellate ( infatti è storto) spalla rugginosa tanto che ci sono fossi di 1 mm..

preso con le pinze quindi coni andati.. sede paraoli completamente andata.. insomma pagato poco ma che non è buono nemmeno come fermaporte

ho fatto come te... lasciato perdere.

cmq il mercato delle vespe è già tossicodipente da un pezzo..

Vol è solo lo specchio di questo mercato..

chiudere il forum vendo non servirebbe a nulla.. venderebbero altrove.

Inviato

Io non dico che bisogna regalare le proprie vespe, ma almeno tenersi nei prezzi di mercato, ho scritto a un tizio che mi ha chiesto 100 euro per un serbatoio usato e dipinto di blu :D (a questo punto su e-bay sono dei santi), oppure un altro che chiede 1300 euro per una T5 smontata da restaurare.

Chi viene su vol si fa un'idea sbagliata degli utenti, dei "tragattini" senza scrupoli.

Curiosamente ogni volta che controllo il nick noto che nessuno di loro ha scritto più di un post nei forum.

Quindi avrei una proposta da fare, troverei giusto che sul forum mercatino potessero postare solo persone che hanno all'attivo almeno un certo numero di post sui forum (diciamo 100) dimostrando di essere parte attiva di vol e di essere più o meno identificabili, quindi se vogliono chiedere 4000 euro per una special che lo facciano pure, ma che ci mettessero la faccia quando lo fanno (o quantomeno il nick).

Inviato

Io certi annunci non li "vedo" neanche, come se nemmeno esistessero. Non mi curo di chi spara alto e rilancia a bordate di 1000 € in piu' a settimana, non li sento nemmeno. Non cerco dove cercano altri, mi invento i modi per scovare Vespe fuori dai soliti giri e vedo che funziona. Finchè riesco a comprare Vespe a massimo 700 € l'una, per me non ci saranno mai problemi. Basta avere pazienza, costanza e intuizione.

Ciao FC

Inviato

Oltre che non comprarle o ignorarle, Vi raccomanderei di non valutare vespe a degli sconosciuti :wink:

rispondiamo piuttosto che qui servono qualche centinaio di post prima di chiedere simili valutazioni ed è indispensabile la foto segnaletica :wink: del mezzo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...