vespa888 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Ciao a tutti un paio di settimane fà ho comprato(regalato) un carburatore Dell'orto 34 vhsb da un mio amico, lo aveva in garage ed era montato su una rs 125. siccome il carburatore era fermo da un bel po ho cambiato lo spillo in gomma che regola l'entrata della benzina nel carburatore però stranamente a colpi perde benzina a fiumi.. sembra cioè che lo spillo non ferma l'entata della benza il problema e che non riesco a carburarla perche anche mentre vado ce questo eccesso di benzina.. ho provato a controllare se il gallenggiante perde ma sembra tutto apposto.. Per favore datemi una mano a risolvere sto problema.... Cita
Clapic Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 prendi un fiammifero e dalla parte della testa stofinalo allìinterno della sede dello spillo, prova cosi dovrebbe funzionare. Cita
xx75ccy Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 prendi un fiammifero e dalla parte della testa stofinalo allìinterno della sede dello spillo, prova cosi dovrebbe funzionare. Cita
zac74 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Hai visto di preciso da dove perde benzina?La trovi dentro al cono del carburatore e cola nel collettore fino al cilindro? Se entra dal polverizzatore allora hai il galleggiante che si blocca o il gommino dello spillo che non tiene(ma hai detto che lo hai cambiato) Le altre strade sono:circuito del minimo , circuito del'aria o (speriamo di no) rotture o crepe nell'alluminio del corpo. Cita
garnik85 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 nn è che ce lo spillo messo male e ti perde benza x quello? prova a controllare Cita
vespa888 Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 praticamente la benzina esce da un foro nel cono dove entra l'aria (penso sia uno sfiato che dal polverizzatore posta fuori).. qualche altra soluzione? domani provo il sistema di Clapic (grazie!!) Cita
zac74 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Prova a mettere una foto con una freccia sul punto di uscita della benzina..magari dai manuali dei carburatori dell'orto possiamo capire dove va a pescare quello sfiato. Cita
vespa888 Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Ciao a tutti la notte ha portato buone idee.... stamattina ho consultato il catalogo dell'orto... cavolo il principio grazie alla quale i galleggianti e la vaschetta funziona e quello dei vasi comunicanti... adesso vi spiego.. io da meccanico inesperto avevo collegato i 2 sfiati del carburatore insieme tramite un tubicino.. ma scusate come fà l'aria che ce nella vaschetta ad uscire? quindi i galleggianti rimangono bassi e non fermano il flusso.. mamma mia che scemo che sono.. grazie cmq per le vostre magnifiche idee che mi ritorneranno sicuramente utili... ciao Cita
Seba_t16 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 avevi collegato gli sfiati? ma per quale motivo? mamma mia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini