Markino76 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Ciao a tutti! Vorrei sapere quanto consuma un PX 150 con un GT 177, 24/24 ecc... alle varie andature... Thanks! Cita
Sanctis410 Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Ciao a tutti!Vorrei sapere quanto consuma un PX 150 con un GT 177, 24/24 ecc... alle varie andature... Thanks! Vuoi grammi/cavallo/ora e anche rendimento? Dovresti indicare anche la quota sul livello del mare di cui vorresti i dati. Cita
px_a_licata Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Ciao a tutti!Vorrei sapere quanto consuma un PX 150 con un GT 177, 24/24 ecc... alle varie andature... Thanks! Vuoi grammi/cavallo/ora e anche rendimento? Dovresti indicare anche la quota sul livello del mare di cui vorresti i dati. Cita
Vesp1 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 se vai quasi sempre a manetta in extraurbano beve esattamente il doppio del 150 originale Cita
Sanctis410 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 se vai quasi sempre a manetta in extraurbano beve esattamente il doppio del 150 originale Che a sua volta beve 1/10 in più di un 125 originale ma con portapacchi posteriore, considerando che un 200 consuma ne + ne - di un 150 elaborato con carburo 24/24 e getto da 126 ma con 2 persone a bordo è facile evincere che, indipendentemente dal tipo di cilindro, lavori ai carter, e travasi, carburazione, marmitta, numero e peso dei passeggeri, rispetto ad una Vespa 50 originale il consumo è proporzionalmente maggiore ed è ricavabile con una semplicissima equazione che vado ad esplicare brevemente. Assunto che: 125 è il valore del PX 150 quello del PX 200 quello del PE 24/24 il carburatore GT 177 è il valore del cilindro etc. etc. è il valore della variabile globale Tot il valore finale del consumo Possiamo facilmente calcolare che se il consumo di una Vespa 50 è di 35 km/litro +o- 5% il consumo di una Vespa PX150 sarà: Vespa 50 x 35 km/litro / (125+150+200) moltiplicato 24/24 -(GT177 + etc.) / etc. etc. / Tonazzo al quadrato E' chiaro a tutti che il 150 elaborato consuma esattamente un tot in più. Cita
Ospite Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 senza considerare la pressione dei pneumatici!!se gonfiati ad elio consuma meno Cita
Sanctis410 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 senza considerare la pressione dei pneumatici!!se gonfiati ad elio consuma meno Ecco cosa non tornava!!!! La variabile "ruot" elevata alla A fratto la pressione, mannaggia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini