Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho "da poco" montato sul mio PX 150 (arcobaleno '86) un motore completamente rifatto

purtroppo in due settimane mi sono ritrovato senza freno dietro causa ganasce a bagno d'olio..

il corteco sembra in ordine.. però guardando il tamburo mi è venuto un dubbio..

la parte dove lavora il corteco ( cioè il cilindro esterno al millerighe ) è un po usurata

oltre a mancare un po di materiale ( lo si nota col tatto ) il metallo non è lucido.. sembra come ruvido

il corteco comunque non ci sta largo, continua ad entrare "forzando"

è normale che quella parte sia un minimo usurata e che il metallo non sia lucio?

altrimenti perchè il precedente paraolio ha retto solo due settimane?

io per montare il paraolio lo metto nella sua sede a filo del carter.. poi ci chiudo il tamburo sopra.. è corretto vero?

 
Inviato

Io ho risolto il problema togliendo la molla del paraolio, aprendola, accorciandola di 3/4 maglie e richiudendola. Così il labbro stringe di più e non perde! Il cilindro usurandosi è diminuito di diametro ed ora il paraolio non tiene più a dovere! :wink: Fammi sapere!

Inviato
Io ho risolto il problema togliendo la molla del paraolio, aprendola, accorciandola di 3/4 maglie e richiudendola. Così il labbro stringe di più e non perde! Il cilindro usurandosi è diminuito di diametro ed ora il paraolio non tiene più a dovere! :wink: Fammi sapere!

sta sera vado a recuperare il vecchio paraolio dalla spazzatura poi faccio questa prova anche io :lol:

:wink:

Inviato
Fidati ke poi non ti perde più! Questo trucchetto me l'hanno insegnato nell'officina dove lavoravo prima, quando cambiavamo i paraoli su alberi vecchi!

si ma ora mi stavo chiedendo...

levo la molla, taglio la molla..

...ma come la rimetto assieme?

stagno?

o basta mettere una spira dentro l'altra e tiene?

Inviato

scusate se ho tardato a postare..

riassumendo..

giorno 24 sostituizione corteco con uno nuovo

giorno 31 accertazione morte corteco nuovo e modifica allo stesso tagliando 4 spire alla molla

giorno 4 dopo "lunghi" ( circa 6km ) tratti a gas 100% sensibile perdita nella frenata posteriore..

probabilmente qualcosa ancora passa.. ma con con qualche frenata il tamburo torno asciutto in fretta

aspetto ancora qualche giorno per vedere se la situazione resta stabile o se peggiora

Grazie del congislio.. no ci avrei mai pensato :D

Inviato

Dimenticavo...

il tamburo era precedentemente montato su un px 200 ( credo ) al quale in 20 anni di servizio non aveva mai dato il minimo problema

probabilmente soffre una guida un po più sveglia :?

Inviato
cambiare il tamburo che "ha già dato" poverino, no??

bella.. cammina sempre... :oops:

ah il tamburo? si prima vedo se regge così altrimenti è l'ultima soluzione.. prima volevo provare il suggerimento di iceman

Inviato

Visto che il tamburo ormai è alla frutta potresti provare a togliere ancora un altro paio di maglie, secondo me così dovresti risolvere definitivamente, se proprio poi perde ancora allora non resta che mettere paraolio e tamburo nuovi...

Inviato
Visto che il tamburo ormai è alla frutta potresti provare a togliere ancora un altro paio di maglie, secondo me così dovresti risolvere definitivamente, se proprio poi perde ancora allora non resta che mettere paraolio e tamburo nuovi...

sembrava andare tutto bene quando oggi ha decisamente smesso di frenare ( :shock: )

quindi

giorno 24 sostituizione corteco con uno nuovo

giorno 31 accertazione morte corteco nuovo e modifica allo stesso tagliando 4 spire alla molla

giorno 4 dopo "lunghi" ( circa 6km ) tratti a gas 100% sensibile perdita nella frenata posteriore..

giorno 12 decretata morte tamburo posteriore

oramai non la provo più.. i primi giorni comunque la modifica ha funzionato.. però il tamburo è troppo usurato..

opterò per una sostituzione tamburo e corteco..

sapete quando dovrebbe costare un tamburo per px 150? ( anno 86 )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...