berto78 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei in primis complimentarmi con gli autori del sito e ringraziare tutti coloro che con i loro consigli / suggerimenti tolgono dai guai chi ha la passione per la Vespa ma non ci capisce molto a livello tecnico. Da qui vi espongo il mio problema: L' anno scorso è prematuramente mancato il mio caro papà... Era in possesso di una splendida Vespa T5 rossa tenuta come una reliquia. La malattia non gli ha permesso negli ultimi mesi di vita di curare la sua passione e quando putroppo è mancato mi sono sentito in dovere di non abbandonare il suo gioiello. Premesso che va in moto subito, tiene bene il minimo e scatta come una molla... quando tengo la quarta per qualche secondo improvvisamente "buca" e non ne vuole sapere di riprendersi. devo fermarmi, tirare l' aria e poi riparte. L' ho portata ad un centro Piaggio specializzato per un controllo. Mi hanno sostituito le bobine e il rubinetto del serbatotio. Tutto contento prendo il mio T5 e torno verso casa. Dopo qualche Km, dopo aver inserito la quarta mi da lo stesso problema. Torno a stento al centro assistenza e mi propongono di sostituire la marmitta. Fatto.... La moto rende molto di piu ma il problema persiste. Allora mi propongono queste soluzioni: a) sta partendo il miscelatore e quando "chiedi" si riempe il cilindoro d' olio b) nuovo problema elettrico, potrebbe essere il volano c) Carburazione errata (ma me l' hanno appena rimessa a punto loro!!!) Chissà se qualcuno ha avuto questi problemi con il T5 (che a parere del centro di assistenza è stato un buco nell' acqua della Piaggio)? Grazie Cita
tekko Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 ciao e benvenuto, mi dispiace per quello che ti è successo, e fai benissimo a tener viva la sua passione! per quanto riguarda il T5: -il problema si presenta solo in 4?cioè, se viaggi in 3 a bassi giri, va bene?se riacceleri riparte? -cosa intendi per "buca", se acceleri ci mette molto a prender giri o proprio devi fermati perchè non va? -quanti km ha? -lo fa sia da caldo, che subito a freddo? -smontando la candela, dopo che la vespa da problemi, si potrebbe leggere qualcosa... -il discorso del miscelatore mi sembra una cavolata, se sta partendo, al limite manda meno olio, non di piu... -lo statore/volano potrebbe essere... -potrebbero esser ele fasce da cambiare... comunque aspetta qualche T5ista piu esperto di me... a proposito, puoi fare qualche lavoretto da solo, oppure no? ciao Cita
berto78 Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Ciao tekko, grazie per il tuo interessamento. Provo a rispondere agli aspetti che hai sottolineato per chiarire la situazione: - Si, il problema è solo con la 4^. In tutte le altre marce il motore reagisce subito senza esitare. - Per "buca" intendo dire che poco prima di spegnersi completamente, da qualche strappo - La moto ha in totale 9000 Km. E' stato rifatto il motore circa 2500 Km fa - Lo fa sia a caldo che a freddo - La candela oltre che essere nuova, non presenta problemi dopo il problema Per i lavoretti mi aggiusto con un mio amico anche perche' il centro assistenza è piuttosto lontano e ogni volta devo farmi prestare un furgone Grazie ancora a tutti Cita
Uno Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 se ti riparte tirando l'aria vuol dire che gli manca benzina.. anche se è strano lo faccia solo in 4┬░.. ma frse nelle latre marce il calo di potenza non lo avverti. Ame sembra un banale carb sporco.. lo hanno pulito spero. Cita
berto78 Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Me lo auguro anche io con quello che mi hanno fatto spendere... A vederlo cosi il carburatore sembra bello pulito si dentro che fuori... E' la prima cosa che ho controllato quando sono riuscito a tornare a casa... E' proprio strano, solo in 4^ marcia lo fa... 1^ 2 ^ 3^ non ha un minimo di esitazione a qualsiasi regime... Cita
Uno Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 fai così: fatti un bel giretto Metti olio nel serbatoio ( fai miscela al 2) così scongiuri il fatto che si fermi per un microgrippaggio e vai di 4┬░.. appena si ferma togli la candela e dicci di che colore è l'eettrodo centrale... Cita
berto78 Inviato 24 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 Grazie Uno, appena possibile ci provo... Qui c'e' ancora neve e ghiaccio per le strade, se riesco lo faccio sabato. Non vorrei risolvere il problema schiantandomi contro un muro o limare la pedana sul ghiaccio. A presto Grazie a tutti Cita
ElVime Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 secondo me la lunghezza del tubo benzina è sbagliata e quando in 4°ne chiedi molta non riesce a fornirne abbastanza. prova a vedere quanto è lungo non deve superare i 60 cm Cita
berto78 Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 grazie ElVime... appena possibile, già domani se riesco faccio tutte le verifiche e applichero' i Vs consigli. Grazie ancora Cita
Uno Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 in effetti potrebbe essere propio il tubo... Cita
bubbo Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 ...e prova con il tappo aperto della benzina. Da un serbatoio ermetico non uscira' mai benzina! Cita
xxfabio Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 Secondo me è il carburatore sporco o al max il tubo benzina più lungo. Cita
berto78 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 Oggi è una bella giornata anche se la temperatura è sotto zero, appena rientro dal lavoro, nel primo pomeriggio faro' tutte le verifiche e vi faro' sapere. Grazie a tutti per i numerosi consigli Cita
berto78 Inviato 4 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 Eccomi qui... Mi scuso per il ritardo ma purtroppo la neve non mi ha permesso un collaudo efficace. Anzi ancora in questo momentio sta nevicando. Ho unito tutti i vostri consigli e ho cambiato completamente il tubo della benzina (quello vecchio era di colore scuro e comunque della misura giusta). Ora ne ho messo uno trasparente. Ho provato a sostituire anche il tipo di olio e come benzina ho preso quella potenziata dell' Agip. Ho pulito completamente il carburatore (non era sporchissimo). Ho notato solo il filtro aria che era molto umido. Oggi purtroppo nevica e dovro' aspettare il prossimo fine settimana per provare a smanettare. Grazie ancora a tutti Vi faro' sapere Cita
berto78 Inviato 18 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2008 Salve a tutti, ero troppo curioso di verificare il funzionamento dei lavori effettuati e cosi' Sabato, ben coperto e bardato mi sono fatto 50 km tutti in un fiato. Ho sfidato il freddo con un casco estivo e ho potuto mettere ai ferri il mio capriccioso T5. Ero molto titubante, in particolare nei sorpassi... Non è simpatico mettere la frecca, iniziare il sorpasso, dare gas e la moto si spegne... Non è successo nulla di tutto questo, non ho avuto il ben che minimo problema e anche quando ho chiesto tutto al mio T5 non ha battuto ciglia... Vi ringrazio per tutti i Vs consigli, penso proprio di aver risolto... e questo grazie a tutti Voi. In attesa della bella stagione per poter smanettare senza congelare, auguro a tutti voi un proseguo 2008 stupendo. Grazie ancora tutti e compliementi agli amministratori per la gestione del sito. Cita
Uno Inviato 19 Febbraio 2008 Segnala Inviato 19 Febbraio 2008 felici di esserti stati d'aiuto. buon viaggio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini