Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CIAO VOLEVO UN COSIGLIO DEVO COMPRARE UNA PISTOLA PER VENICIARE E PER DARE IL FONDO AL MIA VESPA COSA MI COSIGLIATE E CO CHE UGELLO?

SAPETE MICA SE LA POSSO COMPRARE SU INTERNET A UN BUON PREZZO

GRAZUE CORDIALI SALUTI A TUTTI

 
Inviato

ciao ,

se devi solo passare il fondo non hai necessita' di grosse cose ...

Almeno la mia esperienza e' stata positiva anche con una pistola hvlp economica.l

dipende comunque da che tipo di fondo passi ma personalmente ti dico che essendo appunto del fondo non mi farei grossi problemi tanto se viene male , a buccia d'arancia , cola o che altro ... devi comunque carteggiare ... quindi cerca un ugello 1.4 che va benissimo e se la pistola e' decente poi ci vernici anche ...

cerca su ebay da MIRSTORE ... ha delle pistole decenti che non vanno affato male.

Inviato

Con 1.7 puoi dare tranquillamente il fondo. Io lo do con 1.5.

Prenditi una pistola a caduta, se poi hai il budget vai su HVLP (high volume low pressure, ovvero spruzzi a bassa pressione e fai meno fumo).

Con qualunque pistola si vernicia più che bene, conta decisamente di più l'esperienza. Tieniti su ugelli tra 1.3 e 1.5.

Inviato

io ho una pistola nuova per verniciare da vendere, con ugello da 1,5

con serbatoio a caduta dall'alto e in metallo.

Se qualcuno è interessato posso inviare foto.

il prezzo è di 50€ trattabili.

è nuova.

Inviato

Sono anni che utilizzo le pistole aerografo tradizionali, ma sempre più spesso trovo che date consigli sulle pistole HVLP.

Insaziabile e curioso che sono, ho dato una occhiata al sistema per capirne i vantaggi, ma ho scoperto che associata alla particolare pistola occorre obbligatoriamente anche un grosso compressore da 10hp oppure una specifica piccola turbina ..... il sistema è a bassa pressione ma ci vogliono parecchi volumi d'aria.

Ma quanto costa tutto ciò ??? alla fine, per uso hobbistico ci sono poi così grandi differenze e benefici ?

spiegatemi, spiegatemi .... sono curioso ....

Ciao Spiky

Inviato

alla fine, per uso hobbistico ci sono poi così grandi differenze e benefici ?

Quindi per chi inizia a verniciare con un compressorino hobbistico da 25 l è meglio un tradizionale aerografo con tazza inferiore? Quale consigli per chi inizia?

Inviato

Spiky, ho usato la mia hvlp anche sul più sifgato dei compressorini. Basta aspettare, semplicemente. Tanto non è di certo la spruzzata il grosso del lavoro, se ci metti 30 min anzichè 10 cambia niente. L'importante è aspettare la ricarica della bombola, quindi prendersi delle aree da verniciare in una botta sola per evitare aggiunte e sfumature un po' del cacchio, e sempre fare lo scarico della condensa, chè quando i compressori sono sotto sforzo e quindi si scaldano molto ne producono a iosa.

Cicci prendila comunque a tazza superiore con ugello 1,3-1,5, hvlp o meno sta a te decidere, in base al budget.

Ciao ciao

Inviato

confermo compressore da 50 litri totalmente hobbystico , e con una hvlp anche economica con tazza superiore vernicio davvero che e' un piacere.

a mio avviso la cosa piu' importante non e' la pistola ma come diluite la vernice e la temperatura dell'ambiente.

anche perchè diciamocela tutta ... se commetti un errore nel stendere la vernice si riprende senza problemi

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...