crazychimp Inviato 23 Febbraio 2008 Segnala Inviato 23 Febbraio 2008 raga siccome mi hanno detto ke la testa del cilindro ets e' molto meglio di tante altre teste, mi sapete dire se cio' innanzitutto e' vero e se posso montarla senza problemi sul mio gt dr 130? o sono costretto a fare delle modifiche? ciao.. Cita
xx75ccy Inviato 23 Febbraio 2008 Segnala Inviato 23 Febbraio 2008 e perkè dovresti sostituire la testa del tuo dr con quella dell'ets? Cita
crazychimp Inviato 23 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2008 per via della camera di scoppio al di sotto della testa, ha una forma diversa, ha due scavature particolari e monta le candele a passo lungo nel centro (quasi) DELLA TESTATA Cita
vespower-bo Inviato 23 Febbraio 2008 Segnala Inviato 23 Febbraio 2008 la testa ets è per u pistone diametro 55 mentre il dr è 57.A parte questo il cilindro ets monte la candela col filetto lungo........... Cita
xx75ccy Inviato 23 Febbraio 2008 Segnala Inviato 23 Febbraio 2008 ma in termini di prestazioni che cosa cambierebbe? daccordo la candela centrale brucia meglio, ma apparte questo? Cita
vespower-bo Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 forse l'area di squish è studiata meglio. Cita
xx75ccy Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 secondo me avresti solo grane con squish e R.C. quella testa ha una camera di molto ampia, ho paura che ti abbasserebbe di molto il tuo R.C. originale dr, è anke vero però che la camera di scoppio e più direzionata sul centro, quindi ha una combustione migliore. poi dovresti farla tornire a 57,5, adattare i prigionieri, ricalcolare l'rc e lo squish.... è un pò un casino, e scondo me il gioco non vale la candela, cioè per tutto questo lavoro avresti dei miglioramenti quasi impercettibili....ciao Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 secondo me avresti solo grane con squish e R.C. quella testa ha una camera di molto ampia, ho paura che ti abbasserebbe di molto il tuo R.C. originale dr, è anke vero però che la camera di scoppio e più direzionata sul centro, quindi ha una combustione migliore. poi dovresti farla tornire a 57,5, adattare i prigionieri, ricalcolare l'rc e lo squish.... è un pò un casino, e scondo me il gioco non vale la candela, cioè per tutto questo lavoro avresti dei miglioramenti quasi impercettibili....ciao adattare i prigionieri?ma xche scusa? guarda,io ti diro' che sul mio polini da battaglia monto una testa pk 125 poiche mi sono reso conto(nonostante il cielo del pistone polini sia piu piatto)che con questo ibrido,il motore diventa piu coppioso e meno suscettibile ai cambiamenti di pendenza della strada,al carico sulla vespa,ecc eccc,quindi non vedo effetti negativi nel caso che la testa ets venga montato sul dr(che ha il pistone con cielo praticamente identico a quello piaggio).inoltre il diametro della testa ets non e' 55,ma e' prossima ai 57(come tutte le teste piaggio post primavera)x consentire appunto le rettifiche sui gt originali senza andare ad intervenire con tornitura sulla testa.in poche parole,se proprio vuole mescolare testa di un tipo,e gt di un altro,e' sufficiente montare il cilinbdro con la guarnizione del basamento in alluminio(quella originale piaggio)x scongiurare eventuali battiti in testa dovuti al non perfetto coincidere tra diametri di testa e pistone. Cita
crazychimp Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 caspita come siete tecnici.....ho quasi paura delle vostre conoscnze.....e per me ke sono un povero autodidatta......speriamo di non combinare casini.... p.s. quindi si potrebbe mettere senza fare modifiche?? Cita
crazychimp Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 io vorrei fare cosi...dr 130 airbox polini volano hp da 1,3kg con corona d'avviamento carburo da 24 non monolamellare e marmitta sito plus, anticipo a 16-17.....purtroppo non ho raccordato i travasi.....perke non lo so fare, ho paura a farlo e non vorrei aprire il motore...idem per la campana che lascerei originale..... qualke consiglio..... Cita
Andrea78153 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Se non sbaglio ('avevo letto in quelche topic) la testa ETS è, come spesso faceva la Piaggio, una evoluzione delle teste precedenti in questi sensi: 1-irrobustita per rendere + difficile la rompiscatole di imbarcatura della testa che spesso si presenta (ecco il perchè del filetto lungo forse) 2-migliore camera di scoppio anche se non mi sembra diversa da quellla della ET3 questo mi ricordavo io..... è così? Cita
Andrea78153 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 io vorrei fare cosi...dr 130 airbox polini volano hp da 1,3kg con corona d'avviamento carburo da 24 non monolamellare e marmitta sito plus, anticipo a 16-17.....purtroppo non ho raccordato i travasi.....perke non lo so fare, ho paura a farlo e non vorrei aprire il motore...idem per la campana che lascerei originale.....qualke consiglio..... magari lo sai, magari ti risparmio una spesa sbagliata.... lo sai che il volano HP ha il cono originale da 20mm e le Et3/primavera/special/L/N/R e le prime PK hanno il cono da 19mm vero?!?! La corona del volano Hp mi sa che su carter non PK ultima generazione tocca Guarda le foto dello stesso volano Smontato e con ancora corona e ventola ed ora montato senza corona e senza ventola si vede che non è possibile che entri con la corona montata.. . Cita
crazychimp Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 scusa andrea ma io ho una pk 125xl...ke ha detta di tutti e' cono 20....ma poi non ho verificato perke ora la vespa e' lontana da me 600km...che sfiga..comunque la mia vespa e' 87 come anno cosa pensi....e poi dimmi senza le alette funziona comunque il volano? o dovrei montarle togliendo solo la corona d'avviamento... rispondimi perke' ora mi hai messo un po' in crisi....si accettano piu' consigli..(ke palle non avere la vespa a mio fianco) Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 scusa andrea ma io ho una pk 125xl...ke ha detta di tutti e' cono 20....ma poi non ho verificato perke ora la Vespa e' lontana da me 600km...che sfiga..comunque la mia Vespa e' 87 come anno cosa pensi....e poi dimmi senza le alette funziona comunque il volano? o dovrei montarle togliendo solo la corona d'avviamento...rispondimi perke' ora mi hai messo un po' in crisi....si accettano piu' consigli..(ke palle non avere la Vespa a mio fianco) non e' questione di dire che"a detta di tutti e' cono 20",e' cono 20 punto e basta non servono ulteriori verifiche,che essa sia un'annata 85 o 90 il pk125 xl ha cono 20 se monti il volano hp senza alette come pensi possa raffreddare il cilindro Cita
crazychimp Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 white pero' come sei cattivo....non mangiarmi vivo e vabbhe ke sei un serpente...ma un po' di calore umano...e poi ho gridato ai quattro venti la mia ignoranza in meccanica...sono qui per imparare.... Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 ma daiiiii!!!!!!!!non e' cattiveria!lo so che sei qui x imparare,ma impegnati di piu!!!!su tre forum differenti hai ricevuto conferma che e' cono 20 e continui ad insistere con la stessa domanda!non prendertela,non volevo mangiarti vivo! Cita
crazychimp Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 ok....grazie a tutti comunque....... Cita
Andrea78153 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Ho fatto delle verifiche.... i carter Hp hanno il bordino che circonda il volano + basso (circa la metà) proprio per far entrare la ruota dentata @White Non so se dicevi a me.... la ventola è tolta solo perpraticità di lavoro, è ovvio che poi ce la rimetto.... fesso si ma non così tanto se no son dolori Ho sovrapposto un semicarter Primavera ad un carter Hp e segnato di rosso i bordini per vedere la differenza nel dettaglio, per questo dicevo di controllare, non solo per il cono. . Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 @White Non so se dicevi a me.... la ventola è tolta solo perpraticità di lavoro, è ovvio che poi ce la rimetto.... fesso si ma non così tanto se no son dolori . no no Andrea,tranquillo,non dicevo a te ,dicevo a Crazy che chiedeva se senza alette funziona lo stesso Andrea lo so che non sei uno sprovveduto da questa foto ne ho imparata una nuova,non sapevo che il parapolvere dell'hp fosse meno sporgente che negli altri carter (ma non lo sapevo xche io e l'hp manteniamo le distanze l'uno dall'altro ) Cita
Andrea78153 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 @White Non so se dicevi a me.... la ventola è tolta solo perpraticità di lavoro, è ovvio che poi ce la rimetto.... fesso si ma non così tanto se no son dolori . no no Andrea,tranquillo,non dicevo a te ,dicevo a Crazy che chiedeva se senza alette funziona lo stesso Andrea lo so che non sei uno sprovveduto Su questo non ci giurerei da questa foto ne ho imparata una nuova,non sapevo che il parapolvere dell'hp fosse meno sporgente che negli altri carter (ma non lo sapevo xche io e l'hp manteniamo le distanze l'uno dall'altro ) me ne sono accorto quando ho visto che il volano HP toccava da tutte le parti..... per la ventola devo verificare, ma tanto quella è di plastica. al massimo si lima , poi se gli altri già l'hanno montata non credo ci siano problemi Cita
vespower-bo Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 le alette non sono un problema... attenzione se montate il volano hp su un motore pompato, a furia di vibrazioni si allentano le viti che tengono le alette stesse con conseguente problema di creare un disastro, quindi verificate e serrate ogli tanto....... Cita
Andrea78153 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 le alette non sono un problema... attenzione se montate il volano hp su un motore pompato, a furia di vibrazioni si allentano le viti che tengono le alette stesse con conseguente problema di creare un disastro, quindi verificate e serrate ogli tanto....... AZZ!un po di teflon sule viti magari...... dura un po di + Cita
xx75ccy Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 vespower, hai avuto esoerienza? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini