Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sorge un dubbio sto cercando una vespa (in realtà 2 :lol: una faro basso e un px 125) e mi è sorto il dubbio per le vespe con doc. in regola pronte per il passaggio di proprietà come ad esempio i px 125/150 del primi anni 80, se sono già iscritte al FMI o ASI come moto d'epoca dovrei rifare questa iscrizione a mio nome, oppure basta fare il passaggio e continuare a pagare il bollo ridotto?

Il venditore dovrebbe rilascarmi un originale dell'iscrizione come moto d'epoca?

Forse non sono stato molto chiaro ma spero riuscirete lo stesso ad aiutarmi. :oops:

 
Inviato

L'iscrizione è una tantum, quindi non bisogna rifarla anche se cambia il proprietario (a meno che non si cambi qualcosa della vespa rispetto alle foto dell'iscrizione al R.S., in questo caso si deve avvisare l'FMI), e il venditore dovrebbe darti l'originale dell'iscrizione (scheda ed eventuale targa di ottone).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...