monster900 Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Mi sorge un dubbio sto cercando una vespa (in realtà 2 una faro basso e un px 125) e mi è sorto il dubbio per le vespe con doc. in regola pronte per il passaggio di proprietà come ad esempio i px 125/150 del primi anni 80, se sono già iscritte al FMI o ASI come moto d'epoca dovrei rifare questa iscrizione a mio nome, oppure basta fare il passaggio e continuare a pagare il bollo ridotto? Il venditore dovrebbe rilascarmi un originale dell'iscrizione come moto d'epoca? Forse non sono stato molto chiaro ma spero riuscirete lo stesso ad aiutarmi. Cita
GiPiRat Inviato 1 Marzo 2008 Segnala Inviato 1 Marzo 2008 L'iscrizione è una tantum, quindi non bisogna rifarla anche se cambia il proprietario (a meno che non si cambi qualcosa della vespa rispetto alle foto dell'iscrizione al R.S., in questo caso si deve avvisare l'FMI), e il venditore dovrebbe darti l'originale dell'iscrizione (scheda ed eventuale targa di ottone). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini