Dastardly Inviato 14 Marzo 2008 Segnala Inviato 14 Marzo 2008 Salve a tutti. Approffitto della disponibilità dei partecipanti a questo forum per chiarire un dubbio. Un mio amico come alcuni di voi già sanno sta restaurando una Vespa GS 150 VST5 del 1961ÔÇÅ, la Vespa si trova in Cile. 1- Vorremmo sapere prima di tutto se queste vespe erano costruite con licenza anche all'estero o solo si costruivano in Italia e poi alcune venivano esportate? 2- Dal numero di telaio o di produzione sarebbe possibile risalire in qualche maniera all'origine della fabbricazione? Cioè sapere se la Vespa era dedicata al mercato italiano o a quello straniero? Il numero di telaio è questo: 0116033 Tutto questo serve per sapere anche se la scritta "Vespa GS" deve essere quella di colore blu scuro o quella cromata, come credo di aver capito guardando il catalogo di Mauro Pascoli. Grazie ancora. Marcello Cita
mahros Inviato 14 Marzo 2008 Segnala Inviato 14 Marzo 2008 da quanto ne so le vespe per i mercati esteri erano contrassegnate da prefissi telai differenti e generalmente indicati su una targhetta applicata o al retroscudo o al tunnel centrale zona posteriore pedana detto questo avendo un prefisso VS5T secondo me è di produzione italiana..... Cita
Dastardly Inviato 14 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2008 Ok grazie ancora per la risposta. Aspetto ancora qualche altra conferma se qualcuno può rispondere. PS: il prefisso VS5T sarebbe il numero 011 all'inizo del codice? PS2: nelle Vespe "italiane" dove si dovrebeb leggere il codice telaio? Cita
mahros Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 il prefisso identifica il modello ed è VS5T l'altro numero è il progressivo che identifica il telaio nello specifico,i numeri di telaio sono punzonati generalmente sotto la battuta dello sportellino di accesso al carburatore o sotto la pancia sinistra sul bordino di lamiera vicino alla coda all'incirca Cita
Dastardly Inviato 15 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2008 Solo una cosa, non ho capito, se mi puoi precisare meglio: il prefisso sarebbe in questo caso "011" che identifica la versione "VS5T" mentre i restanti numeri 6033 indicherebbero il telaio numero 6033, cioè fino a quel momento han prodotto 6033 esemplari. Ho detto bene? Grazie Cita
dittongorex Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 none.... VS5T identifica il modello.....il resto è il numero progressivo di telaio Cita
jak2007 Inviato 15 Marzo 2008 Segnala Inviato 15 Marzo 2008 A questo punto direi che la vespa è italianissima però è stata venduta all'estero..(leggi il link e capirai, in pratica venivano vendute da agenti di vendita piaggio in missione all'estero ). leggi qui !!!!!! http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwm.jsp?idContent=539286&idCategory=906 Cita
Dastardly Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Ok grazie il linl, l'ho letto ma un dubbio mi rimane e cioè: in base a quello che dice dittongorex e quello che dice mahros mi pare di capire che le Vespe modello VST5 di fabbricazione italiana iniziavano il codice con appunto la sigla VST5, e allora lo stesso modello estero con che sigla iniziava? O meglio la mia domanda è questa: Mahros dice che le Vespe per i mercati esteri erano contrassegnate da prefissi telai differenti, quali erano questi prefissiper la Vespa VST5? Il fatto è che dovrei saper direi al mio amico, con certezza dimostrabile, che la VST5 che sta restaurando era stata fatta per il mercato italiano e non per l'esportazione. Che poi sia arrivata fin la e come ci sia arrivata è un'altra cosa. Tutto questo è per sapere se sta benedetta scritta "Vespa GS" deve essere Blu scuro come per quella del mercato italiano o cromata come per quella del mercato estero. Poi non vi rompo più le scatole, spero! Cita
jak2007 Inviato 17 Marzo 2008 Segnala Inviato 17 Marzo 2008 Intanto il prefisso è VS5T (non VST5)come da vespa tecnica...poi ripeto a mio parere credo che queste vespe erano prodotte e punzonate in italia per il mercato italiano ma, una percentuale, partiva in missione estera sempre gia' punzonate VS5T. Dal link e da altre ricerche personali che ho fatto non mi risulta di capire che ci siano state VS5 destinate esclusivamente per l'estero e punzonate sempre con prefissi per l'estero. Per cui la vespa e la scritta è come quella che ti ho postato sopra. Questo è il mio ultimo parere... Cita
Dastardly Inviato 17 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2008 ok, perfetto, quindi scritta Blu scuro. Grazie a tutti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini