Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:oops: Ragazzi sono lieto annunciarvi che è iniziato il mio viaggio alla scoperta di cosa c'è dentro un blocco motore fino adesso mi ero spinto all g.t. e carburatore, addesso cominciamo a scoprire il resto, qui posterò pian pian le novità i dubbi, le incertezze, le foto per chi come me è un emerito ignorante, ma ha una gran voglia di imparare. :wink:

ho incominciato dal lato della ruota posteriore e gia ho fatto il primo danno smontando le ganasce ho perso uno dei due seeger, è possibile acquistarlo? oppure mi devo dannare per setacciare tutta l'officina? :roll:

 
Inviato

pps dimenticavo per chi volesse farsi un paio di risate guardate cosa mi sono inventato per bloccare la ruota e svitare il dado centrale (non avendo la staffa di metallo) :lol: non lo so se questo metodo sia gia in uso da qualcuno ma sicuramente nelle officine professionali penso di no ehehehehehehehe.

Inviato

ragasso!! il volano non è che si toglie così e via... ci vuole l'estrattore: se ci fai caso il foro grande del volano è filettato, li si avvita l'estrattore che è questo (5€ da uno onesto) (nella foto ce ne sono 2)

Per cominciare a capire qualcosa di + ed avere una guida di massima su come smontare il tuo motore, comincia a darti una bella letta quì: www.palli.it e clikka sulla vespetta! :wink:

.

Inviato

pensavo che l'estrattore servisse solo per smontare il dado che sono riuscito a smontare gia vabene stamattina lo compro a dopo. è inutile ringraziarti ogni volta che mi rispondi mi sa faccio prima a scriverlo una sola volta a caratteri cubitali completato i lavori. ehehehehehee su palli mi sembra che ci sia anche dei fermi io invece ho trovato solo quel piccolo foro e non so cosa sia.

Inviato

Il volano si può smontare anche con una 17 o 14 non ricordo bene, dipende che volano hai, o serve la chiave o l'estrattore

Inviato
Il volano si può smontare anche con una 17 o 14 non ricordo bene, dipende che volano hai, o serve la chiave o l'estrattore

è una domanda? se si....

con le chiavi 19 (cono 20) 17 o 14 (cono 19) che siano, si smontano/svitano solo i dadi del volano

il volano si smonta con gli estrattori

o al massimo (se lo si sa fare) con martello e zeppa di legno!!!!!!!!!.... e ci si gioca gli alberi....hiihihihihihi :mrgreen:

Inviato
Il volano si può smontare anche con una 17 o 14 non ricordo bene, dipende che volano hai, o serve la chiave o l'estrattore

è una domanda? se si....

con le chiavi 19 (cono 20) 17 o 14 (cono 19) che siano, si smontano/svitano solo i dadi del volano

il volano si smonta con gli estrattori

o al massimo (se lo si sa fare) con martello e zeppa di legno!!!!!!!!!.... e ci si gioca gli alberi....hiihihihihihi :mrgreen:

non era una domanda, io per togliere il volano dalla mia special uso la chiave e unmartello di legno o gomma con CALMA e dando piccole botte in vari punti viene via senza bagattare tutto :)

Inviato
forse ho capito cosa intendi.... alcuni volano vecchi hanno un seegere messo nel foro dove sta il dado che , con lo svitare il dado appunto , funge da estrattore. E' molto comodo

se c'è il seeger sotto ci vuole il dado flangiato M10 - CH14

Inviato

si ma dalla foto si puo ben notare che non ha nessun seeger sotto la rondella da 19 che ho svitato il chè lascia presagire che occore solo l'estrattore e un po di pasienza. vi farò sapere non appena avro l'estrattore per le mani ma ci sono vai misure di estrattori oppure è universale per tutte le vespe?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...