newiapo Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Ho riacceso un vecchio sì di mia madre ├â┬¿ ho constatato subito la lacerazione della cinghia del variatore....quindi ne ho comprata una nuova, ma come faccio a rimetterla....mi sembra troppo corta o cmq rigida....aiuto!! Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 ti conviene postarlo sul Forum del Ciao, in fondo alla pagina principale dei Forum... F'n'F Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Non e'pertinente qui, ma te lo dico lo stesso: il blocco motore e'tenuto, dal lato sinistro da un dado posizionato a fianco (destro) della frizione centrifuga e anteriormente, verso la fine del telaio all'altezza del cilindro, da due bulloni passanti con relativi dadi. In piu' c'e' dal lato destro del telaio il bullone del 13 che tiene su la marmitta. Devi smollare queste 4 parti e il motore potrà essere spinto all'indietro, cosi' che potrai liberare la vecchia cinghia e mettere quella nuova. Per tirare la stessa dovrai infilare una spina metallica (un cacciavite, di solito) nel foro di fianco al dado che trovi sul lato sinistro al fianco destro della frizione e fare forza sul carter del motore spingendo la spina verso destra. Appena avrai spinto a sufficienza (non troppo) da avere la cinghia tesa al punto tale che premendo con un dito a metà della stessa non si abbasserà per piu' di un cm-cm e mezzo, potrai stringere il dado. Fermato questo, puoi tranquillamente procedere con il serraggio degli altri componenti....finish! Claro?! Ciao FC Cita
Sgnaus Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Se non ricordo male (avevo il CIAO da giovane), devi anche smontare la puleggia... Cita
Ospite Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Grazie del consiglio! Ho cambiato la cinghia, ma ora quando sto per partire non si muove se non a spinta e poi quando prende i giri ve tutto normale, da cosa dipende??? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Dalle tre masse della frizione centrifuga!!! Cambiare al volo!!! Ehi e'stato davvero usato sino in fondo sto povero Si (tra un po' diventava un NO ;-)) Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini