Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho appena cambiato la frizione alla Rovigotta (ET3), si partiva da un Omega 4 dischi (che non sapevo di avere) a una classica 3 dischi con molla rinforzata Polini. Mi pare di avere fatto tutto bene, ma ora se ci giro per un po' e innesto o la prima, ma soprattutto la seconda sento che la frizione non stacca subito, dando dei colpi ritmici che pian piano spariscono. Ho provato a tirare il cavo bene anche se con discreta difficoltà (purtroppo e stranamente la mia Vespa NON HA i registri dei cavi! :( ), ho provato anche a mettere dell'olio meno "duro" (prima c'era un SAE 80-90W da cambio) ma non mi pare che il problema accenni a diminuire. In marcia e cmq in 3a e 4a il problema non si avverte.

Non mi preoccuperei troppo se non fosse che tutti i ricambisti sono chiusi (tornerei di volata all'Omega 4 dischi, se continua il problema) e che martedì devo partire per un viaggio piuttosto lungo (<300 Km + 300 Km) e non vorrei rimanere in panne con la frizione disfatta in mezzo a qualche strada!

Ho notato anche che la molla dell'Omega e'quasi il doppio più alta di quella rinforzata Polini...non e'che come al solito il mio ricambista ha fatto del casino, eh?

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...