Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve, a tutti,

vorrei dei consigli a riguardo della possibile preparazione di un motore di 150 gs.

Sto preparando un prototipo di vespa e avrei intenzione di montare un motore brioso ma non estremo, e avrei pensato di utilizzare un motore di vespa 150gs al quale effettuare piccole modifiche tipo lucidatura testa e pistone, ma sempre limitandomi a non stravolgene la natura del motore.

Avreste da consigliarmi qualche operazione da poter effettuare rientrando in questi limiti?

grazie a tutti

 
Inviato

A parte stravolgerlo non vedo cosa potresti ricavarne, se vai sul sito di Curare vedrai un lavoro su un GS160 ma li alla base è tutto un altro motore. Se ci fai caso son state create delle unghiate nel cilindro e l'alesaggio e stato adattato per ricevere un pistone di SS180, carburatore rialesato ecc...

Se vuoi un consiglio lascia stare il motore originale o se proprio vuoi crearti un proto adattagli un motore PX :twisted:

Inviato

scusatemi, in effetti ho omesso di spiegarvi meglio questo progetto:

la realizzazione di questo prototipo ha come principale finalità, quella di volersi inspirare alle vespe da corsa anni 50, sia dal punto di vista stilistico che tecnico. Voglio subito premettere che personalmente mi fanno inorridire tutte quelle preparazioni tipo 177 polini e via così montate su vespe faro basso o similari.

L'intenzione non è quella di rifarsi a prestazioni da gara o accellerazione, ma solo di riproporre una vespa sportiva con gli standard tecnici dell'epoca, ovviamente con qualche tocco di nuovo.

Quindi ad esempio, la scocca sarà ricavata da una v31 del 51 (tengo a precisare prima di essere linciato che si tratta di un telaio assolutamente con recuperabile, altrimenti non sarei così pazzo!).

Per quanto riguarda il motore, l'unico che negli anni 50 fosse degno di prestazioni significative è appunto il gs che tra l'altro si rifà alla sei giorni.

Da qui la scelta di prendere questo motore, ma non andando a sostituire gruppo termico ecc. solo effettuando qualche piccola modifica, questa vespa sarà solo da esposizione e raduni.

Detto questo, a voi la parola...

mettendo da parte il fatto che sia sconveniente fare tutto ciò (sono ben conscio che un px risolverei il problema), cosa avete da propormi?

grazie

Inviato

No no invece io quoto appienissimo il lavoro che vuoi fargli!!

Mi piacciono un sacco queste idee!!

Partendo dal presupposto che io non ho un GS 150 (e manco lo avrò mai con i prezzi che girano) però mi pare che il cilindro sia un Piston-port, l'aspirazione è data da un carburatore piuttosto piccolo ma non so la taratura, potresti iniziare inanzitutto col trovare un carbu di dimensioni un po + generose, o far alesare il suo.

Potresti fare un diagramma delle fasature che ti ritrovi sia di travasi che di scarico, di aspirazione no dato che cmq hai il pistone che "ti comanda"...

A vendere su ebay si trovano spesso e volentieri delle "espansioni" old style molte ganze per lo stile, forse non renderanno l'incredibile dato che non esapndono nulla però esteticamente sono molto valide...

Una limatina al volano e una bilanciatura...

Inviato

Se non li avevi già letti, qui ci sono un po' di articoli su "come facevano":

http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/howtheydidit.html

In particolare:

http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/hurricane_ita.html

http://www.racinglambrettas.com/howthetdidit/articolo1_ita.htm

La tua idea è molto affascinante. Se ascolti me non esasperarlo quel motore, comunque non otterresti grandi prestazioni. Giocati la carta "estetica" con una marmitta chiassona (di che anno sembrerà la vespa? negli anni 50 facevano di quei "tromboni"!), un'allargatina e lucidata allo scarico e via. Carburazione adeguata, mi raccomando, e basta. A mi avviso lucidare il pistone non serve, ma questo è il mio parere.

Divertiti e tienici aggiornati!

Ciao Nik.

Inviato

occhio.. però..

Lessi tempo fa un articolo di un preparatore con le palle della vecchia scuola.. disse che elaborare un gs fu uno dei suoi fallimenti.. è uno di quei motori che non si lascia manomettere..

Inviato

OK capisco ora qual'è il tuo obiettivo.

In effetti il GS150 ha l'aspirazione al cilindro ed è comandata dal pistone stesso. Se hai presente il collettore di aspirazione quest'ultimo è verticale, ossia il carburatore emette verso il basso, difficile trovare un sostituto piu performante, pero volendo potresti costruirti un collettore con un gomito e montare un carburatore moderno, tipo un Dell'Orto 24. Poi potresti lavorare lo scarico in larghezza e far lavorare un po la testa, se poi trovi le famose marmitte "Abarth" o comunque quelle marmitte "ganzo" dell'epoca potresti provarla.

L'albero motore secondo me tiene, anche perchè è bello robusto...

Pero non so se il gioco vale la candela.. :wink:

Inviato

secondo me sarà dura ma la resa c'è eccome. è pur sempre un aspirato al cilindro..per il carburatore non credo sia un problema adattarne un altro,tra l'altro ora vanno di moda quelli a membrana no??

anche se mi sembrava che volesse fare un elaborazione d'epoca..forse se adatti un 24SI tipo rally/px esteticamente ci stà meglio.

e magari un altro pistone con fasce sottili e + robusto da tagliuzzare!

Inviato

grazie a tutti per le vostre interessantissime risposte...a quanto pare l'argomento è stuzzicante...anche per voi ;-)

Sicuramente l'estetica della moto sarà assolutamente d'impatto senza sfociare in modifiche troppo truzze, ma anche qui riprendendo il vecchio...

Il problema principale è invece la parte motoristica, visto che io mi sono occupato sempre di restauri esclusivamente originali, quindi per effettuare modifiche sui travasi e scarichi dovrei divorgermi a qualcuno se è troppo complesso.

allora, come la maggior parte di voi mi hanno consigliato io avrei intenzione di effettuare le seguenti modifiche, su questo colgo l'occasione di porvi alcune domande:

- Allargare e lucidare lo scarico (è un operazione che posso fare io, oppure devo rivolgermi a qualche officina di rettifiche?)

- Rettifica cilindro (esistono particolari pistoni racing oppure una normale rettifica?)

- Sostituzione carburatore...(tutti voi qui mi avete consigliato un 24, io avrei sotto mano un bellissimo e raro dell'orto in magnesio da 36, ci sarebbe qualche possibilità di montarlo magari cambiando i getti, oppure non è utilizzabile?)

- Marmitta Artigianale a megafono tipo 98 corsa (per un prodotto artigianale e stuzzicante avrei pensato di chiamare Zirri...che ne dite?)

Per quanto riguarda l'estetica, posso dirvi che il progetto già c'è, style anni 50 ma il tocco di novità sarà nelle scocche (telaio e cofani)...dove abbonderà il carbonio...che conferirà al prototipo la peculiarità principale...la leggerezza...

vi terrò informati...iniziando a postarvi le foto di quello che ora è lo stato del povero telaio e varie parti...

Inviato

no dai.....se iniziamo con i film delle vecchiette ce n'è delle belle vedi il filone xxx di nonne assatanate etc ;-)))

io ho una 160 gt spagnola in fase di restauro ed anche lei è piston ported a corsa corta 57, è un modello un po' ibrido http://scooterhelp.com/scooters/spanish.vespa.160cc.html avevo pensato ad un motore 200 ma visto i costi di questi motori dalle mie parti (+200/250 euri a scatola chiusa a parte il rifacimento necessario) credo proprio che mi toccher├í mettere le mani sul motore della nonnetta ;-)) avevo pensato ad una bella rettifica fino quasi al max possibile + raccordatura delle luci + magari un carb + grande...seguir├│ il post con attenzione

hasta la vespa!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...