Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti..

ho acquistato una vespa di cui è stato smarrito il libretto, è una primavera 125 con targa originale e certificato cronologico.

Il possessore che me l'ha venduta non è l'originario.

Il primo possessore vedo dal certificato ha perso il possesso.

Per la reimmatricolazione vedo che mi serve una denuncia di smarrimento, cosa devo dire ai carabinieri al momento della denuncia ?

Grazie.

 
Inviato

Forse è meglio che ti spieghi:

- hai acquistato la vespa senza fare neanche l'atto di vendita?

- la vespa ha il foglio complementare?

- hai fatto una visura al PRA? Se sì, cosa risulta, radiata d'ufficio, demolita dal proprietario o in vita?

Da quello che dici non si capisce bene come stanno le cose e, per risponderti, servono notizie precise.

Intanto, leggi qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-5610.htm

Ciao, Gino

Inviato

Ho acquistato la vespa senza fare l'atto di vendita, anche perchè colui che me l'ha venduta era possessore e non proprietario.

Come scritto nel messaggio, ho solo targa originale e certificato cronologico, niente di più.

Dal certificato e da una visura da me fatta l'altro giorno risulta radiata d'ufficio e ne risulta la perdita di possesso nell'anno 2005. La vespa è senza foglio complementare.

E' stata completamente rimessa a nuovo e tutta originale quindi stò avviando le pratiche per iscriverla all'FMI per farmi anche dare il certificato delle caratteristiche tecniche.

L'unica cosa non so come fare la denuncia di smarrimento del libretto.

Inviato

A prescindere dalla qualifica di chi vende, quando si acquista un veicolo, anche un rottame, conviene sempre fare una scrittura privata di compravendita, poi, se si intende rimetterlo su strada, la scrittura conviene farla direttamente con firme autenticate da un notaio, perchè bisogna poter dimostrare in futuro come se ne è venuti in possesso.

La denuncia di smarrimento puoi farla tu in questura o dai carabinieri, ma sarebbe stato meglio che l'avesse fatta il venditore, a maggior riprova della lecita provenienza.

Comunque, su questo topic trovi tutte le spiegazioni per reiscrivere al PRA una vespa radiata d'ufficio dal PRA: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...