gasta Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 ...che poi, lasciatemi aggiungere una cosa, sono una gran testa di cazzo, io. Che se mi saluta un lambrettista o un guzzista sono li' che mi sbraccio e son contento come una pasqua. Se mi saluta uno che sta su una vespa nuova, fanculo, non lo degno del mio clacson. Tse'. =) Cita
peu Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 Se pompata a dovere la lambretta e' molto divertente. Mi piacerebbe una lambra kit imola per scorazzare in paese..... Per viaggiare voto PX CON MONOSELLA. Ciao Cita
paolorally Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 COMPRATI UN BURGMANN E NON CI PENSI + Cita
blackdog Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 ...che poi, lasciatemi aggiungere una cosa, sono una gran testa di cazzo, io.Che se mi saluta un lambrettista o un guzzista sono li' che mi sbraccio e son contento come una pasqua. Se mi saluta uno che sta su una Vespa nuova, fanculo, non lo degno del mio clacson. Tse'. =) Cita
mezzapinta Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 ...che poi, lasciatemi aggiungere una cosa, sono una gran testa di cazzo, io.Che se mi saluta un lambrettista o un guzzista sono li' che mi sbraccio e son contento come una pasqua. Se mi saluta uno che sta su una Vespa nuova, fanculo, non lo degno del mio clacson. Tse'. =) Ehehhehe non sei da biasimare... l' importante è come te la vivi Cita
mary7 Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Inviato 12 Maggio 2008 Io ho iniziato la mia passione per le due ruote con una Lambretta 150LI del 1959 perchè dopo averla vista in un angolo a casa di un amico tutta impolverata che mi chiedeva aiuto sistemami e fammi risplendere,devo dire non ho resistito.Dopo un lavoro minuzioso in un anno l'ho resa la mia compagna,tutta splendente e super luccicante,tanto che con immensa libidine al primo raduno di Lambrette ho vinto il primo premio come miglior restauro.Ma nonostante tutte le mie attenzioni a livello meccanico con vari interventi non riusciva a soddisfarmi e le vespe mi spolveravano,soprattutto in salita dove a volte ero quasi costretto a spingerla.Fino a che dopo varie insistenze del Gianka su come erano belli i RAIDS,e che dovevo farne almeno uno mi sono comprato una VESPA,una Sprint 150 del 1967.Beh,da quando è entrata nella mia vita e nelle salite mi faceva sentire l'aria che mi rinfrescava la faccia ,la Lambra è andata in esposizione in un locale di un amico,fino a che dopo tre anni di varie e insistenti richieste su perchè non me la vendi ho ceduto e con i soldi del mio primo amore mi sono comperato un SS180,il più bel affare che abbia mai fatto.Tutto questo per dirvi che si la Lambretta è molto bella,ma per l'esperienza che mi riguarda,benedico il GIANKA che mi ha convinto ha prendere una vespa,che ora sono diventate 9 ,le mie nove amanti,e tutte diverse una dall'altra,ma tutte che mi soddisfano sempre in qualsiasi luogo in cui mi portino.Se non si è capito le mie preferenze vanno alla Vespa.Ciao Flavio. Cita
_kenzo Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 per gasta.. io no sono anacronistico e con uno scooter di plastica,del cazzo,non ci vado. io giorno che non mi ci faranno + circolare in vespa prendo una moto.magari un bel GS. poi scusa..siamo qui a parlarne ancora perchè è un post di vespe, e come è risaputo le vespe sono in metallo e a marce.... sono 2 modi opposti dicevo,perchè la vespa come ti hanno anche già detto era fondamentalmente votata alla semplicità e funzionalità. la lambretta era invece votata alla sperimentazione tecnica e nuove soluzioni..per es. I scooter al mondo con avviamento elettrico (anni 50),accensione elettronica (anni 70) disco anteriore (metà 60) e record di velocità dell'epoca. ah, per chiarire una cosa..spesso vengono paragonate lambrette di una 10ina di anni + vecchie rispetto alle vespe..per es. una sprint veloce,ts,rally..con lambrette serie 3 anni 60!!! per dire una 3a serie è contemporanea di una vnb.. una rally di un dl 200.. la lambretta è costruita come una moto e non come uno scooter,da qui la diversa e superiore manutenzione.. poi io ho + vespe che lambrette.. Cita
pincopallino Inviato 13 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Bene bene, evidentemente la questione è ancora saporitamente aperta! Sia chiaro che il post non voleva aprire la faida vespa-lambra, ma credo che gli antagonismi, i SANI antagonismi siano il sale della vita e non sono mai anacronistici. Perchè abbiamo nel cuore i tempi di coppi-bartali, inter-milan (io direi anzi juve-toro, per la verità), camillo e don peppone, beatles e rolling, proprio come avete detto un po' tutti? Forse perchè non era tanto importante il "cosa", ma il "come". Era quel pathos, quella tensione che ora non c'è più...non è solo questione di plastica o non plastica...è questione di stile. L'amore e lo stimolo sono identici, l'oggetto del desiderio può essere diverso. Credo anzi che il valore aggiunto di una vespa sia quello di avere avuto una rivale che si chiama lambretta e viceversa e penso anche se ancora oggi siamo a parlarne significa che sono due grandi signore (e qui possiamo aggiungere la loren e la lollo). Io mi auguro, invece, che la questa rivalità non abbia mai fine e che si possa andare a scorazzare insieme e a prendersi per il culo nei secoli dei secoli, amen. P.S. Però contributi "tecnici" non ne ho letti molti...mo io sono ignorante ma sta a vedere che sono in buona e santa compagnia. P.S. 1 Ma perchè i vespisti alcolici si trovano solo on line? Cita
gasta Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 ...perche' non ci hai mai incontrati in giro! =) Cita
Blizz Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Io sono un Vespista da sempre, non sapevo di essere anche un Lambrettista e per fortuna l'ho scoperto. Fin da piccolo amavo le linee tonde e femminili della Vespa, di lambrette non ne vedevo tante in giro.. Poi arrivò il PX la mia prima ed unica vespa, la comprai con poco e con poco la restaurai, fedele, indistruttibile compagna di molte avventure . Poi qualche anno fa ritrovai una foto di mia madre da giovane su una lambretta, da lì l'idea di trovarne una e sistemarla. In agosto dell'anno scorso ne trovai una ferma da anni ma solo a novembre riuscii a convincere il proprietario a vendermela. Ora dopo un costoso restauro, ho scoperto in realtà un'altro mondo molto bello. Se devo dirvi quale preferisco sinceramente non saprei. Ora cerco una vespa primi anni 60, ma con calma , voglio godermi i pregi e perchè no anche i difetti dei miei due scooter. Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 Forse fara' la stessa fine della Vespa: http://www.cyberscooter.it/speciali/eicma06/lambretta.htm Cita
joaopinta Inviato 13 Maggio 2008 Segnala Inviato 13 Maggio 2008 fate capire.....avete fatto una gara di birra???chi ha avuto il fegato più preparato all'evento? no le birre insieme ai lambrettisti le bevo volentieri senza gare! e con i plasticoni che non le bevo proprio! ole! tutti a sabbianota! Cita
pincopallino Inviato 16 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Maggio 2008 ho sentito che non so bene dove riprendono a produrre lambrette con le vecchie catene di produzione italiane a suo tempo, ovviamente, svendute. Qualcuno ne sa qualcosa? Cita
_kenzo Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 semmai in india,li hanno tutte le catene per la serie gp.. e in brasile anno le catene per la II serie... in inghilterra invece credo stiano già producendo la serie 5 però automatica... Cita
dittongorex Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 c'è da dire che meccanicamente la Lambretta è piu' complessa, ma secondo me anche piu' prestante il telaio a tubolare e il motore centrale di sicuro favoriscono la guida sportiva, , mentre la Vespa ha puntato da subito alla semplicita' d'uso e alla economicita', forse la lambretta non ha linee piacevoli come la vespa (perchè poi quelle dei Pk e PX sono così belle?) ma erano piu' moderne della rivale. Cita
El__Burro Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 Mai dire mai... prima di acquistare la mia Lambretta trovavo questa sorellastra della Vespa molto strana, in particolare il parafango anteriore fisso. Subito ho notato il piacere della posizione di guida, piu' rilassata rispetto alla Vespa ma ahime la manutenzione e' un po piu' complicata. Da dire che io ho un GS160 che ho esposto nella vetrina del lounge di casa mia, non lo venderei mai Se avessi i soldi comprerei un SX200 senza esitare. Mettila cosi.. Alle Spagnole, Inglesi ed Indiane io preferisco le Italiane... Vespa e Lambretta si intende Buon giro El__burro Cita
dittongorex Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 beh.....fino alla LD il parafango è mobile e sulla forcella!!! ) ecco la mia! Cita
rugge#55 Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 Ho uno Special 50 bianco, un Arcobaleno 200 e un Px 125, ma da quando ho comprato un Li150 seconda serie del 60 non vedo ora di terminarla.. Vi saprò dire. Cita
Ospite Inviato 17 Maggio 2008 Segnala Inviato 17 Maggio 2008 Mitico il poster del povero Riccardo Paletti.... ciao matteo Cita
pincopallino Inviato 18 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2008 Mamma che bella! A me esteticamente piacciono molto fino alle li 1^ serie, perchè le trovo ancora molto morbide, sinuose. Dopo sono diventate un po' più squadrate, ma in quegli anni anche la vespa è passata dai cofani arrotondati a qualche spigolo. Il parafango fisso in effetti non è il massimo ma non può poi ridursi tutto li. Anche il fatto della doppia colorazione lo trovo un vezzo, un'escamotage stilistica molto riuscita e i colori erano tutti veramente belli. Se non si fosse capito, VOGLIO UNA 150 LI I^!!!!!!! Intanto oggi, strada facendo, mi sono accattato una 150 sprint conservatissima, 1967. Già pagata e tutto, manca il passaggio...speriamo non ci ripensi! Cita
Pushpull762003 Inviato 19 Maggio 2008 Segnala Inviato 19 Maggio 2008 beh.....fino alla LD il parafango è mobile e sulla forcella!!! )ecco la mia! Stupenda, la puoi descrivere piu' dettagliatamente? Che serie è? Cita
gasta Inviato 19 Maggio 2008 Segnala Inviato 19 Maggio 2008 E' una LD... http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=106 http://motorcyclemuseum.org/classics/bike.asp?id=110 Cita
zucchi13 Inviato 19 Maggio 2008 Segnala Inviato 19 Maggio 2008 la vespa è bella per estetica e semplicità del motore... la lambratta è carente di estetica ma ha un motore che spinge molto di più... Cita
pincopallino Inviato 22 Maggio 2008 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2008 Ci ha ripensato! Sigh! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini