Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

come da titolo sono il possessore di una 125 primavera che non ne vuole sapere di partire, per questo avrei bisogno qualche consiglio...

vi riporto un po' di informazioni sul problema:

- Cambiate e regolate puntine(ma ancora non parte...)

- pulito carburatore

- candela con scintilla blu

- corrente presente su luci e clacson

Cosa potrebbe esserci ancora da controllare?

Grazie

Andrea

 
Inviato

Quello del serbatoio ha fregato una volta anche me.

Non era vuoto, benzina ce n'era. Ma poca.

Cosa succede? Che se il rubinetto e' sporco la riserva non pesca.

Prova a fargli il pieno.

L'anticipo e' a posto, si?

Inviato

Ahh dimenticavo, la benza arriva, la candela e' bagnata, già che c'ero con il nuovo strumento "spessimetro" ho regolato correttamente anche quella a 07!!

non so piu' cosa fare......

E' possibile che ci sia qualcosa in corto???

Inviato

In realta' ha cominciato a dare dei problemi di accensione un p'o' faticosa ad agosto 2007, poi e' morta a metà settembre e visto che scadeva l'assicurazione ho rimandato la riparazione.

Ora ci ho messo le mani ma non riesco a capire come mai non parte....

La miscela risale all'anno scorso, ma non credo sia un problema, mi e' capitato di riaccenderla in passsato anche a distanza di un paio d'anni....

Inviato
Ma se dici che la candela fa la scintilla... secondo me e' piu' l'anticipo cappellato, o no?

no, anticipo sbagliato qualche segno dovrebbe darlo comunque,

con il condensatore fregato la scintilla potrebbe darla lo stesso ma non è "corretta"

prova comunque a scollegare tutti i fili ella scatoletta delle connessioni, e isolari

Inviato

Per scatoletta intendi i comandi devio luci clacson etc?

ho provato con il tester, e non so se e' corretto a causa di qualche resistenza, ma tra il contatto M(per lo spegnimento ) e il contatto sul quale agisce la levetta dello stesso c'e' un valore di circa 3 Ohm...

per interderci normalmente l'arresto del motore viene effettuato mettendo in corto i due...

Inviato

no, intendo la scatolina nera che sta vicino alla pedalina d'accenzione

li scolleghi tutti (okkio a come sono messi, fatti schema e foto) ed isoli con un po di nastro isolante quelli cha arrivano dal motore

fai attenzione però a far si che il ilo he porta corrente alla bobina AT abbia continuità, delle volte c'è il ponticello nella scatolina che ti ho detto

Inviato
Ma se dici che la candela fa la scintilla... secondo me e' piu' l'anticipo cappellato, o no?

ma se prima andava e non ha mosso lo statore....

la scintilla è blu, e questo è un buon segno- hai una buona corrente

prima domanda idiota. hai cambiato candela?

seconda domanda idiota. hai provato a spinta?

fai le prove che ti ha detto Andrea (ma dubito...se la corrente arriva bene)

ho come l'impressione che il tuo GT abbia bisogno di una rettifica............

Inviato

sono andato a recuperare una candela nuova(ne avevo 2 a casa) e il condensatore e il meccanico vicino a casa mia mi ha suggerito di dare un okkiata al pistone, perche' con oli per miscela di scarsa qualità si causa l'incollaggio delle fasce al pistone....

preso da grande enfasi stamane ho deciso di dare un'okkiata anche al cilindro... dopo varie peripezie per alzarla ho smontato il tutto e con gran sorpresa la fascia inferiore e' in collata e di quella superiore ne vedo loso una parte, sempre incollata.....

la cosa mi lascia molto perplesso, il cilindro non e' rovinato...dove e' finita l'altra fascia??

E' possibile che si sia sciolta sulla testa??

Inviato
Anche la mia non parte piu, per controllare il gt devo tirarlo giu il motore o posso lasciarlo almeno attaccato ai vari cavi? Che cosa si vede se le fascie sono incollate?

un'immagine è meglio di mille parole ;)

pa070019ridep7.th.jpgpa070015ridcm7.th.jpg

per vedere se sono incollate devi avere innanzitutto il pistone fuori dal cilindro, se si muovono non sono incollate.

PS sei sicuro che sia il GT??? come vedi non è comunque un lavoro da poco :?

Inviato

No non sono sicuro ma la scintilla la fa certe volte sembra che si metta in moto la miscela c'è e la candela è bagnata! è andata in moto anche sabato quando ho sostituito il paraoli lato volano perche credevo che prendesse aria da li!

Inviato
per me (mio modestissimo parere) si cambiano paraoli con troppa "superficialità"

non è un pensiero rivolto soggettivamente a te orca ma in generale....

anche secondo me.... ogni volta che c'è un problema tutti accusano il fatidico paraolio lato volano

orcad tornando al tuo problema, secondo me è un problema di corrente, puntine o condensatore

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...