Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho una vespa p200 finora ho usato l'olio per miscela CASTROL TTS - ieri al carrefour ho trovato in offerta il CASTROL TOP 50 RACE e lo SHELL 2T PLUS qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i tre OLII

qual'è il migliore dei tre - grazie

 
Inviato

Ciao, non conosco la differenza fra i tre oli però tutti e tre li ho provati e ho notato che vanno molto bene .

Ricordati che sino a qualche anno fà la miscela la faceva direttamente la pompa e non sempre (o quasi mai)gli oli usati erano di buona qualità,

te lo posso dire perchè quando smontavi il cilindro prima era tutto nero invece adesso rimane perfetto.

Credo che qualsiasi dei tre usi, vai tranquillo.

Inviato
sto usando un olio sintetico tamoil per moto da cros... bhe.. il 125 del px era solo anerito.. per il resto no grostoni tipici del minerale! in circa 500 km di strada

500 Km non bastano per incrostare un pistone, neppure mille.

Ho verificato aprendo il G.T. con un olio di qualita' media.

Ciao

Inviato

per il mio PX125 ho sempre usato olio "ESSO 2T" (che però e addizionato con un colorante rosso)

...per questo motivo il carrozziere che mi ha recentemente ri-sistemato la Vespa mi ha invece consigliato l'olio sintetico "REPSOL MOTO competition 2T" ...ma non l'ho ancora trovato in vendita da nessuna parte :roll:

...ho quindi provato a cambiare con il "TAMOIL 2T Formula city runner" coprato al distributore ...che dite è un buon olio? :?

Se qualcuno mi può dare qualche informazione in più ...cmq grazie e ciao a tutti :D

Inviato

Io uso da anni l'ESSO 2T e non ho mai avuto problemi...poi credo che la differenza tra un olio e un altro la si veda solo alla lunga distanza...da quando c'è solo la verde però faccio miscela al 3% anzichè al 2% su consiglio del meccanico di fiducia...

Inviato

Non riesco a capire il perchè vi ostiniate a fare la miscela più ricca di quello che ci vuole. Fatela con la percentuale giusta: si riempe meno la marmitta, fate meno fumo e la Vespa rende di più. Magari avete dei PX anni '80 che hanno conosciuto la miscela comprata direttamente dal distributore. Avete idea dell'olio che ci mettevano? Sintetico, semisintetico... ci stiamo mettendo del rosolio al confronto!

Inviato
ciao a tutti ho una Vespa p200 finora ho usato l'olio per miscela CASTROL TTS - ieri al carrefour ho trovato in offerta il CASTROL TOP 50 RACE e lo SHELL 2T PLUS qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i tre OLII

qual'è il migliore dei tre - grazie

Guarda ti riporto la mia esperienza: io ho preso l'anno scorso un PX del 2002 usato con 13000km ed aveva dentro un olio rosso e fumava abbastanza. Dal foro della candela con una pila ho visto il cielo del pistone che era nero come la pece e incrostato. Ho cominciato a mescolarci il SELENIA HI SCOOTER 2 TECH Fully Synthetic preso alla Piaggio a 15euro e, senza aspettare che scendesse fino alla "bolla" (miscelatore automatico), lo rabboccavo di tanto in tanto fino a che l'olio nel vetrino è diventato del colore giallo paglierino del Selenia e sono spariti i "riflessi" rossi del precedente olio. In quel periodo poi, ma non credo che c'entri qualcosa, ho preso a farci regolarmente benzina (verde normale) sempre al solito distributore (Total).

Dopodichè ho aspettato che scendesse fino alla bolla e per curiosità ho ritolto la candela e ho guardato il cielo del pistone risultato: non ci crederai, non ci credevo nemmeno io :shock::shock: il cielo del pistone era diventato di un ambrato chiaro che è uno spettacolo, praticamente è come se avesse sciolto le incrostazioni ed avesse preso il colore del Selenia, non fuma praticamente niente e le partenze sono fulminee anche a distanza di mesi e mesi (la uso in estate). Da quel momento in poi mi sono detto mai più altri oli al di fuori del Selenia fino a quando si trova (per adesso ne ho due confezioni nuove), poi passerò a qualcosa di pari qualità (tipo l'Elf sintetico che si trova dai motoricambisti), ma mai a minerali da supermercati o distributori, sono superati ormai buoni solo per ungere le cerniere delle persiane :D:D anche dei semisintetici Castrol non ne ho sentito parlare un gran bene, se ti sei sempre trovato bene coi sintetici ti consiglio ormai di non cambiare :wink:

Ciaooo

Inviato
ciao a tutti ho una Vespa p200 finora ho usato l'olio per miscela CASTROL TTS - ieri al carrefour ho trovato in offerta il CASTROL TOP 50 RACE e lo SHELL 2T PLUS qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i tre OLII

qual'è il migliore dei tre - grazie

Guarda ti riporto la mia esperienza: io ho preso l'anno scorso un PX del 2002 usato con 13000km ed aveva dentro un olio rosso e fumava abbastanza. Dal foro della candela con una pila ho visto il cielo del pistone che era nero come la pece e incrostato. Ho cominciato a mescolarci il SELENIA HI SCOOTER 2 TECH Fully Synthetic preso alla Piaggio a 15euro e, senza aspettare che scendesse fino alla "bolla" (miscelatore automatico), lo rabboccavo di tanto in tanto fino a che l'olio nel vetrino è diventato del colore giallo paglierino del Selenia e sono spariti i "riflessi" rossi del precedente olio. In quel periodo poi, ma non credo che c'entri qualcosa, ho preso a farci regolarmente benzina (verde normale) sempre al solito distributore (Total).

Dopodichè ho aspettato che scendesse fino alla bolla e per curiosità ho ritolto la candela e ho guardato il cielo del pistone risultato: non ci crederai, non ci credevo nemmeno io :shock::shock: il cielo del pistone era diventato di un ambrato chiaro che è uno spettacolo, praticamente è come se avesse sciolto le incrostazioni ed avesse preso il colore del Selenia, non fuma praticamente niente e le partenze sono fulminee anche a distanza di mesi e mesi (la uso in estate). Da quel momento in poi mi sono detto mai più altri oli al di fuori del Selenia fino a quando si trova (per adesso ne ho due confezioni nuove), poi passerò a qualcosa di pari qualità (tipo l'Elf sintetico che si trova dai motoricambisti), ma mai a minerali da supermercati o distributori, sono superati ormai buoni solo per ungere le cerniere delle persiane :D:D anche dei semisintetici Castrol non ne ho sentito parlare un gran bene, se ti sei sempre trovato bene coi sintetici ti consiglio ormai di non cambiare :wink:

Ciaooo

Il pistone si pulisce grattando ........

Da solo la vedo dura.

Ciao

Inviato

Vi voglio raccontare brevemente una storia vera:

Il signore che mi ha rimesso in sesto il GT si è trovato qualche mese dopo l'ingresso sul mercato della benzina verde con l'officina addobbata di una decina circa di pistoni e relativi cilindri di Vespa ed Ape irrimediabilmente compromessi, alchè cominciò a fare a tutti la stessa domanda: "Ma che olio usi x la miscela?" e tutti rispondevano più o meno così "Mi hanno detto che con la verde ci va l'olio sintetico..".

Il motore che avete sotto la sella è stato forse progettato per lavorare già con l'olio sintetico di ultima generazione?

Preferite la prestazione pura oppure volete preservare l'affidabilità del vostro mezzo?

Meditate, gente, meditate... :roll:

Inviato

Scusa ma cosa dici? Forse serve un interprete? Qui non c'è niente da meditare. Una volta nella benzina si addizionava il piombo tetraetile, poi il rischio ambientale, eccetera, eccetera. E' arrivata la verde con altri addittivi, eccetera eccetera. Il problema per la benzina verde ha riguardato solo i vecchi 4 tempi, in particolare per guide e sedi valvole. Poi le sedi sono state fatte in bronzo e acciaio particolare ed il problema si è risolto.

Nel due tempi e quindi nella vespa la cosa è diversa: tutti gli organi bagnati dal carburante sono lubrificati dall'olio ed è quindi meglio mettere un olio sintetico di alta qualità che evita incrostazioni, eccetera. Ma ci ricordiamo quella miscelaccia che compravamo una volta? Ci ricordiamo che la miscela era fatta con oliaccio e benzina normale? Ci ricordiamo che la normale aveva 88 come numero di ottani? 88 vuol dire senza piombo. Allora dove stà il problema?

Inviato

Boh, io saro' un pazzo, ma io l'olio lo compro al supermercato a 2 euro al litro (in offerta)...

Ognuno ha le sue teorie.

Ognuno ha le sue sacrosante verita'.

La mia me l'ha regalata un amico che lavora in una raffineria. Dice che le raffinerie che producono l'olio per la miscela sono TRE in tutta italia. Quante marche ci sono, invece?

Questione di etichetta.

Questa e' la mia verita'.

Personale.

Soggettiva.

...e allora chiamiamole opinioni! =)

Inviato
sto usando un olio sintetico tamoil per moto da cros... bhe.. il 125 del px era solo anerito.. per il resto no grostoni tipici del minerale! in circa 500 km di strada

500 Km non bastano per incrostare un pistone, neppure mille.

Ho verificato aprendo il G.T. con un olio di qualita' media.

Ciao

lo dicevo perche il polini con l'olio auchan primo prezzo.... dopo 1000 km era incrostato....:D cambiato gt e olio ed i grostamenti nn c'erano....(l'auchan era minerale....l'altro sinteticio)

Inviato

Non pensavo che solamente riportare una storia vera potesse scatenare reazioni così accese e peraltro analisi molto esaustive come la tua, amico Vespista verbena.

Ti dico solo una cosa che ho voluto sperimentare col mio px: ho provato a fare un paio di pieni con olio Castrol TTS e ho notato che la mia Cloe non partiva più al primo o secondo colpo da fredda (io il rubinetto lo chiudo sempre quando non la uso) e che non riusciva più a tenere il minimo in modo regolare, anzi si spegneva spesso e volentieri ai semafori.

Rifacendo il pieno con olio minerale Roloil (quello che uso tutt'ora) questi due problemi come erano comparsi prima sono poi scomparsi del tutto.

Il fatto che si creino incrostazioni è vero, io però personalmente non ricerco nel mio mezzo la massima prestazione bensì l'affidabilità (ho una vespa sotto il sedere, non una moto che sale fino a 10000 rpm) e rispetto pienamente le opinioni che possono avere altri Vespisti appassionati come me.

Nessun problema verbena :D , quella della scelta dell'olio giusto è una vecchia discussione tra Vespisti che penso difficilmente porterà ad un'unica soluzione, perchè penso che, come in tante cose della vita, in ogni scelta risiedano sia vantaggi che svantaggi. :wink:

Inviato

Ti dico solo una cosa che ho voluto sperimentare col mio px: ho provato a fare un paio di pieni con olio Castrol TTS e ho notato che la mia Cloe non partiva più al primo o secondo colpo da fredda (io il rubinetto lo chiudo sempre quando non la uso) e che non riusciva più a tenere il minimo in modo regolare, anzi si spegneva spesso e volentieri ai semafori.

Sai che a me capitava lo stesso col tts?

... a volte grosse difficolta' di avvio con tendenza ad ingolfarsi.

se capitava era un casino...... e poteva essre anche a caldo con tentativo di messa in moto subito dopo spegnimento...

motore a volte strano...

ora sto usando da tempo un castrol top 50 che costa sui 5 euri... mai piu' avuti problemi simili...

ciao!

Inviato

io giusto oggi ho dovuto metterci il top50 race xche era l'unico che mi era rimasto in casa e nel px era calato di colpo quindi nn avevo alternative..non è l'agip raccomandato dalla piaggio x il px ma credo nn c siano problemi..

Inviato
io giusto oggi ho dovuto metterci il top50 race xche era l'unico che mi era rimasto in casa e nel px era calato di colpo quindi nn avevo alternative..non è l'agip raccomandato dalla piaggio x il px ma credo nn c siano problemi..

la piaggio raccomanda l'agip perchè si sponsorizzano a vicenda....... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

uso EUREX R2T PLUS, prodotto in provincia di Bergamo.

Se qualcuno l ha già provato lo sconsiglia, lo consiglia o quant altro.

Io posso dire che era uscito la mattina sullo scaffale la sera ho preso io le ultime botttiglie.STOP finito. :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...