Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Si usa pasta abrasiva e un trapano con punta adatta in feltro, almeno io faccio così, opichè non ho un dremel o un fresino.

Lo scopo è appunto di far scorrere i fluidi (nel nostro caso miscela) senza crear attrito o incrostazioni. Solitamente si lucida testata internamente (camera di scoppio) testa pistone scarico, raramente travasi ovvero le parti che sono soggette ad incrostazioni

Inviato

Allora diciamola tutta... Se si parla di lucidare, ci si ferma a testa e scarico. I travasi meglio sabbiarli!!!!

Non è del tutto esatto il discorso di lucidarli per meglio far scorrere i fluidi...anzi... è l'opposto se parliamo di miscela aria benzina...

Sui travasi lucidati a specchio, la miscela al passaggio, scivola ma lascia delle goccioline che si "staccano" tutte insieme al momento di un forte passaggio di miscela aria benzina (se si spalanca di colpo per esempio), questo si chiama "effetto goccia".

Invece, sui travasi sabbiati, quindi RUVIDI, al momento del primo passaggio di miscela aria benzina, il travaso si bagna, essendo ruvido, rimane bagnato e sopra di esso si crea una "patina" di olio-benzina. Questa patina fà si che sopra di essa scorrano meglio i fluidi.

L'effetto "goccia" è usato nei motori ad altissimi regimi di rotazione, dove una bella bagnata ogni tanto fà bene...

Ma, visti i regimi di rotazione delle Vespe, in più,se quello che si vuole ottenere è far scorrere meglio i fluidi, la soluzione è la sabbiatura non la lucidatura...

Per quando riguarda la testa e lo scarico sul GT, si lucidano per far meglio "scorrere" i gas già combusti, e anche perchè sulle pareti lucide è più difficile che si formino incrostazioni, cosa che invece succede facilmente nelle camere di scoppio e scarichi con imperfezioni di lavorazione...

Spero che il discorso ora sia chiaro per tutti...

Inviato

ci sono varie correnti di pensiero su lucidare o meno travasi , testata , testa pistone e scarico

per quanto riguarda le travaserie c'è chi dce che migliora, chi dice che peggiora e chi dice che in confronto ad una sabbiatura migliora i bassi + tosto che gli alti

su testata, testa pistone e scarico ne migliora solo ed esclusivamene la pulizia, tutto quì

Ovviamente queste sono le mie considerazioni

Inviato

testata, testa pistone e scarico ne migliora solo ed esclusivamene la pulizia

e secondo me di conseguenza anche in prestazioni ...basti pensare allo scarico che quando si incrosta " abbestia" lo rimpiccolisce di diametro perdendo in prestazioni ....poi vabbè ...tra un corsacortae un corsalunga c'è una bella differenza ...ossia nel corsacorta avendo lo scarico + piccolo , secondo me soffre di + cn le incrostazioni(seguendo la mia teoria) al contrario del corsalunga che avendola + grande , la luce de scarico, è + difficile da tappare ...., ma poi metti olii di merda e cacchi vari ....sai che casino che vien fuori ? ...

io sono per lucidare ...e ho constatato che nn si attacca proprio niente ...si macchia solo di nero ....

Inviato

Il discorso è inutule?!?!??!

Perchè scusa.... considera che i carter sono di alluminio (sabbiare travasi)... il pistone pure (lucidare la testa del pistone), e la testa è in alluminio (lucidare camera di scoppio)...

L'unica differenza è lo scarico sul GT, da una parte in ghisa e dall'altra in alluminio... ma in entrambi i casi, conviene lucidare... ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...