Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho letto vari post sull'argomento ma vi chiedo un aiuto "definitivo" per ridurre il problema.

Il mio 200 (P E de 1981 originale, 42.000 km orig, residui appena puliti, canna e cilindro a posto) vibra nella seguente maniera:

al minimo vibra "normalmente"

in tutte le marce vibra (si avverte in maniera fastidiosa sulla parte sinistra del manubrio) ai medi regimi per poi smettere quasi completamente agli alti .

Dove vado ad intervenire? (ammortizzatori nuovi, cuscinetti sterzo ok, dadi testa tirati con dinamometrica)

Volano? provo a montarne un più leggero?

GT? provo a montare un polini o malossi o pinasco?

Grazie mille!

Gianguido

 
Inviato

Ovviamente cambiare solo quello dell'ammortizzatore post non serve quasi a nulla....

Mi tocca proprio tirare giù tutto?

Vibrazioni sì.... ne ero a conoscenza!

ma con 50Km almeno al giorno arrivo a destinazione ogni volta "frullato"

Inviato

Quando ho comprato usato il mio 200 arcobaleno con 15.000 km non vibrava per niente, meno dei 125/150 degli amici (cosa che generava una grande invidia ;) ) Poi con gli anni ed i km ha iniziato a vibrare la pedana poi il manubrio ed ora (sono a 54.000) è allineato alla media dei 200. E' vero che sono "good vibration" però sarei curioso di cambiargli i silent block e vedere se migliora (i tamponi ammortizzatori li ho nuovi)...

Ciao

Inviato

... bella, ti quoto pienamente.

Io ho 35000 km, e scendo ogni volta leggermente infastidito dal continuo tremolio...

Un giorno sostituirò i silent block!

Ma├▒ana... :lol:

Inviato

le vibrazioni sul 200 sono un "accessorio" di serie; in un arcobaleno mi hanno consumo il dentino che tiene chiuso il cassettino, e mettendo la mano dentro per prendere un oggetto mi sono tagliato, quella chiusura era diventata affilata come una lama di coltello.

A volte le vibrazioni indicano un problema dell'imbiellaggio; ho dovuto togliere il motore al mio 200 bianco perchè era stato reimbiellato, ma le vibrazioni erano troppe, devo rismontare tutto e fare controllare la centratura delle spalle.

Inviato

le vibrazioni sono normali, tel o dico perchè io lh'o appena sistemata ed ho sostituito pure i silent block ed p normale che si sentano più a sinistra perchè la manopola del cambio ha più gioco di quella dell'acceleratore.

la mia velocità alla q2uale la vespa sembra spente è 70KM/h poi a 80 vibra a manetta poi a 90 diminuisce e sembra un 125 a 70 all'ora

Inviato

Ordinati i Silent Block, li cambio e (con attenta relazione foto) vi farò sapere.

Il mio mecca (amico, con il quale abbiamo restaurato auto e moto) mi ha detto che non ci servirà neppure tirare giù il motore..... mah!

Vi farò sapere!!!

Grazie a tutti!

Gianguido

Inviato

io queste vibrazioni che dite propio non le ho mai sentite (500 km sabato 05- 07- 08 ).pe 200 1980,forse ci sono talmente abituato che per me e' tutto nella norma

Inviato

..i silent block che stanno laddove c'è il perno che tiene il motore necessitano obbligatoriamente di tirare giu il motore!!!cmq Come dicono sopra sono un accessorio che contraddistingue i 200 ehehehhehehhe io prima o poi li cambierò....per ora hanno 65mila km...ma il motore rifatto 5mila km fa...e non mi va di ritirare giu tutto che bale....eheheheh all'epoca dei fatti avevo fretta di sgasare dopo averlo rifatto completametne nuoooooovo nuoooooovo...ehehehhehehhehe ...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...