Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 Ieri notte pensavo, ma che succede se si eccede con questo incrocio?? Si ha un imbrodamento ai bassi?? Cita
Seba_t16 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 nn ho mai ecceduto, quindi nn saprei dirti. posso dirti del mio vecchio motore che aveva un anticipo notevole, che prendeva una sacco di giri in alto a scapito un po dei bassi Cita
130special Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 gianlu ma te la notte non è che sogni troppo ste cose? una volta la proma ,poi l'incrocio ...... ti manca un impegno serale.... Cita
Seba_t16 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 a volte la notte nn dormo neppure se un vespadubbio mi rode Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 gianlu ma te la notte non è che sogni troppo ste cose? una volta la proma ,poi l'incrocio ...... Laughing Laughing ti manca un impegno serale.... Mr. Green No l'impegno serale c'è, sono stato fino a verso le 11 con la mi ragazza, poi sono andato al vespaclub, li ho trovato dei ragazzi e siamo andati a fare un giro in vespa.... La compagnia era composta da. -Una Et3 (di un utente di Et3.it, essek) -Una special -Un Hp -Un pk50xl -La mia pk50xl Io all'inizio m'ero messo a tirare con l'et3 (ovviamente andava più veloce) poi questo ha trovato un T-max un po ritoccato e un runner 180 e s'è messo a fare a passate con questo T-max (il runner andava troppo piano), fatto sta che li abbiamo persi, questo ragazzo con l'hp ha fatto 2 penne e poi avevo finito la benzina e me ne sono tornato a casa... Ero troppo flesciato e mi sono messo a pensare all'incrocio... Cita
Seba_t16 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 Ero troppo flesciato e mi sono messo a pensare all'incrocio... Cita
xx75ccy Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 m scusa gianluca come un et3 ti supera? non è originale allora! cavoli io con un pinasco 102 delle balle con la padella vado preciso uguale al primavera, con la polini me l mangio in tutti i sensi, tranne in salta che lui ha un pelo più di coppia. tu col 112 rifasato dovresti stargli davanti!!!! ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 m scusa gianluca come un et3 ti supera? non è originale allora! cavoli io con un pinasco 102 delle balle con la padella vado preciso uguale al primavera, con la polini me l mangio in tutti i sensi, tranne in salta che lui ha un pelo più di coppia. tu col 112 rifasato dovresti stargli davanti!!!! ciao Infatti non è originale... Chi conosce essek sa come è configurata la sua Et3, gli tocca sui 95/100 in 3┬░però in 4°fatica un po perchè ha alzato un pelino tanto scarico e travasi... Cita
Renzo39 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 una curiosità: ma voi come anticipate? seguite la forma dell'alber originale o fate il "taglio"? quali sono le differenze de due modi di anticipare? e poi: dove si trovano e quanto costano gli attrezzi per questi lavori (dremel e altri attrezzi vari)? mi avete messo la voglia di cimentarmi nelle modifiche a doc come fate voi, deve essere tutta un'altra soddisfazione andare in giro con un albero anticipato dalle tue mani o motori rifasati de te.... grazie Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 Certamente la soddisfazione c'è, ma non solo quella, gli alberi che compri gia anticipati si potrebbero anticiapre ulteriormente... Io non ho mai usao il dramel per l'albero, cioè lo uso per rifinire perchè con quelle puntine ti ci voglio a mangiarti l'acciaio temperato... DI solito uso flex con il taglio netto fai più veloce... We attenzione con il flex che l'acciaio temperato è più duro della carne, ti scappa di mano o ti scivola se ti prende un dito te lo segnabene... OCCHIO... (Occhio anche agli occhi, ne so qualcosa) Cita
Seba_t16 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 allora, ve lo dice uno che il flessibile l'ha adoperato parecchio. anche se tagliamo l'alluminio può puntarsi il flessibile, e provocare seri danni alle mani. io mi sono consumato un dito solo per appoggiarlo sul tavolo con disco che girava (anche se già spento) schegge sugli occhi ne avrò preso una decina dai tempi che furono ad oggi, quindi adoperate sempre gkli occhiali anche per dare solo una smussatina Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 schegge sugli occhi ne avrò preso una decina dai tempi che furono ad oggi, quindi adoperate sempre gkli occhiali anche per dare solo una smussatina Me ne bastata 1, se mi guardo l'occhio allo specchio si vede un puntino bianco, è la cicatrice... In 3 giorni mi aveva gia fatto la ruggine dentro l'occhio una sceggettina di ghisa... Cita
Renzo39 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 grazie per i consigli.... quali sono le marche abbastanza buone che però non costino un occhio della testa? tenete conto che non sono un esperto...mi ci vuole qualcosa per cominciare che però non sia una cosa che dopo un mese è da buttare grazie Cita
Gianluca_91 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 Per fare cosa?? Per gli utensili?? Io il dramel uso quello in foto dei lavori al 114 polini, mi si consumata solo una volta il frma punta e l'ho rifatto, per il resto gira linare e preciso, e la punta per quello che l'ho utilizato fino a ora girasempre diritta... Ho pagato tutto 28euro, dramel, pennina, punte, valigetta... Il flex bho.... Cita
Renzo39 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Inviato 17 Luglio 2008 ok grazie gianluca... spero di comprare anche io un "attrezzino" del genere e cominciare a impratichirmi in questa meravigliosa arte... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini