Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho smontato le fascie da un pistone nuovo per eliminare le bave dal pistone...nel rimontaggio mi sono accorto che da una parte le fascie polini sono smussate.........come rimontarle?????

La parola agli esperti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

controllerò anch'io; quando si compra un kit nuovo le fasce non sono montate, e se ci fosse un lato sarebbe indicato, quoto AlePx

Inviato

io il kit cè lo avevo già,ho ricomprato solo il pistone che nella sua confezione monta le fascie...cmq un verso ci deve essere senno che senso ha fare il profilo delle fasce in questo modo??

Inviato

Strano; ho anche io un pistone Polini di ricambio, per 177, nuovo, le fasce non sono montate e non hanno lato

27082008592+_640x480_.jpg

27082008593+_640x480_.jpg

27082008594+_640x480_.jpg

27082008595+_640x480_.jpg

Inviato
anche perchè non ne vedo l'utilità di una fascia "assimmetrica". il pistone va su e giù sempre nello stesso posto...

(mi sono espresso un pò male ma forse si è capito)

Dipende del tipo di segmento che si è voluto usare. Ad esempio il Malossi 210 ha i segmenti a sezione trapezioidale asimmetrica per cui si montano orientati.

Inoltre dipende anche dal grano piantato sul pistone per tenere il segmento fermo dal punto di vista della rotazione; molto spesso è cilindrico piazzato più in alto (o in basso) nella gola per cui il segmento ha una piccola mezzaluna che ne vincola il montaggio.

Inviato
anche perchè non ne vedo l'utilità di una fascia "assimmetrica". il pistone va su e giù sempre nello stesso posto...

(mi sono espresso un pò male ma forse si è capito)

Dipende del tipo di segmento che si è voluto usare. Ad esempio il Malossi 210 ha i segmenti a sezione trapezioidale asimmetrica per cui si montano orientati.

Inoltre dipende anche dal grano piantato sul pistone per tenere il segmento fermo dal punto di vista della rotazione; molto spesso è cilindrico piazzato più in alto (o in basso) nella gola per cui il segmento ha una piccola mezzaluna che ne vincola il montaggio.

si, ma come si vede nelle mie foto le fasce del mio pistone non hanno un problema di grano, ed infatti non c'è la mezzaluna, avevo anche controllato questo particolare.

Un pò OT: ho trovato le fasce trapezioidali nel pistone di un mio 150 del 2000, all'inizio non ci volevo credere, poi le ho anche misurate, ed erano trapezioidali. Tutto rigorosamente originale Piaggio.

Inviato

Normalmente lo smusso sulla fascia si lascia nella parte superiore,questo perchè come accorgimento che nn rigorosamente viene effettuato su tutti i gruppi termici elaborati facilita la discesa e la nn risonanza delle fasce.Pensate che quando il pist è al pms è avviene lo scoppio le fasce ricevono un ulteriore stress ,quindi in qst modo si cerca di ovviare al problema aiutando le fascie tramite allo smusso a nn raschiare eccessivamente in fase di discesa sulle pareti del cilindro,senza cmq fare perdere conpressione.Allo stesso modo hà ovviato Malossi con le fasce trapezoidali.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...