Vespuccio Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 Salve, volendo effettuare un passaggio di proprieta' nella provincia in cui abito (Io sono l'acquirente) quali sono i passi da fare per potersi togliere di mezzo la cosa il piu' velocemente possibile e con una spesa possibilmente modica ? thks Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Andate con il venditore allo sportello STA del PRA o della motorizzazione portando una marca da bollo da 14,62 euro e fate tutto lì, inclusa l'autentica della firma sull'atto di vendita. Esclusa la marca da bollo, il tutto viene circa 75 euro, cioè il prezzo minore possibile. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespuccio Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Many thanks ! Adesso vedo se il venditore preferisce venire assieme a me al PRA oppure "preparare" il cdp per conto proprio in comune per poi fare terminare a me il tutto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 Se va in comune, deve avere copia di un tuo documento e del codice fiscale. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
belloccio Inviato 16 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2008 se può essere utile ho fatto un passaggio di proprietà di un PX '80 proprio oggi e si fa tutto al PRA solo se è presente il CDP, nel mio caso invece dove era presente solo il Foglio Complementare i passi da fare sono: PRA e Motorizzazione. Mi spiego: Al PRA mi hanno praticamente solo fatto la conversione da Foglio COmplementare a CDP, costo 64,68 + 14,62 della marca da bollo. E' necessario presentari sia venditore che acquirente. in Motorizzazione (dove vado domani) faranno la pratica per assegnarmi l'adesivo da applicare sul libretto con i miei dati. Vanno fatti due versamenti in posta uno da 9 euro e l'altro da 14,62, può andare solo l'acquirente dopo avere compilato l'apposito modulo (in dotazione sia al PRA che in motorizz.) e portando con se fotocopie di: - documento identità mio - libretto - cdp spero di esservi stato utile ah dimenticavo.. non è obbligatorio che il mezzo sia revisionato durante queste operazioni, l'importante è che non circoli se non ha la revisione fatta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Inoltre, se c'è il foglio complementare, il costo aumenta di una marca da bollo. Comunque, anche in questo caso, sempre meglio dover andare in due soli posti (PRA e motorizzazione) che non in 3 (comune, PRA e motorizzazione). Ma, naturalmente, questo dipende anche dalla disponibilità del venditore. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bambol8 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Ciao Gino, io vorrei comprare una vespa da un venditore non intestatario, il quale però sa chi è l'intestatario. Dalla visura la vespa risulta regolarmente immatricolata e circolante, ma il venditore non è in possesso dei documenti. Se l'intestatario ha i documenti, faccio il passaggio di proprietà con lui e tutto OK. Se non li ha (causa smarrimento o furto) chi fa la denuncia? Come procediamo? Grazie mille. Fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 La denuncia può essere fatta da chiunque (anche se i carabinieri l'accettano solo dall'intestatario), ma solo l'intestatario può chiedere il duplicato dei documenti a PRA e motorizzazione e, contestualmente, vendere ad altri il veicolo, così da fare (e pagare) un solo CdP. Quindi, o interviene l'intestatario (abbia o no i documenti) o non acquistare la vespa. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bambol8 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Grazie Gino, in effetti ho già discusso (animatamente) al telefono col venditore non intestatario. Quindi cosa deve fare l'intestatario dopo aver denunciato lo smarrimento dei documenti? Deve venire al PRA e fare il passaggio di proprietà esibendo la visura e la denuncia? Da quel che capisco, la richiesta di nuovi documenti e il passaggio di proprietà sono contestuali, ma i documenti vengono fisicamente emessi in seguito. Non rischio niente a pagare la vespa una volta che il passaggio di proprietà ha avuto luogo (anche se i nuovi documenti non sono stati ancora emessi)? Scusa per tutte queste domande, ma la cifra in ballo non è cosa da poco e il venditore non sembra molto collaborativo. Grazie, Fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Ti sconsiglio di pagare anche un solo centesimo di euro prima che l'intestatario firmi l'atto di vendita davanti allo sportello STA del PRA! Il CdP a tuo nome verrà emesso immediatamente, con quello e la denuncia di smarrimento in originale andrai alla motorizzazione per chiedere di emettere il duplicato della carta di circolazione a tuo nome. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bambol8 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Grazie Gino per i chiarimenti illuminanti. Fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 si fa tutto al PRA solo se è presente il CDP Non è affatto vero, si può fare tutto allo sportello STA del PRA anche in presenza del foglio complementare o in caso di smarrimento del documento di proprietà (in questo caso, purchè chi vende sia l'intestatario e abbia fatto la denuncia di smarrimento). Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespuccio Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Settembre 2008 Ad ogni modo consigli prima di "aggiornare" il cpd e solo SUCCESSIVAMENTE pagare i vari bollettini per portare correttamente a conclusione il pdp ? Avevo intenzione di presentarmi allo STA con le ricevute dei bollettini gia' sotto mano ma a questo punto... Altra cosa: per la compilazione del cdp (Retro) per effettuare la vendita lo STA offre un "supporto" oppure occorre compilarlo in maniera autonoma ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2008 Se si va allo STA del PRA non c'è bisogno di pagare prima alcun bollettino, si paga lì in contanti. L'impiegato aiuta per la compilazione dell'atto di vendita sul CdP. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespuccio Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2008 Hai ragione. Ho chiamato proprio stamani il Pra ed ho chiesto di essere messo in comunicazione con l'uffico STA al che mi sono sentito rispondere -"Scusi ma cosa e' l'uffico STA ?" al che ho detto -"Vabbe'... l'ufficio che si occupa, tra l'altro, dei passaggi di proprieta'" -"Allora puo' parlare con me" -"Vorrei sapere tutta la documentazione che occorre portare per effettruare un pdp." -"Lei e' il venditore o l'acquirente ?" -"Acquirente" -"Puo' venire direttamente qua assieme all'acquirente portando una marca da bollo da 14.62 per l'"aggiornamento" del cdp, il cdp, documenti e codici fiscali, libretto di circolazione. Il prezzo e' 77.18 piu' la marca da bollo. SI fa tutto direttamente in sede." Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
belloccio Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Settembre 2008 si fa tutto al PRA solo se è presente il CDP Non è affatto vero, si può fare tutto allo sportello STA del PRA anche in presenza del foglio complementare o in caso di smarrimento del documento di proprietà (in questo caso, purchè chi vende sia l'intestatario e abbia fatto la denuncia di smarrimento). Ciao, Gino mi dispiace ma ti devo contraddire, almeno per quello che mi è stato detto proprio all'ufficio STA del PRA di bologna, avendo il foglio complementare loro hanno potuto solo convertirmelo in CDP, l'adesivo da applicare su libretto sono dovuto andare a farlo in motorizzazione, se avessi avuto il CDP avrei fatto tutto all'ufficio STA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Settembre 2008 Sì, scusami, avevo capito che intendessi che non si poteva fare il passaggio di proprietà. In presenza del foglio complementare, allo sportello STA si può fare comunque il passaggio di proprietà, ma l'aggiornamento del libretto va fatto direttamente alla motorizzazione (però, al PRA, ti possono dare i bollettini compilati che servono per la motorizzazione, e almeno si risparmia un viaggio!). Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrealamp Inviato 21 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2008 non ho capito una cosa (ed'è urgente che domattina devo fare un passaggio di proprietà al pra): in presenza di tutti i documenti (libretto e cdp) e del venditore e dell'acquirente, serve una sola marca da bollo oppure due? oltre ai 75 euro ovviamente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrealamp Inviato 21 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Settembre 2008 dimenticavo: grazie!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Settembre 2008 Basta una marca da bollo. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespuccio Inviato 25 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Settembre 2008 Domattina dovrebbe essere la volta buona. "Apputamente" davanti al PRA alle ore 08:00 Speriamo di non prendere il pacco... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespuccio Inviato 26 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Settembre 2008 Vespa presa e pdp nuovo sotto mano. Domattina vado a "ritirarla". Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Raduno di qualunque genere e tipo
Da Pax 73, in Calendario raduni ed iniziative
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini