Juuza Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 ciao a tutti..volevo alcuni consigli per pulire una proma internamente.. vabeh io ricordo il vecchio modo di bruciarla sul fuoco con benzina dentro..è fatibile? non voglio utilizzare la soda caustica.. Cita
squarrosus Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 beh, pulire una proma bene è un'impresa assai ardua... essendo articolata all'interno, difficilmente si ottiene qualcosa di davvero buono come con le espansioni... comunque oltre alla soda caustica si può usare della benzina, lasciare agire bene, svuotare e poi dare fuoco giusto per bruciare gli ultimi residui .. oppure appunto come dicevi, abbrustolirla fino a frla incandescente... la sabbiatura non penso possa servire Cita
Gianluca_91 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Io ho 5 litri di diluente gia un po usato, mi potrebbe servire se volessi pulire la mia proma?? Cita
ToReTtO Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Il mio meccanico per pulire la proma la apre da dietro con un taglio verticale e la apre a mo di libro!! poi inizia a spazzolare l'interno e magari toglie qualche paratia! Cita
Gianluca_91 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Ragazzi qualcuno che ha tolto qualche paratia alla proma???? Differenze sentite?? Cita
xx75ccy Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 e se invece di una proma ci fosse una siluro dell'et3...???????? io l'ho messa sul fuoco l'ho fatta diventare incandescente e mentre era sul fuoco dal collettore soffiavo dentro on il compressore, è uscito tanto di quel fumo bianco da far paura, però quando si è raffreddeta a squoterla s sente che dentro si sono staccati dei residui che non riesco a fare uscire!! azzus..... Cita
Andrea78153 Inviato 22 Settembre 2008 Segnala Inviato 22 Settembre 2008 e se invece di una proma ci fosse una siluro dell'et3...???????? io l'ho messa sul fuoco l'ho fatta diventare incandescente e mentre era sul fuoco dal collettore soffiavo dentro on il compressore, è uscito tanto di quel fumo bianco da far paura, però quando si è raffreddeta a squoterla s sente che dentro si sono staccati dei residui che non riesco a fare uscire!! azzus..... La prossima volta invece del compressore usa un cannello del gas di quelli piccoli per squagliare la guaina, altro che fumo.... certe fiammate i pezzi escono alle prime sgasate Cita
Seba_t16 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 mai benzina dentro e poi dare fuoco volete fare una bomba? agitando la benzina dentro nn fai niente. devi buttarla sul fuoco e alimentarlo bene. le croste si staccheranno e fuoriusiranno alle prima sgasate Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Ragazzi qualcuno che ha tolto qualche paratia alla proma???? Differenze sentite?? Cita
Seba_t16 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 io l'avevo svuotata completamente.... una merda Cita
Gianluca_91 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Faceva più rumore e non tirava più un cavolo??? Cita
vesperados88 Inviato 23 Settembre 2008 Segnala Inviato 23 Settembre 2008 Io ho provato ad usare la soda caustica un giorno ma non ha pulito nulla, io mi immaginavo sciogliesse la sporcizia sulle pareti interne ma così non è successo. Quanta bisognerebbe soglierne diciamo in un litro d'acqua? Cita
richylove Inviato 24 Settembre 2008 Segnala Inviato 24 Settembre 2008 lasciala stare la soda, o almeno se la usi fai molta attenzione quello e un acido e anche bello impestato, scaldala col cannello e sei belle che ok Cita
Seba_t16 Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 se la scaldi col cannello, attento a non forarla Cita
Juuza Inviato 25 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2008 pulita... ho fatto un bel falò e l ho buttata in mezzo...si è subito incendiata dentro.. l ho lasciata la mezzora alimentando il fuoco.. poi compressore , tanto fumo bianco e pezzi che uscivano.. Cita
gattoracing Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 ...io la polini l'ho pulita con il phon industriale! terza velocità, circa 900°e ho appoggiato il bocchettone del phon sul collettore della marma in 3 minuti è diventata incandescente, tutta bella rossa, ho continuato a soffiare con il phon per un quarto d'ora fino a che non ha smesso di fumare! ...nei vari nuvoloni di fumo ogni tanto uscivano anche le fiamme della roba che dentro s'incendiava! ...il giorno dopo 2 belle scosse ed' è uscito il finimondo! adesso và che è una bomba! Cita
Juuza Inviato 25 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2008 sei contento? sei proprio simpatico! va tranquio cmq..ho voluto solo aggiornare e dire la mia..visto che sei moderatore dovresti avere il buon senso di non provocare e fare il fiol,anche se a volte le domande possono essere stupide.non per questo è un forum!ciao Cita
Seba_t16 Inviato 25 Settembre 2008 Segnala Inviato 25 Settembre 2008 HAI UN BEL FOHN PROFESSSIONALE. IO HO QEUELLO DELLA VALEX, VA BENE PER ASCIUGARSI LE BALLE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini