Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Intendevo che vanno sempre interpretate!!la stessa storia c'è con i "50ini" che in realta sono 49.

In questo caso mi pare vadano solo lette... alla lettera! Se i cosiddetti "cinquantini" sono in realtà 49 cc la cattiva interpretazione della legge non c'entra nulla; che colpa ne ha la legge se *la Piaggio* ha sempre chiamato "150" le vespe che in realtà sono 149 cc o anche meno? D'altronde, legalmente parlando, fanno testo i dati di omologazione e non le denominazioni commerciali.

Inviato

ne è un esempio anche il nome delle cilindrate automobilistiche.

per esempio il blocco mototore peugeot conosciuto come 1400, in realtà è un 1360, per rientrare in certe categorie di cavalli fiscali, bolli eccetera, che al momento nn conosco bene. tutti però la conoscono come millequattro, nessuno si sogna di dire milletresessanta.

lo spesso motivo per cui si arrotondano le cicre dei motori vespa

Inviato

in autostrada io mi sento piu al sicuro ( a napoli sbucato in tutte le direzione le auto) cammino esattamente di fianco alla striscia della corsia di emergenza mi metto a filo di gas e cammino con un po di accortenza solo in prossimità di rampe d'ingrtesso e di uscita. posso tranquillamente girarmi l'italia eheheheh.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...