Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti....oggi ho m ontato un 28 mikuni smontato da una tdr,ne avevo parlato in un altro post,e mi avevate detto ke la cosa era fattibile,allora ho tappato il buco del miscelatore,e ho preso un riduttore di gomma e cn due fascette metalliche ho montato il tutto sul mio collettore 24 polini.Provo la vespa e sento ke nn riesce a tirare, si imbrodola e poi agli alti prende i giri ma solo in 3 e 4,in 1 e 2 si imbrodola da paura....cmq ho smontato e ho visto ke come getto max c è scritto 240(come è poss) e di minimo c è scritto 22,5...nn ne capisco molto di mikuni qualkuno mi puo aiutare? grazie ragazzi

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I getti del mikuni sono diversi dai dell'orto, come anche la "gradazione".

Tolto il fatto che sono difficili da trovare e costano un botto, i dell'orto sono misurati in decimi di mm, un getto 100 corrisponde a 1mm, un 80 a 0.80mm cioè 8decimi, mentre i mikuni ne ho una vaga idea, ma non dico niente onde dare informazioni sbagliate...

So solo che "all'incirca" grossomodo la gradazione del mikuni è circa il doppio di un dell'orto (es. 240mikuni circa 120 del'orto)...

Aspetta cmq chi ne conosce di più...

Inviato

ti ringrazio...solo ke volevo finire di montare in mattinata qualkuno ke ha provato sto Mikuni mi sa dire ke getto prendere e a quale getto del dell orto corrisponde?io nel 24 ho un getto max100 e il motore va perfettamente beneal massimo volevo ambiarlo cn un 104 quindi nel 28 come mi devo regolare x cercare la carburazione giusta?

Inviato

non è che i getti mikuni li trovi dietro l'angolo.......DA FONTI ESTERNE (non so quanto credibili)

http://www.motoclub-tingavert.it/t165774s.html

Inviato: Lun Mar 20, 2006 12:43 pm Oggetto:

hm cre ha scritto:

dvd ha scritto:

tanuzzo di sn mi ha venduto l'adattatore...5€+2 di sped

x favore se dovete intasare i topic cn cazzate nn accendete nemmeno il pc...x una volta ke c'è un topic serio c'è sempre ki scrive mess alla cazzo o cmq ot

scusa ma non ho capito bene i getti di mikuni e dell orto non hanno la stessa filettatura ma il numero e indicato in unita di misura diversa a questo punto io mi chiedo a cosa serve l adattatore????

PS non icazzatevi ma sono un po lento di testa

il fatto è che x i mikuni serie VM i getti dell'orto vanno bene, x i TM no l'adattatore serve proprio x poterli adattare

il problema più grande penso sia trovare la corrispondenza tra getti dellorto e mikuni, penso tu sappia già che i getti dellorto si misurano in centesimi di mm mentre i mikuni MISURANO LA PORTATA

Inviato

allora ho girato tutti rivenditori ma nessuno ha sti getti x il mikuni solo uno ma li deve andare a prendere e costano 5,30 euro piu iva....allora mi hanno detto ke forse un rettifica fanno il filetto nuovo x poter mettere i getti del dell orto puo essere sto fatto? ora ho letto quello ke hai postato te davide e dice ke si possono mettere i getti dell orto(5 mm quali sarebbero quelli normali ke vanno nel carburatore vespa?)modificando cn una punta da trapano x nn far toccare lo spillo e alzare la ghigliottina...ora te mi parli di un adattatore....insomma ke devo fare?cmq il 240 ke ho io risponde ad un 130 dell orto me lo ha misurato un meccanico al massimo puo essere un 128....cmq cosa mi consigliate?GRAZIE RAGA

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao ciuchino, che cilindrata è il gruppo termico?

Ho una Vespa ET4 125cc (4 tempi) con carburatore Mikuni BS24 che monta un getto del minimo da 20 e del max da 87,5 (Mikuni). Per sfruttare un carburatore da 28 dovresti avere sotto alla sella almeno un 180cc e comunque, il getto da 240 è esagerato. Ti conviene passare ad un 24 od addirittura ad un 21 (con quello che costa la benza).

Innanzitutto devi capire che tipo di getti monta il Mikuni.

Personalmente ti consiglio di montare i Mikuni perchè hanno dimensioni differenti rispetto ai Dell'Orto (lo spessore della testa è sicuramente diverso).

Se vuoi l'adattatore da Mikuni a Dell'Orto (funziona però sui Mikuni TM24 e sarebbe da testare sul 28 ) lo trovi qui a 15 euro:

http://www.scooter-project.net/forum/showthread.php?p=196968#post196968

Fammi sapere se hai risolto, ciao

Inviato

Per sfruttare un carburatore da 28 dovresti avere sotto alla sella almeno un 180cc

QUesta è tutta da vedere... Figurati che alcuni su un 130 polini (con i cotrocoglioni) ci schiaffano anche un 32...

Poi kit 180cc per la vespa non esistono, l'unico in produzione che ha la cilindrata più alta è il falc 175cc, ma su quello altro che 28...

Inviato

In effetti è un pò che sono fuori dal giro, comunque c'è il 177cc Pinasco:

http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=86

Sarà, ma preferisco usare la vecchia Vespa ai raduni (una VBB1T del '62 150cc), per le elaborazioni preferisco i modelli a variatore che sono più efficienti e consumato di gran lunga meno.

Ma per girare con un ├ÿ28 cosa avete, il carrello appendice attaccato alla vespa e con sopra un serbatoio di riserva? :)

Inviato

Quel cilindro è per large, le culone...

Non ci va sotto le nostre vespe che sono small... :wink:

Ora non entro in merito al fatto che uno scooter "possa" consumare meno (bhe, se poi è 4 tempi), ma io penso che con le marce sia molto più gustoso, te ci trovi gusto a partire un semaforo e dare solo gas??

Qui entra in merito il gusto personale...

Cmq no, non si va a giro con il benzinaio dietro, non è scritto da nessuna parte che un carburatore grosso consuma più di uno più piccino...

Se un blocco è fatto per bene, non consuma tanto...

Per esemppio il 24phbl consuma uguale se non meno di un 19shb...

Io con il 24 non ero poi sempre fisso dal benzinaio...

Inviato

Ai bei tempi aveo un Ciao con un Polini 75cc (casse rettificate per farcelo stare e collettore di aspirazione allargato al limite), albero anticipato e volano alleggerito (in modo che non si alzasse accelerando), marmitta Sito (ultra silenziosa), puleggia media con variatore originale, scatola dell'aria Malossi e carburatore Dell'Orto 13-13 con getto da 58.

Vabbè che il ciao aveva un serbatoio da 1,5 litri ma faceva 10km/l quindi 15km di autonomia...

Dal momento che ho avuto la Vespa Special 50, ho la 150 VBB1T e la ET4 125cc, ti posso assicurare che con la ET4 ed un variatore non originale arrivo ai 110Kmh ma, a differenza delle vespe tipo ET3 ci arrivo subito e senza fare tanto casino...

Ho visto ad un raduno delle vespe d'epoca 50 cc modificate da degli austriaci con gruppo termico con raffreddamento a liquido da paura ed accese, non facevano neanche tanto baccano.

Inviato

Buona sera,allora mi assicuri ke quel adattatore si puo montare tranquillamente sul mio mikuni 28?cmq io a sto a siracusa ma studio a palermo...e qui a palermo ho trovato il kid di getti x questo mikuni al prezzo di 24 euro...ora se mi assicuri ke io posso montare l adattatore lo prendo e monto.ti ringrazio e fatti sentire!!!grazie ankoraaaaa ciuchino88

Inviato

Buona sera,allora mi assicuri ke quel adattatore si puo montare tranquillamente sul mio mikuni 28?cmq io a sto a siracusa ma studio a palermo...e qui a palermo ho trovato il kid di getti x questo mikuni al prezzo di 24 euro...ora se mi assicuri ke io posso montare l adattatore lo prendo e monto.ti ringrazio e fatti sentire!!!grazie ankoraaaaa ciuchino88

Inviato

Contatta il tipo che lo vende e chiediglielo direttamente. Lui assicura il funzionamento su un Mikuni 24TM.

Se hai già preso i getti usa quelli e non perdere tempo. Che range di getti hai e che tipo/codice?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...