Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:?: Ciao a tutti, il mio messaggio sembrera' un po' banale, ma serve per capire che tipo di olio 2T adoperate per le vostre amate Vespe, e come vi siete trovati con quel tipo di olio. Io ho una P 125 X dell'80" senza miscelatore automatico, che tipo di olio e piu' consigliato per la mia amata?. Grazie a tutti, e a risentirci.

 
Inviato

rigirosamente elf moto 2 xt tech......

lubex???neanche per lavarmi i piedi.....

col lubex qua in officina saranno arrivate.... 200 moto tutte grippate e con le marme intasate, fasce incollate, teste e cieli pistone con 3-4 mm di incrostazioni....... fa schifo (opinione personale.... )

io con elf ho testa cielo e scarico pulitissimi....

poi uno è libero di spendere come che vuole....

spendi meno prima ma poi quando inchiodi, paghi.....

ciaooooooo

Inviato

bardhal kgr sul pe pinaschizzato e sip, o semisintetico normale o miscugli vari sull'et3. Non saprei comunque qual'è il migliore ma ho notato che con il kgr la vespa và di + reagisce meglio agli stimoli della manetta.

Inviato

Dai che rispondo serio...

Io uso da anni sulla P200 originale l'Elf "2 Arc En Ciel" a base sintetica, NON sintetico 100%.

Le volte che mi è capitato di smontare la testa ho pulito camera di scoppio e cielo del pistone con il solo straccio...ZERO INCROSTAZIONE!!! Costa sugli 11 euro ma per il motore della Vespa (originale o elaborato non esasperato) credo sia veramente adatto!! :wink:

Inviato
Dai che rispondo serio...

Io uso da anni sulla P200 originale l'Elf "2 Arc En Ciel" a base sintetica, NON sintetico 100%.

Le volte che mi è capitato di smontare la testa ho pulito camera di scoppio e cielo del pistone con il solo straccio...ZERO INCROSTAZIONE!!! Costa sugli 11 euro ma per il motore della Vespa (originale o elaborato non esasperato) credo sia veramente adatto!! :wink:

MARCO, NOI SIAMO DEL CLUB "CROSTE ZERO" PERCHè ANDIAMO SEMPRE A MANETTA E NN FANNO IN TEMPO A FORMARSI

Inviato

Anche secondo me avete ragione! Io rimango su quello della coop a 4.50€

12.000 km col polini e va bene... testa non ancora smontata!

Avevo notato cmq sull'originale che tts motul 600/700/800/900/1000... facevano più incrostazioni...

come marco insegna!

Inviato
:?: Ciao a tutti, il mio messaggio sembrera' un po' banale

Caro "paccus" ('sto nick sa curiosamente di fregatura...) il tuo messaggio non ci sembrerà banale. Purtroppo lo è davvero. Nel senso che ogni volista (anche quello più intemperante nelle risposte che hai ricevuto) ha piazzato questa domanda subito dopo il post "mi presento", probabilmente io compreso.

Per quanto mi riguarda io come prima scelta uso lo Shell Advance VSX, semisintetico un pò caruccio. Volendo però avere una scusa per rifare un motore a tutti i costi stò, da un po di tempo, abbassando progressivamente la spesa degli oli sperando finalmente di incontrare una skifezza di lubrificante che mi schianti il vetusto motore.

Probabilmente la mia vespa è particolarmente riottosa, perchè a dispetto dell'uso intensivo, della mole trasportata e della vetustà kilometrica del motore, se ne futte e continua tranquillamente ad andare con la qualsiasi.

A dimostrazione che probabilmente ci facciamo più paturnie di quanto occorra.

P.s.: Nel frattempo ti sarai accorto che ognuno di noi usa quel che crede. Qualcuno anche quel che capita, a conferma che siamo ben lontani da definire uno "stato dell'arte" dei lubrificanti e ne individua uno quasi solo per atto di fede e non tanto per indicazione scientificamente validata.

E tu sei punto a capo.

Un'altro post sugli olii! Ma basta! Adesso ricomincia la tiritera è meglio questo è meglio l'altro ... che palle

Amici, per carità, siamo tolleranti. Comincio anche io a dubitare che la funzione "cerca" del forum sia difficile da maneggiare, data la vastità del database del forum. Per un Newbie ripetersi è quasi una scelta obbligata. Inoltre egli, ai suoi esordi, non può avere una memoria storica dei thread più gettonati.

MARCO, NOI SIAMO DEL CLUB "CROSTE ZERO" PERCHè ANDIAMO SEMPRE A MANETTA E NN FANNO IN TEMPO A FORMARSI

Questa è una perla di lungimiranza e grande saggezza vespististica apparentemente nascosta in una battuta. :lol::lol::lol::lol::lol:

Continua a seguirci, "paccus", ne assaporerai altre, se saprai leggerci con gli occhi giusti.

Inviato

Ciao a tutti i VOListi, grazie per i consigli ricevuti riguardo agli olii utilizzati sulle vostre Vespe, con questo chiudo il mio messaggio di informazioni. Ciao & a risentirci.

Inviato
Un'altro post sugli olii! Ma basta! Adesso ricomincia la tiritera è meglio questo è meglio l'altro ... che palle

Amici, per carità, siamo tolleranti. Comincio anche io a dubitare che la funzione "cerca" del forum sia difficile da maneggiare, data la vastità del database del forum.

Quoto al 100%, sopratutto per la grande mole di messaggi di spam che si leggono in ogni discussione.

Ci sono sezioni tecniche e sezioni per il cazzeggio, e dovrebbero stare separate.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...